La Buona Scuola 2014
DATA | INFO |
---|---|
15.12.2014 | I risultati della Consultazione sul LA BUONA SCUOLA dal MIUR La “Buona Scuola”: Valutazione, Formazione, Alternanza, Meno costi per le famiglie i temi più trattati. Leggi tutto |
20.11.2014 | Avvenire, Paritarie discriminate Milano fa retromarcia Il montepremi delle Cartoniadi 2014 andrà anche alle scuole non statali. Download |
19.11.2014 | Comunicato Comune di Milano apre il progetto Cartoniadi alle scuole paritarie Download |
17.11.2014 | Tecnica della Scuola, Libertà di scegliere la buona scuola, paritaria o statale Il genitore può poter scegliere la buona scuola pubblica migliore per il proprio figlio/a. Ne ha diritto secondo la Costituzione e in tutti i Paesi europei (tranne la Grecia e l’Italia) esiste questa libertà di scelta educativa. Leggi tutto |
17.11.2014 | La Buona Scuola: Meno costi per le famiglie, per garantire la libertà di scegliere la buona scuola pubblica, paritaria o statale Ecco la proposta pubblicata da Anna Monia Alfieri il 9 novembre scorso, e che ha ottenuto in pochissimi giorni un ampio consenso. Il documento “La Buona Scuola” apre necessariamente allo strumento del costo standard quando parla di scuole pubbliche statali e paritarie, di valutazione, merito, autonomia, di famiglia, trasparenza, buona gestione, di dirigenti manager… Leggi tutto |
16.11.2014 | Avvenire, La Buona Scuola. La proposta: Introdurre il costo standard La buona scuola passa anche attraverso l’introduzione del costo standard, parametro che può aiutare a fare chiarezza nei conti del ministero dell’Istruzione e a spendere meglio le risorse. |
09.11.2014 | LA BUONA SCUOLA,. Proposta: Introdurre il costo standard Pubblicata il 09.11.2014 raccoglie in soli 6 giorni Ben 1705 consensi e 2014 commenti risultando la proposta più votata dopo quella del reclutamento dei docenti. Leggi qui… Leggi tutto |
07.11.2014 | Importante strumento: Nuovo File Excel Nuovo File Excel che può essere utile per simulare il calcolo di quanto la scuola potrà ottenere in derrate gratuite. Si precisa che, non essendo la famiglia obbligata a consegnare l’ISEE, in caso di mancata consegna, la scuola attribuirà la fascia con valore derrate di € 157,27 così come per le famiglie con ISEE superiore a € 27.000,00. Download |
23.10.2014 | Avvenire Paritarie, Il caso di Milano e la lezione di Lecco Download |
21.10.2014 | Paritarie discriminate, il caso Milano finisce in Parlamento |
20.10.2014 | Comunicato Congiunto delle Associazioni Download |
08.10.2014 | Convenzione Scuola Infanzia con il Comune di Milano a.s. 2014-2015 Download |
08.10.2014 | Convenzione Scuola Infanzia con il Comune di Milano a.s. 2014-2015 Note esplicative delle Associazioni in merito alla Convenzione Download |
08.10.2014 | Non Profit Online, Rilettura del documento “La Buona Scuola” del Governo Renzi 1. Scuola avanguardia del Paese Italia 2. Il ruolo della famiglia nel Paese Italia 3. La Buona Scuola intercetta la realtà italiana? 4. La Buona Scuola è solo pubblica 5. Pluralismo educativo unica garanzia 6. Le risorse per la buona scuola. Leggi tutto |
17.09.2014 | Tempi, La non riforma all’esame Assunzione dei precari, autonomia, alternanza tra aula e officina. Qualcosa si muove. Fra tante promesse e altrettante perplessità. Il “patto educativo” di Renzi visto dagli addetti ai lavori. Download |
13.09.2014 | Il Nuovo Torrazzo, La Buona Scuola. Sarà la volta buona? E’ importante partecipare alla Consultazione dal 15.09 al 15.11 diciamo la nostra , dichiara Anna Monia Alfieri intervistata da Giorgio Zucchelli. Download |
05.09.2014 | La Tecnica della Scuola, La Buona Scuola: alcune riflessioni sulla proposta del Governo Renzi Le tanto attese linee guida sulla scuola, di miracolistico hanno ben poco – forse per fortuna – nessuna soluzione preconfezionata, tanti punti aperti e qualche spiraglio. Leggi tutto |
