Interviste 2017
DATA | INFO | |
---|---|---|
25.11.2017 | 105 Matrix con Suor Anna Monia Alfieri (Puntata del 23 Novembre 2017) Il 23 Novembre ore 19.00 sono intervenuta, con una puntata speciale di 105 Matrix sulla scuola a Radio 105. Abbiamo parlato di Libertà di scelta educativa per garantire il Diritto Di Apprendere. GRAZIE a tutti i Vostri interventi. Guarda il Video | ![]() |
23.11.2017 | Intervista a Suor Anna Monia Alfieri per Frena il Bullo Expo Training 2017 – Milano Convegni Guarda il Video | ![]() |
23.11.2017 | Anna Monia Alfieri: Il Diritto di Apprendere senza alcuna discriminazione economica Garantire un diritto domanda proposte serie e libere senza alcun cedimento e compromesso, ancor meno di interesse personale ! La ministra Fedeli firma il decreto e istituisce un tavolo sul Costo Standard! Garantire: a) il diritto di apprendere dello studente senza alcuna discriminazione economica; b) il diritto dei genitori di agire la propria responsabilità educativa in una libertà di scelta educativa che domanda un pluralismo educativo (scuole pubbliche statali e paritarie); c) il diritto dei docenti a scegliere se insegnare in una scuola pubblica statale e paritaria a parità di stipendio avendo il medesimo titolo. Diritti che per essere garantiti domandano il superamento della più grave discriminazione economica (tutta Italiana). Il coraggio di una buona scuola non teme il pluralismo educativo e la libertà agita dei cittadini. Auguriamoci una lettura intelligente e adulta della realtà oltre ogni miope individualismo. Condivido questa intervista. Guarda il Video | ![]() |
05.11.2017 | Scuole cattoliche: “Tempi maturi per la vera parità” Complimenti alla giornalista senza alcun cedimento e competenza sa porre in fila le questioni: il Diritto di Apprendere senza discriminazioni; la responsabilità educativa della famiglia che deve essere agita liberamente in un pluralismo educativo ! Buona la scuola pubblica statale buona la scuola pubblica paritaria ! Ne abbiamo fatta di strada dall’incontro con il Papa Francesco che vide bene che il problema non era la sxuola cattolica che chiude ma il Download | ![]() |
05.11.2017 | Puntata di A Sua Immagine su Rai 1 del 5-11-2017 Vi lascio la Puntata di A Sua Immagine su Rai 1 del 5-11-2017 dove se è parlato di #CostoStandard con un mio intervento. Buona Visione! Guarda il Video | ![]() |
01.11.2017 | Meglio visitare i defunti che travestirsi da mostri Bisogna accostarsi alla ricorrenza di Halloween senza subirla suggerisce Suor Anna Monia Alfieri. Quanti, infatti, sanno spiegare l’origine di questa festa? E se si raccontano ai bambini storie di mostri e fantasmi perché si ha paura di portarli a visitare i cari defunti? Leggi tutto | ![]() |
21.10.2017 | Il Sistema Paese Italia: Autonomia, Parità e Libertà Educativa (Incontro del 19 Ottobre 2017) Il 19 Ottobre ore 20.45 sono intervenuta nell’incontro: Il Sistema Paese Italia: Autonomia, Parità e Libertà Educativa che si è tenuto nella Chiesa Parrocchiale di Santa Giustina in occasione del 130° Anniversario dalla fondazione dell’ Asilo Infantile di Affori (Scuola dell’ Infanzia Paritaria e Nido Zucchero Filato). Abbiamo parlato di SCUOLA, in modo particolare sui Costi Standard per garantire il Diritto Di Apprendere, la Libertà di Scelta Educativa dei genitori, la Libertà di Insegnamento dei Docenti in un pluralismo educativo senza discriminazioni economiche! Guarda il Video | ![]() |
