+39 02 58300750
segreteria.alfieri@ildirittodiapprendere.it

L’Università Oggi e le sue Sfide (Saggio)

L’Università Oggi e le sue Sfide.

Studi in onore di mons. Enrico dal Covolo

Saggio realizzato da Francesco Alfieri e Mirko Integlia
Si segnala il capitolo a cura di Anna Monia Alfieri
COLLANA: Quaderni per l’Università n. 12
ANNO: 2015
PAGINE: 384
CODICE ISBN: 978-88-372-2882-8
DESCRIZIONE:
«È l’emergenza educativa che ci sfida e mette a nudo le fragilità e le incoerenze dei luoghi dell’educazione, primi fra tutti le nostre università». I contributi qui proposti prendono spunto da questo monito di mons. dal Covolo delineando una pluralità di prospettive sulla base del precipuo ambito d’azione nel quale i loro autori ogni giorno si trovano a operare. Molti di questi indicano altre possibili riflessioni per continuare l’esercizio della corresponsabilità di una prassi educativa che si attua nella misura in cui trova persone disponibili e soprattutto appassionate di un’umanità che storicamente prende carne nelle attese e nelle speranze di ogni singola persona. Le università possono essere l’orizzonte necessario per una pratica della ragione credibile, dove si innesca un processo che mira a ricomporre le differenti vedute orientandole alla formazione integrale dell’essere umano e favorendo la sua giusta collocazione nel mondo.
GLI AUTORI
FRANCESCO ALFIERI è docente di Introduzione alla filosofia alla Pontificia Universitas Lateranensis. È segretario di redazione di «Aquinas». Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Die Rezeption Edith Steins. Internationale Edith-Stein-Bibliographie 1942-2012 (Echter, 2012); Pessoa humana e singularidade em Edith Stein. Uma nova fundação da antropologia filosófica (Perspectiva, 2014); La presenza di Duns Scoto nel pensiero di Edith Stein. La questione dell’individualità (Morcelliana, 2014).
MIRKO INTEGLIA baccalaureato in Teologia alla Facoltà Teologica dell’Italia meridionale (Napoli), ha conseguito la licenza in Catechetica e pastorale giovanile all’Università Pontificia Salesiana in Roma; si è poi laureato in Scienze dell’educazione all’Università di Napoli. È docente di Teologia fondamentale (Rivelazione) e Teologia dogmatica (Ecclesiologia) nella Pontificia Università Lateranense.