04.09.2014 | Tempi, La buona scuola proposta dal governo Renzi. Prime valutazioni (non sfugga una perla preziosa) La Buona Scuola: tout court. C’è una sola e unica scuola, pubblica, cioè per tutti, che deve diventare buona attraverso il patto tra istituzioni e famiglia che deve scegliere Leggi tutto |
03.09.2014 | Avvenire Scuole materne: calano le liste d’attesa .Merito anche dell’accordo stipulato tra il Comune e gli istituti paritarie Download |
03.09.2014 | Luci e ombre della riforma della scuola su Nuova Proposta (Rivista Gennaio 2016) Download |
03.09.2014 | La Buona Scuola, presentazione del Premier Renzi Leggi tutto |
03.09.2014 | LA BUONA SCUOLA. Le Nuove linee guida… “Vi propongo un patto educativo – dice Renzi – non l’ennesima riforma, non il solito discorso che propongono tutti i politici, una cosa diversa. Abbiamo un anno di tempo per rivoluzionare la scuola italiana. Sarà bellissimo – dice Renzi lanciando .. Download |
09.07.2014 | Aggiornamento circa il rinnovo della convenzione con il Comune di Milano Convocazione per mercoledì 9 luglio 2014 Download |
09.07.2014 | Convenzione comunale anno scolastico 2014-2015 Testo della convenzione tra il Comune di Milano e le Associazioni delle Scuole. Il contenuto dell’accordo è quello presentato nell’Assemblea tenuta il 9 luglio scorso in Piazza Fontana. Download |
09.07.2014 | Convocazione 9 luglio per convenzione scuole d’infanzia – Comune di Milano Download |
27.05.2014 | Istanza di Revisione Cartelle TARES. Aggiornamenti TARI 2014 Chiarimenti e aggiornamenti in materia di Tares, Tari, Comune di Milano Download |
15.05.2014 | Avvenire. Sez. Milano. La diminuzione delle “code” grazie anche all’accordo con le paritarie che ha portato 200 posti in più L’inizio di un sistema integrato… la strada è lunga ma occorre saper registrarne i primi passi… Download |
03.05.2014 | Scuole Paritarie, con la Tasi sconto sulla tariffa dei rifiuti. “Un passo avanti. Ma solo un passo verso una cultura che consenta la libera scelta del percorso educativo» Avvenire (Milano) Download |
12.04.2014 | Avvenire, Paritarie. Accordo con il Comune, ecco il testo Una trattativa che ha visto le Associazioni e le Istituzioni insieme al servizio del diritto dei cittadini…ecco la grande novità Download |
22.03.2014 | Repubblica, Asili privati, c’è l’intesa fondi per due milioni e 200 posti per gli esuberi DUE milioni e 100mila euro alle materne gestite da parrocchie e ordini religiosi. Dopo le polemiche sui tagli al bilancio del dicembre scorso, il Comune ha ripreso la trattativa con le associazioni delle scuole paritarie e ha trovato un pre-accordo, che dovrà essere presto ratificato dalla giunta Pisapia. Download |
22.03.2014 | Milano, raggiunto un pre-accordo tra Comune e asili paritari Milano, raggiunto un pre-accordo tra Comune e asili paritari: finanziamento da 2,1 milioni (tagliato un milione) Download |
18.03.2014 | Avvenire, Materne paritarie, raggiunta una prima intesa con il Comune di Milano Ma la volontà di dialogo delle associazioni, che si sono mosse in forma compatta, e l’aver evitato l’inasprimento dei toni ha portato a questo primo passo. Anche se la strada resta lunga. Download |
18.02.2014 | Materne Paritarie, Patrimonio da salvare. Avvenire Download |
14.02.2014 | Nota Esplicativa sull’Applicazione Tares relativa agli Istituti Scolastici, Comune di Milano Download |
06.02.2014 | Convocazione di tutti i Gestori per giovedì 6 febbraio Download |
02.02.2014 | Avvenire, Paritarie. Materne, un passo. Ma molto resta da fare. Download |
30.01.2014 | Comunicato Stampa congiunto 31.01.2014 Download |
29.01.2014 | Tempi Primalinea Scuola, Così Imu e Tares rischiano di fare fallire le scuole paritarie. Così Imu e Tares rischiano di fare fallire le scuole paritarie. Importi decuplicati anche per risanare i bilanci comunali. Una spada di Damocle che rischia di sfasciare l’istruzione pubblica in Italia. Download |
25.01.2014 | Avvenire, Spiragli Tares. Download |
24.01.2014 | Nota Urgente Revisione Tares 2013 Download |
14.01.2014 | Paritarie, il tempo stringe. Atteso segnale dal Comune. Avvenire Download |