30.09.2017 | L’Alleanza Educativa del 29 Settembre 2017 (Radio Mater) Il 29 Settembre ore 17.30 sono andata in onda con la mia rubrica L’Alleanza Educativa su Radio Mater. Una Puntata speciale sulla Scuola e sull’importanza del Costo Standard di Sostenibilità per Allievo. Viene mostrato il video di #Truenumbers Speciale Scuola (https://youtu.be/_4RiPuu04Mc) spiegato da me. Mi auguro possiate diffondere questo video! Abbiamo ricevuto ai centralini innumerevoli telefonate ! Ringraziamo tutti i nostri ascoltatori! Guarda il Video | ![]() |
28.09.2017 | Diretta Completa dell’Incontro DICA 33! – Tra il Dire e il Fare del 26 Settembre 2017 Questo video è la diretta completa dell’incontro di Tra il Dire e il Fare che si è tenuto in via Pastrengo 14 (Milano). DICA 33! Per un’unione civile tra scuola statale e paritaria Abbiamo parlato di scuola e diritto alla studio, prendendo come spunto l’Articolo 33 della Costituzione: “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.” Ringrazio di cuore: GianMarco Senna, Andrea Martignano, Marcello Bramati, Elena Negri. Guarda il Video | ![]() |
28.09.2017 | Estratto dell’Incontro DICA 33! – Tra il Dire e il Fare del 26 Settembre 2017 Questo video è l’estratto, in particolare l’intervento di Suor Anna Monia Alfieri all’incontro di Tra il Dire e il Fare che si è tenuto in via Pastrengo 14 (Milano) il 26 settembre. Abbiamo parlato di scuola e diritto alla studio, prendendo come spunto l’Articolo 33 della Costituzione: “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.” Ringrazio di cuore: GianMarco Senna , Andrea Martignano, Marcello Bramati, Elena Negri. Guarda il Video | ![]() |
26.09.2017 | Anteprima dell’Incontro DICA 33! – Tra il Dire e il Fare del 26 Settembre 2017 Questo video è l’anteprima del prossimo incontro in programma di Tra il Dire e il Fare che si terrà in via Pastrengo 14 (Milano). Parleremo di scuola e diritto alla studio, prendendo come spunto l’Articolo 33 della Costituzione: “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.” Guarda il Video | ![]() |
22.09.2017 | Contributi Incerti e la Libertà Educativa (Intervento del 22 Settembre 2017 su TGBlu) La Libertà di Scelta Educativa della famiglia è sempre più compromessa per una chiara incapacità di porre in fila le questioni. Per garantire il diritto di apprendere senza discriminazioni senza oneri per lo stato: Il Costo Standard di Sostenibilità. Guarda il Video | ![]() |
17.09.2017 | Buongiorno Lombardia – Suor Anna Risponde del 13 Settembre 2017 Il 13 Settembre ore 07.30 Anna Monia Alfieri è intervenuta ad una nuova puntata di Buongiorno Lombardia su Telelombardia, canale 10 del digitale terrestre. Abbiamo parlato di SCUOLA, in modo particolare sui Costi Standard per garantire il Diritto Di Apprendere, la Libertà di Scelta Educativa dei genitori, la Libertà di Insegnamento dei Docenti in un pluralismo educativo senza discriminazioni economiche! GRAZIE a tutti i Vostri interventi. Guarda il Video | ![]() |
13.09.2017 | Marcelline Genova: valori, educazione e sport Riparte la stagione scolastica e sportiva nell’Istituto di Via Zara, fiore all’occhiello delle Scuole paritarie genovesi. Ecco l’intervista a Suor Anna Monia Alfieri e al neo direttore Mario Salisci Guarda il Video | ![]() |
10.09.2017 | Tra il Dire e Fare TV con Suor Anna Monia Alfieri su Milanow (Puntata del 8/09/2017) L’8 Settembre ore 13.30 Anna Monia Alfieri è ntervenuta, con una puntata speciale di Tra il Dire e il Fare TV sulla scuola a Milanow – La prima Tv dedicata a Milano e Provincia, canale 191 del digitale terrestre. Abbiamo parlato di Costi Standard per garantire il Diritto Di Apprendere, la Libertà di Scelta Educativa dei genitori, la Libertà di Insegnamento dei Docenti in un pluralismo educativo senza discriminazioni economiche! Guarda il Video | ![]() |
