+39 02 58300750
segreteria.alfieri@ildirittodiapprendere.it

La Buona Scuola 2020

La Buona Scuola 2020

DATAINFO
11.11.2020Intervento del FoRAGS Lazio all’Audizione del 6 Novembre 2020 – IX Commissione Regionale
Nonostante l’ottimo lavoro profuso in questi mesi, da parte di tutte le Istituzioni come FoRAGS (Forum Regionale Associazioni Genitori nella Scuola) vorremmo porre in evidenza alcuni nodi critici che molti bambini e ragazzi stanno vivendo in questo periodo di pandemia COVID-19 nella scuola e che mettono fortemente a rischio il diritto all’istruzione e
allo studio.

Leggi tutto
01.11.2020La Scuola Neutra non esiste. Articolo su Il Foglio del 31/10/2020.
Il lockdown ha messo in luce le crepe del nostro sistema scolastico, si tende a ridurre l’insegnamento a pura istruzione.

Leggi tutto
31.10.2020Biblioteca dell’Istituto di Teologia di Vita Consacrata – Claretianum
Scuola, quale libertà di scelta? comprendere migliora la vita di Suor Anna Monia Alfieri.
L’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” possiede una Biblioteca di circa 90.000 volumi, che attende particolarmente alla propria specializzazione. Nella nostra banca dati ci sono attualmente 114901 titoli catalogati, consultabili OnLine.
Si segnala l’ultimo titolo catalogato: Scuola, quale libertà di scelta? comprendere migliora la vita di Suor Anna Monia Alfieri.

Leggi tutto
16.09.2020Newsletter CitizenGO del 15 Settembre 2020
Il Governo e il Ministro dell’Istruzione continuano a rilasciare dichiarazioni in cui affermano che va tutto bene e che la situazione scuola è sotto controllo.

Leggi tutto
13.09.2020Un Dossier formato dalla raccolta di diversi articoli usciti su La Verità del 8-11-12-13 Settembre 2020

Leggi tutto
13.09.2020Associazioni Firmatarie Prima e Seconda Lettera ai Parlamentari.
“Riapertura Scuole: Basta Ideologie, In Gioco ci sono Diritti Fondamentali”

Leggi tutto
04.09.2020Spariti i 300 milioni delle promessi alle Paritarie
Articolo di Massimo Gandolfini

Leggi tutto
03.09.2020Scuola e Politica del cambiamento: parla Monica D’Alessandro
La fine dell’estate segna per molti un nuovo inizio e Settembre è indubbiamente il mese delle grandi ripartenze. Uno dei temi sicuramente più caldi di questo periodo vede come protagonista la Scuola.

Leggi tutto
01.09.2020A Catania un modello di alleanza tra statali e paritarie per la scuola di Federico Cenci

Leggi tutto
18.08.2020Richieste/Manifesti sulla scuola ai candidati delle varie regioni ove ci saranno le votazioni regionali.
Si chiedono azioni politiche concrete per garantire:
– il diritto ad una reale libertà di scelta educativa in un sistema scolastico pluralista
– la sopravvivenza delle scuole pubbliche paritarie esistenti, l’ampliamento del servizio, ove sia necessario, e la valorizzazione della presenza educativa, socio/culturale delle stesse
– l’ampliamento e il completamento del “sistema integrato di educazione 0 – 6 anni”, in coerenza con il principio di sussidiarietà.

Manifesto Puglia
Manifesto Liguria

Comunicato Stampa Congiunto del 09/09/2020
Locandina Incontri Previsti
RIPRESE STAMPA
09/09/2020 – AgenSir
10/09/2020 – Educazione Chiesa Cattolica
12/09/2020 – PersonalReporterNews.it
12/09/2020 – IlSiPontino.it
06.07.2020Lettera Mons. Russo per Sussidio Borse di Studio
Come è noto, la Presidenza della CEI ha stabilito di erogare fino a 20.000 sussidi di studio di 2.000 euro ciascuno ad alunni iscritti alle scuole paritarie secondarie di I e II grado, nel prossimo anno scolastico 2020/21, come sostegno a coloro che si trovano in maggiore difficoltà a causa delle conseguenze sociali ed economiche provocate dalla crisi sanitaria.
Da oggi è possibile raccogliere i dati e avviare la procedura di assegnazione dei sussidi. Dal 15 luglio sarà possibile inserirli nella piattaforma informatica predisposta. Vi invio pertanto il bando insieme alla modulistica e a una lettera di S.E. mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI, indirizzata alle scuole paritarie.
Per raggiungere nel tempo più breve possibile i destinatari ed assolvere ai criteri richiesti, infatti, risulta necessaria la collaborazione delle scuole paritarie, che stanno ricevendo tutte le informazioni e i materiali utili.
 
