+39 02 58300750
segreteria.alfieri@ildirittodiapprendere.it

La Buona Scuola 2013

La Buona Scuola 2013

DATAINFO
29.12.2013Corriere della Sera, Dal Nido al Liceo, per le scuole il salasso della nuova Tares

 
Download
29.12.2013Il sindaco Pisapia all’assalto della scuola paritaria di Marianna Ninni

 
Download
24.12.2013Avvenire, Materne paritarie. Incontro con il comune, nuovo rinvio.

 
Download
23.12.2013Oggi.it, Milano capitale delle tasse: il sindaco Pisapia bastona (anche) le scuole paritarie, ma non le statali.
Dopo le polemiche sulle addizionali di vario genere, scoppia un nuovo caso a Milano: il Comune quadruplica (in media) la Tares alle scuola paritarie. Ma non alle statali.
 
Download
20.12.2013Avvenire, Tagli alle derrate, dialogo tra paritarie e Comune.

 
Download
20.12.2013Tempi, Ora è chiaro: il Comune di Milano vuole fare chiudere le scuole paritarie
Ripresa del Comunicato Stampa su Tempi.
 
Download
19.12.2013COMUNICATO STAMPA convenzione Comune di Milano

 
Download
18.12.2013Tempi, Le Scuole Paritarie di Milano uccise dalle Tasse

 
Download
18.12.2013Avvenire Milano, Materne Paritarie schiacciate dalla Tares

 
Download
14.11.2013Avvenire, Paritarie, il dialogo non si taglia.
di Lorenzo Risoli.
Il Comune riduce i contributi, materne e famiglie rilanciano.
 
Download
13.11.2013Materne paritarie, approvato emendamento al bilancio: avranno 1,6 milioni

 
Download
13.11.2013Meno fondi alle scuole paritarie

 
Download
12.11.2013Milano, ripristinato il fondo per le scuole paritarie.Vince la verità le scuole private fanno risparmiare i Comuni
04.11.2013Un altro passo di civiltà. Comunicazione Comune di Milano

 
Download
30.10.2013Situazione convenzione fra Scuole AMISM di Milano città e Comune di Milano

 
Download
17.10.2013Lettera al Presidente del Consiglio Comunale
Gentilissimi,
come sicuramente saprete è stato costituito un gruppo tecnico di lavoro delle scuole dell’infanzia paritarie della città di Milano tra l’assessore Francesco Cappelli, il dott. Draisci, alcuni funzionari dell’Assessorato e i rappresentanti delle Associazioni Amism-Fism, Age Lombardia, Agesc Milano, CdO Opere Educative Foe Milano, Arcidiocesi di Milano, Fidae Lombardia, Comitato Politico Scolastico.
 
Download
17.10.2013Confronto sul rinnovo della convenzione con il Comune di Milano

Download
12.10.2013Avvenire, Paritarie: ”Garantire il servizio”

 
Download
11.10.2013Scuole paritarie: tutti i bambini abbiano gli stessi diritti occorre garantire la continuità del servizio
Giovedì 10 ottobre si è riunito il gruppo tecnico di lavoro delle scuole dell’infanzia paritarie della città di Milano convocato dall’assessore Francesco Cappelli, cui partecipano, con i funzionari dell’Assessorato, i rappresentanti delle Associazioni Amism-Fism, Age Lombardia, Agesc Milano, CdO Opere Educative Foe Milano, Arcidiocesi di Milano, Fidae Lombardia, Comitato Politico Scolastico, per proseguire l’analisi dei problemi sorti dalla decisione del Comune di Milano di ridurre drasticamente le risorse destinate alle scuole dell’infanzia paritarie, al fine di predisporre concrete proposte al Consiglio Comunale in occasione del dibattito, e delle conseguenti decisioni, sul bilancio comunale.
 
Download
01.10.2013Avvenire, Intervista a Sr. Anna Monia Alfieri. Tutelare La Libertà di scelta delle Famiglie.