05.09.2017 | Per una Scuola Libera ed Eccellente di Giuseppe Aderno Suor Anna Monia Alfieri, presidente FIDAE Lombardia, si è resa protagonista di una battaglia culturale e sociale, sostenendo l’idea del “costo standard di sostenibilità ” scientificamente documentato e provato come migliorativo del sistema scolastico e di grande beneficio per le casse dello Stato, procurando il risparmio di due miliari di euro. Leggi tutto Download | ![]() |
01.09.2017 | Obbligo a 18 anni? Liceo breve? «Specchietti per allodole». Alla scuola serve più libertà, non più Stato. Credo occorra uno sguardo lucido e onesto sulla realtà per invocare responsabilità. Tertium non datur! Lo dobbiamo agli studenti ai genitori ai docenti, a chi ci dà fiducia !!! Leggi tutto | ![]() |
15.07.2017 | Una libera scelta educativa (SIR – Servizio Informazione Religiosa) Leggi tuttoGiovedì, i rappresentanti del mondo educativo lombardo, hanno incontrato, su invito dell’assessore Aprea, presso la sede della Regione, il Commissario Ue all’Educazione e Cultura, l’ungherese Tibor Navracsics. Un positivo confronto sulle eccellenze lombarde anche in campo scolastico. | ![]() |
14.07.2017 | Una libera scelta educativa (Il Nuovo Torrazzo) La sorpresa del Commissario UE all’educazione e alla cultura nel prendere atto della situazione scolastica italiana. Nel suo paese l’Ungheria, la libertà di scelta educativa c’è da sempre e la discriminazione del diritto di apprendere è considerata un crimine. Leggi tutto Download | ![]() |
12.07.2017 | Paritarie. Quei 75 milioni mai assegnati alle scuole È evidente che per fare scuola oggi occorre riconoscersi in trincea per una azione sociale non c’è alternativa ! Questo articolo lo esprime chiaramente. Leggi tutto | ![]() |
11.07.2017 | Autonomia, parità e libertà, i pilastri di una scuola nuova e moderna Mons. Mariano Crociata, già vescovo di Noto ed ora vescovo di Latina, presidente della Commissione episcopale per l’Educazione cattolica ha recentemente illustrato il documento del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica, intitolato: “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa” dichiarando che “ è frutto del lavoro comune compiuto dalle varie sigle e realtà che lo compongono e che rappresentano mondi in parte diversi per età, modalità di gestione e destinatari. La convergenza di tanti soggetti merita un’adeguata considerazione.” Primario obiettivo è quello di sensibilizzare il mondo politico e amministrativo, a cui appartengono le maggiori responsabilità per colmare i vuoti legislativi esistenti. Leggi tutto | ![]() |
11.07.2017 | Autonomia, parità e libertà: i pilastri di una scuola nuova e moderna Documento della CEI sulla parità scolastica. Leggi tutto | ![]() |
26.06.2017 | Metodi per innovare l’istruzione Suor Anna Monia Alfieri, da 10 anni in campo a favore del diritto di apprendere dello studente senza alcuna discriminazione peggio ancora se economica, non si arrende. E cerca di tessere una rete di parole, contenuti, idee senza escludere nessuno perché come dice lei occorre una taske force a 360^. Con coraggio ha realizzato così un convegno con voci a confronto autorevoli dalle differenti posizioni, (il confronto nasce dalla diversità afferma sr Alfieri) economisti, statisti, storici del diritto, sindacati, esponenti del Miur,docenti, genitori, studenti. Il 14 giugno si è svolto a Roma, presso l’Universitas Mercatorum, il Convegno Cultura, economia, politica. Leggi tutto | ![]() |
14.06.2017 | Tra il Dire e Fare TV con Suor Anna Monia Alfieri su Milanow (Puntata del 9/06/2017) Il 14 Giugno ore 13.30 sono intervenuta, con una puntata speciale di Tra il Dire e il Fare TV sulla scuola a Milanow – La prima Tv dedicata a Milano e Provincia, canale 191 del digitale terrestre. Abbiamo parlato di SCUOLA – SOCIETAS. ►RINGRAZIO Telelombardia – Milanow per questa opportunità di dialogo◄ (Copyright© Telelombardia S.r.l®, Mediapason®) Guarda il Video | ![]() |