Download
01.07.2020Più impegno per tutta la scuola e quella paritaria è da valorizzare – Lettera di Matteo Salvini inviata ad Avvenire
Matteo Salvini invia ad “Avvenire” una lettera rivolta al presidente Mattarella: la nostra scuola è incubatrice di identità, solidarietà e vera integrazione. La politica non deve essere indifferente.
 
Download
01.07.2020Scuola paritaria, non chiamatela privilegio di Marco Grumo
❌ Si segnala un’analisi molto interessante (lavori parlamentari al capitolo scuola) del PROF MARCO GRUMO, Docente di Economia aziendale e coordinatore scientifico di “Cattolica per il Terzo Settore”. Co-autore del volume “Il diritto di apprendere”, Giappichelli Editore 2015
 
Leggi tutto
01.07.2020“Decreto rilancio”, la discussione sugli istituti paritari. L’intervista a Luigi Berlinguer
È entrato nel vivo, alla Camera, l’esame del Decreto Rilancio, in particolare la discussione sugli emendamenti sulla scuola. Tra le richieste, c’è quella di stanziare più fondi per le paritarie: non tutti gli schieramenti politici, però, sono d’accordo. La parità tra istituti statali e paritari è un tema ancora difficile da digerire, pur essendo sancita dalla legge 62 del 2000. Abbiamo intervistato il promotore di questa norma, Luigi Berlinguer.
 
Guarda il video
26.06.2020L’istruzione emblema del Paese senza futuro – L’analisi di Serena Sileoni
Una lucida analisi della dott.ssa Serena Sileoni
“C’è un settore di governo che verrà ricordato negli anni a venire come un esempio emblematico di (ir)responsabilità politica: l’istruzione. Mentre nella maggior parte dei Paesi con più contagi da Covid-19 in rapporto alla popolazione le scuole sono state parzialmente riaperte (Spagna, Usa, Germania, Uk, Belgio) se non totalmente riaperte (Francia), in Italia quando e come riapriranno le scuole non è ancora deciso. Anzi, le bozze di linee guida del Miur per la riapertura che circolano da un paio di giorni hanno scontentato sia l’Associazione nazionale presidi che le Regioni, tanto da aver posticipato l’apposita conferenza Stato-Regioni di un giorno.”
 
Download
13.06.2020La Regione approva una mozione a favore delle scuole paritarie
Soddisfazione dalla Federterziario scuola per impegno economico della Regione Lombardia a favore degli studenti iscritti alle scuole paritarie.
Ripresa anche su Malpensa24.it
 
Leggi tutto
12.06.2020Una riflessione sulle scuole paritarie di Sr Laura Mancinelli
Come religiosa delle Figlie di N.S. di Misericordia, che sul territorio italiano si occupa della realtà scolastica includente 7 scuole paritarie, ma soprattutto come CITTADINA ITALIANA che segue da vicino e con molto interesse l’evolversi del dibattito politico sulla SCUOLA, mi sembra doveroso RINGRAZIARE in modo particolare Sr Anna Monia Alfieri per il pregevole intervento che ha tenuto alla Camera, per la chiarezza espositiva e argomentativa utilizzata, per la passione dimostrata, riconosciuta anche in sede di dibattito dai rappresentanti politici intervenuti con domande alle quali lei ha saputo rispondere con dovizia di particolari, con forza e competenza, con esempi di ampio e chiaro respiro.
 
Leggi tutto
30.05.2020Scuola: Promesse? Troppe…Concretezza? Scarsa di Paolo Usellini
Ecco la verità: lo Stato non rispetta le proprie leggi, né i diritti che in via teorica riconosce.
E se vogliamo anche fare qualche conticino in tasca, visto che la pandemia ci ha messo tutti in ginocchio, proviamo a riflettere su questi dati che ha snocciolato l’altro giorno suor Anna Monia Alfieri, donna di talento, che per la scuola sta spendendo i minuti della sua vita. Un miliardo di euro.
 