 Download
30.09.2013Giorno Milano, Toccafondi difende le private: ”Fanno bene a tutto il Paese”
29.09.2013Milano Sette, Scuole dell’Infanzia servizio prezioso da tutelare

25.09.2013Tagli agli sprechi, non ai servizi
25.09.2013Fondi alle private, il Comune frena sui tagli

Download
18.09.2013Sommario Rassegna Stampa del Settembre 2013

Download
29.07.2013UNA NOTA POSITIVA|Mantenimento del sistema delle convenzioni per il finanziamento alle materne paritarie
La decisione del Consiglio Comunale di Bologna è segno di una Istituzione al servizio della società civile che sa porsi come “guida certa”; fortemente radicata nella Costituzione, vi ritrova quel senso di responsabilità e lungimiranza capaci di unire – ieri come oggi – tutte le
forze politiche verso il vero bene della civitas.
 
Download
26.07.2013Comunicazione di Sr.Anna Monia Alfieri
Vi allego la risposta che il Ministro Carrozza ha dato ieri in Parlamento ad una interrogazione dell’on. Elena Centemero sul finanziamento delle scuole paritarie. Si inviano anche i due relativi comunicati stampa.
 
Download
12.06.2013TG5 Puntonotte, ”La scuola e i suoi problemi”
Con la partecipazione di Alfonso Corbella (direttivo FOE) ed Elena Ugolini
 
Leggi tutto
27.05.2013La Stampa, Soldi alle scuole paritarie. A Bologna Referendum flop

Download
27.05.2013Referendum, anche Bologna diserta i seggi

Download
27.05.2013Corriere della Sera, Referendum sulla scuola. Bologna snobba le urne

Download
27.05.2013COMUNICATO STAMPA| AGESC: inutile il referendum di bologna. evitiamo ulteriori scontri e divisioni
“Il risultato del referendum bolognese – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione Genitori Scuole Cattoliche, Roberto Gontero – ha dimostrato la sua inutilità: di fronte ad un quesito ambiguo e confuso solo il 28% dei cittadini è andato a votare e alla fine meno del 17% degli aventi diritto al voto si è dichiarato contrario ai finanziamenti alle scuole paritarie dell’infanzia. Numeri così scarsi non giustificano certo interventi tesi a distruggere un sistema scolastico che funziona e dà ottimi risultati”.
 
Download
27.05.2013COMUNICATO STAMPA| CDO OPERE EDUCATIVE: La forza dei fatti, il fallimento delle ideologie

 
Download
26.05.2013Famiglia Cristiana, Anche la scuola privata è servizio pubblico
Articolo del Presidente Gontero.
 
Download
25.05.2013Mozione urgente buono scuola regionale

 
Download
25.05.2013Avvenire, Un referendum da Corea del Nord
Intervento del Costituzionalista Simoncini.
 
Download
25.05.2013La scuola cattolica è un servizio pubblico
“Sarebbe un disastro chiudere i finanziamenti alle scuole paritarie, che coprono un servizio laddove lo Stato non riesce ad arrivare”. Parola di Ministro.
 
Download
25.05.2013La scuola in ostaggio di una sfida ideologica

 Download
23.05.2013Referendum abrogativo di Bologna

Download
23.05.2013Referendum Bologna

Download
18.05.2013Dall’Emergenza Educativa al Referendum Bologna

Download
16.05.2013La Nuova Bussola Quotidiana, Bologna, anche i cattolici abbandonano le paritarie
La Nuova Bussola Quotidiana, quotidiano cattolico di opinione online.
Manifesti a sostegno del Comitato B strappati, mentre quelli del Comitato A vengono lasciati intonsi nelle bacheche delle scuole. E soprattutto il silenzio di buona parte del laicato cattolico impegnato.
 
Download
15.05.2013Tracce.it, Con la scuola non si Gioca
Con l’appuntamento del 26 maggio torna in primo piano la questione delle paritarie. È vero che lo Stato può farne a meno? Quali sono i veri motivi della consultazione? Risponde Fiorella Farinelli, ex Cgil e governo Prodi, esperta di istruzione.
 
Download
14.05.2013Italia Oggi, Bologna esempio di sussidiarietà
Articolo del Presidente Gontero.
 
Download
14.05.2013Resto del Carlino-Bologna, Cosa succederà se vince la A
Articolo del Presidente Gontero.
 