07.06.2017 | Il documento. Scuola cattolica: ecco come aiutiamo il sistema nazionale Autonomia, parità e libertà di scelta educativa – titolo del documento diffusa dal Cnsc e visibile nella versione integrale sul sito dell’Ufficio nazionale per l’educazione della Cei – vengono indicati come «pilastri» per un sistema educativo che si possa dire capace di portare ai migliori risultati gli studenti sia come singoli sia come collettività, come dimostrano «numerose indagini internazionali». Leggi tutto | ![]() |
31.05.2017 | Decreto 0-6 anni, ecco la svolta per cittadini seri Abbiamo guardato con fiducia ai decreti della Legge 107/15 ed è evidente che solo un’azione culturale competente e coraggiosa può colmare i vuoti di non conoscenza. Possiamo sicuramente registrare che tanti sono i passi compiuti in tal senso con i numeri alla mano Leggi tutto | ![]() |
13.05.2017 | Intervento di Suor Anna Monia Alfieri su Primocanale Appello di suor Anna Monia Alfieri, legale rappresentate delle Marcelline in Italia, sul diritto di apprendere e la necessità “di seguire l’esempio della laica Francia”, dice suor Anna. Potete vedere il video anche qui: https://goo.gl/hsbpFh Guarda il Video | ![]() |
10.05.2017 | Il Costo standard nella scuola “quota capitaria” che spetta alla persona ‘La vera libertà si vive faticosamente tra continue insidie’ domani ricorderemo Aldo Moro e certamente saremo onorati di aver avuto un cittadino così (filmati, memorie, che ci fanno sentire tutti poi assolti) eppure mi domando perché non abbiamo il medesimo coraggio di spenderci per una società migliore non con le chiacchiere ma essendo personaggi scomodi. Leggi la Notizia | ![]() |
29.04.2017 | Basta populismo sulla scuola paritaria. Il regionalismo italiano? Una zavorra Download | ![]() |
03.04.2017 | La Tecnica della Scuola La donna oggi al centro della società e nella scuola Leggi l’Intervista | ![]() |
05.03.2017 | Zenit – Suor Anna Monia Alfieri La donna ha sempre avuto un ruolo centrale nella società Leggi l’Intervista | ![]() |
04.03.2017 | Hashtag Sicilia Suor Anna Monia: “La donna combatta le discriminazioni, anche nella scuola” Leggi l’Intervista | ![]() |
04.03.2017 | Sir – Servizio Informazione Religiosa Donna: Suor Alfieri (Fidae Lombardia), “un fuoco vivo capace di riuscire ad affermare le proprie idee al servizio della società” Leggi l’Intervista | ![]() |
10.02.2017 | Laura Milani La Scuola possibile Guarda il Video | ![]() |
24.01.2017 | Terminal 1 con Suor Anna Monia Alfieri (Puntata 118) Il 24 Gennaio ore 21.00 ho partecipato ad una puntata di Terminal 1 su Odeon TV, canale 177 del digitale terrestre. Ho parlato di SCUOLA – SOCIETAS. Qui trovate la nostra Playlist della puntata che è andata in onda sia su Odeon TV sia su Retecapri. PLAYLIST: https://goo.gl/4JYQyP Altro Studio, che ne vuole sapere di più, in TERMINAL 1 – Intervista a sr Anna Monia Alfieri – Puntata 118 Guarda il Video | ![]() |
19.01.2017 | Intervento di Suor Anna Monia Alfieri a CafèTV24 Il 19 Gennaio ore 07.00 sono intervenuta a CafèTV24, canale 69 del digitale terrestre. Ho parlato di SCUOLA – SOCIETAS. ►RINGRAZIO CafèTV24 per questa opportunità di dialogo◄ (Copyright© CafèTV24®, La Redazione®) Potete vedere l’intervento anche qui: https://youtu.be/7DHn9OuaBK4 Guarda il Video | ![]() |
25.10.2016 | TEMI DELL’UMANO: Anna Monia Alfieri sulla Scuola Pubblica Paritaria SDA/ Anna Monia Alfieri esperta di politiche scolastiche, autrice insieme con Marco Grumo e Anna Chiara Parola del libro “Il diritto di apprendere” (Giappichelli) parla dei problemi della Scuola Pubblica Paritaria Guarda il video | ![]() |