Leggi tutto
25.05.2020Dal diario notturno di un militante del Popolo della Famiglia
L’una e trentadue di notte. La sveglia luminosa che campeggia sul comodino a fianco del mio talamo mi ricorda che è tardi, che è ora di chiudere gli occhi: la giornata è terminata da un pezzo. Sento il respiro regolare di mia moglie al mio fianco, che prima di abbandonarsi al sonno mi ha raccomandato di fare presto altrettanto, sussurrando “domani è una giornata piena”. Come oggi, d’altra parte.
 
Leggi tutto
25.05.2020Convergenza bipartisan alla Camera e al Senato – Fase 2: Lupi, appello bipartisan per libertà educazione
Un appello trasversale per la libertà di educazione. L’hanno firmato gli onorevoli Maurizio Lupi (presidente dell’Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà), Flavia Piccoli Nardelli (PD), Paolo Lattanzio (M5S), Gabriele Toccafondi (Iv), Valentina Aprea (FI), Giancarlo Giorgetti (Lega) e Fabio Rampelli (FdI).
 
Download
24.05.2020Manifesto di Impegno Politico Trasversale (Maggio 2020)
La classe politica, nella più ampia trasversalità dichiarata, intende dare garanzia ai genitori, alle scuole pubbliche paritarie e statali, ai docenti e ai gestori che in questi due giorni hanno lanciato, in modo costruttivo, con migliaia di adesioni, l’allarme della chiusura del 30% di scuole paritarie con un evidente danno economico-sociale-educativo senza precedenti.
 
Download
08.05.2020Intervento di Padre Luigi Gaetani e Gigi de Palo a Voi siete il Sale della Terra del 04/05/2020
Il 4 Maggio ore 09.35 Padre Luigi Gaetani e Gigi de Palo hanno partecipato a la rubrica: Voi siete il Sale della Terra di Enrico Viganò.
Una Puntata Speciale dedicata a: La Chiesa e la Famiglia. Un Patto Educativo per la Scuola! Ospiti della puntata Gigi de Palo, Presidente Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, e Padre Luigi Gaetani, Presidente CISM Nazionale.
 
Leggi tutto
07.05.2020Iniziative di competenza in ordine agli stanziamenti a favore delle scuole paritarie e intendimenti in ordine alla ripresa delle attività scolastiche – n. 3-01518

 
Download
20.04.2020Scuola, più contributi o maxi-detrazione per salvare le paritarie
Il Governo studia il bonus da inserire nel decreto di aprile per sostenere gli istituti privati che devono fare i conti con lo stop alle rette e rischiano di restare chiusi a settembre
 
Download
16.04.2020Il ministero studia un piano su come «ripartire a settembre» – Focus sulle scuole partiarie
Esperti anche per la scuola!
Raccolta di articoli sulla ripartenza per la scuole Partiarie.
 
Download
16.04.2020Contributi alle scuole paritarie a.s. 2019/2020: pubblicato il D.M. annuale con i criteri per l’assegnazione e la ripartizione dei contributi
Pubblicato il DM 181/2020 relativo ai criteri e parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie di ogni ordine e grado, scaricabile in calce.
I criteri e i parametri indicati confermano quelli degli ultimi anni.
Gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando, sui siti istituzionali, il decreto e le indicazioni relative alla raccolta del Modello A, allegato al decreto.
Vi invitiamo a controllare i siti degli USR.
 
Download
16.04.2020L’appello delle paritarie snobbate – Articolo su La Verità di Lorenzo Bertocchi
Oltre 60 istituti non statali al ministro: «Anche la nostra è scuola pubblica. Chiediamo aiuti alle famiglie, non privilegi». Istruzione a rischio per quasi un milione di studenti
 
Download
08.04.2020Comunicato stampa AGeSC Lombardia – La prima emergenza è il pluralismo scolastico
Nel contesto drammatico di questo periodo emerge con la prepotenza dei fatti il bisogno dell’uomo a livello personale e sociale di interrogarsi sul loro significato. L’apprendimento e la trasmissione dei significati avviene nel processo culturale prodotto dalla comunità umana e tende ad illuminare tutta la sua attività attraverso la vita e l’esperienza di ciascuno.
 