Download
11.05.2013A Bologna la chiamano “difesa della scuola pubblica”, ma è solo ideologia
Il tema in città è di quelli “caldi”. La sala da 500 posti è gremita, certamente per l’importanza della posta in gioco, forse anche per la diversa estrazione dei due relatori: il sindaco di Bologna Virginio Merola (Partito democratico) ed il presidente della Fondazione per la Sussidiarietà Giorgio Vittadini. Entrambi invitati dalla Compagnia delle Opere a discutere un tema che a Bologna da alcune settimane ricorre quotidianamente su giornali e tv locali, ma sul quale esiste tuttavia molta confusione: il referendum consultivo sui fondi comunali destinati alle scuole paritarie convenzionate.
 
Download
10.05.2013Se sei pro paritarie, all’asilo comunale bolognese ti strappano il volantino. La battaglia di mamma Silvia
Appena appende un volantino, lo strappano, mentre vengono lasciati quelli di Rodotà e quelli contro i “soldi alle private”. Un piccolo caso, ma significativo di un clima.
 
Leggi tutto
10.05.2013SERVIZIO PUBBLICO| Dopo “l’inciucio”, da Santoro lo scontro diventa tra scuola statale e privata
Servizio pubblico ingrana la prima con una scaletta fitta di tematiche da toccare e parte ricordando il giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, con un riferimento diretto al rapimento e all’omicidio di Aldo Moro. Così, passando per il compromesso storico (che preservò lo Stato ma anche «quel sistema che già scricchiolava»), Michele Santoro si allaccia alle larghe intese di contemporanea memoria, lanciando uno spot anche al processo Mediaset.
 
Download
07.05.2013Referendum Bologna, i numeri che smentiscono i “pasdaran”
di Marco Lepore.
Il 26 maggio – data della consultazione popolare – si avvicina, e la battaglia referendaria a Bologna si infiamma sempre di più. Molto è stato già detto e scritto su questo tema, pertanto il rischio di ripetere concetti ormai risaputi è elevato; può essere utile, dunque, offermarsi su alcuni aspetti in apparenza marginali ma che si stanno rivelando estremamente interessanti.
 
Download
07.05.2013Bologna. Un referendum consultivo all’insegna dell’integralismo ideologico

Download
03.05.2013Relazione Giorni 3/4 Maggio 2013 a ROMA in CEI

Download
23.04.2013Scuola paritarie? L’apertura è un valore

Download
21.04.2013Scuola/Parità, a Bologna c’è un pensiero che confonde la giustizia con l’egemonia
di G. Mulazzani – ilsussidiario.net
Se le ragioni dei promotori del referendum fossero validate da un esito positivo, centinaia di bambini rischierebbero di essere estromessi dal sistema educativo. GIOVANNI MULAZZANI
 
Leggi tutto
20.04.2013VotiAmo scuolA pubblicA

 Leggi tutto
19.04.2013Scuola/Sechi: la parità ha bisogno del modello-Bersani. E di un libro bianco
di SALVATORE SECHI (Articolo tratto dal ilsussidiario.net)
A Bologna i referendari giocano la carta del monoteismo laicista contro la cultura liberale di origine risorgimentale. Perché ora non fare un libro bianco? 
 
Leggi tutto
17.04.2013Intervista a Nicolò Zanon sul referendum consultivo di Bologna
«È un caso di antipluralismo nell’educazione che trovo clamoroso». Nicolò Zanon, costituzionalista e membro del Csm, commenta con queste parole il referendum consultivo sul finanziamento delle scuole paritarie bolognesi, voluto dal «Comitato art. 33 – Difendiamo la Costituzione» contro la convenzione tra il Comune di Bologna e le scuole materne paritarie. 25 di queste su 27 sono cattoliche.
 
Download
15.04.2013Tempi.it, Bologna, referendum scuole paritarie. «L’Europa ci guarda e ride: solo da noi l’idea che tutto deve essere statale»
Elena Ugolini, sottosegretario all’istruzione: «Se tu spieghi in Europa il senso di questo referendum, si metterebbero tutti a piangere, non a ridere”.
 
Leggi tutto
11.04.2013Tempi.it, Bologna, il referendum sulle paritarie «è la prova generale di ciò che accadrà a livello nazionale»
I grillini bolognesi vogliono eliminare i contributi pubblici alle scuole paritarie. Sindaco Merola (Pd): «Il sistema integrato va difeso e rilanciato».
 
Leggi tutto