Download
08.04.2020L’appello delle scuole cattoliche: aiutare le famiglie per le rette – Avvenire del 08/04/2020
L’appello delle scuole cattoliche: aiutare le famiglie per le rette.
Ieri l’incontro con il Vescovo Martinelli. Articolo su Avvenire del 08/04/2020, pagina B01
 
Leggi tutto
07.04.2020Scuola paritaria, Gallone (FI): “Senza libertà di scelta, non c’è parità” – Intervista su Interris.it
“Libera scuola in libero Stato”. Già le parole scelte per intitolarlo lasciavano spazio a pochi dubbi, ma gli effetti prodotti dal convegno sulla scuola paritaria del 13 febbraio scorso rischiano di produrre effetti solo auspicati nell’arco di vent’anni di dibattito.
 
Leggi tutto
05.04.2020Dove non arriva la scuola online – Articolo su Avvenire
Per il ministero, mezzo milione di alunni (il 6% del totale) non partecipa alle lezioni a distanza
Viaggio nel disagio di tante famiglie e di insegnanti che resistono e cercano di raggiungere tutti
 
Download
04.04.2020Aiuti alle famiglie per dare un futuro all’Italia salvando oggi la scuola! + Agenzie per il Coronavirus
Aiuti alle famiglie per dare un futuro all’Italia salvando oggi la scuola! e le Agenzie per il Coronavirus: Dichiarazioni su COVID-19 e Scuola
GOVERNO SOSTENGA FAMIGLIE, DOCENTI, PLURALISMO EDUCATIVO
 
Download
03.03.2020Aiuti alle famiglie per dare un futuro all’Italia salvando oggi la scuola! – Raccolta di articoli
Aiuti alle famiglie per dare un futuro all’Italia salvando oggi la scuola!
L’appello di questi due giorni (1-2/04/2020) da più fonti!
 
Download
27.03.2020Informativa del Ministro dell’istruzione sulle iniziative concernenti la prosecuzione dell’anno scolastico in corso e conseguente discussione
Legislatura 18ª – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 203 del 26/03/2020
 
Download
26.03.2020Strumenti a sostegno delle famiglie e servizi educativi sulle RETTE della scuola d’infanzia
Raccolta di alcuni aritcoli sul tema: “sostegno delle famiglie e servizi educativi sulle RETTE della scuola d’infanzia” presi dai giiornali Quotidiano di Foggia, Gazzetta di Foggia, L’Attacco.
 
Download
19.03.2020Lettera Presidenze USMI – CISM del 17/03/20 + Riprese Stampa
Richiesta al Governo di un ulteriore sforzo nel porre al centro la famiglia

Inviamo la seguente nota per opportuna conoscenza ai genitori, alle famiglie, agli studenti della scuola pubblica paritaria italiana che rappresentiamo, per un’utenza complessiva di circa un milione persone.
Su “Download” è disponibile il PDF della Lettera.
Su “Leggi tutto” è disponibile la Lettera pubblicata sul sito USMINazionale.it

RIPRESE STAMPA e ARTICOLI CORRELATI
19/03/2020 – Articolo Avvenire
21/03/2020 – Articolo Avvenire
21/03/2020 – Educazione.ChiesaCattolica.it
21/03/2020 – DirezioneEducativa.it
21/03/2020 – UsmiLombardia.it

 
Leggi tutto 
Download
07.03.2020Documenti Emergenza Epidemiologica da COVID-2019
Tutte i documenti riguardanti le scuole paritarie e in generale sulla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 li trovate nella cartella condivisa in basso.
 
Leggi tutto
06.03.2020DOCUMENTI – Libertà di scelta educativa – Libera Scuola in libero Stato
Tutti i documenti sul tema Libertà di scelta educativa – Libera Scuola in libero Stato.
 
Leggi tutto
28.02.2020A 20 anni dalla legge sulle scuole paritarie, uscire dalla stagnazione delle idee
Da pochi giorni si è concluso il Consiglio Nazionale AGe SC interamente dedicato alla legge 62/2000 nel suo ventesimo compleanno. A Rimini sono state ripercorse le tappe di una normativa che, nonostante la maggiore età, rimane inattuata nella sua componente economica. Siamo quindi ancora una volta di fronte a una disparità di scelta educativa da parte delle famiglie.
 
Leggi tutto
12.01.2020I Descolarizzati sono 10 volte in più dei “Cervelli In Fuga”
Se nel 2018 sono stati 62 mila circa i cosiddetti “cervelli in fuga” che hanno lasciato l’Italia per trasferirsi all’estero 1, per contro, 598 mila giovani in età compresa tra i 18 e i 24 anni hanno abbandonato precocemente l’attività scolastica, rischiando di finire ai margini della nostra società.
 
Download