Interventi 2023
DATA | INFO | |
---|---|---|
21.09.2023 | Suor Monia Alfieri, schiaffo alla sinistra: “Lotta agli scafisti, fiducia al governo” Sul tema dell’immigrazione, Suor Anna Monia Alfieri si schiera dalla parte di Giorgia Meloni Leggi tutto | ![]() |
18.09.2023 | Suor Alfieri: “Belle e significative le parole del Presidente Mattarella” “Davvero belle, significative, incoraggianti sono state le parole pronunciate dal Presidente Mattarella oggi, a Forlì, in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico 2023/2024. Leggi tutto | ![]() |
14.09.2023 | «Ho scritto un libro sulla scuola, perché da essa dipende il futuro» Andare a scuola e uscire imparati, Ed. Il Timone, 2023, vuole essere un testo agile, rivolto a studenti, genitori, docenti, ma anche a tutte le persone che sono interessate al bene della società, di oggi e di domani. Leggi tutto | ![]() |
11.09.2023 | SCUOLA: SERVE UNA RIFORMA RADICALE DEL SISTEMA l mese di settembre, per antonomasia, è il mese della ripresa delle attività lavorative ma, soprattutto, è il mese della ripresa della scuola. Leggi tutto | ![]() |
11.09.2023 | Auguri a tutti gli studenti per l’inizio della scuola Settembre – che a giugno sembrava lontanissimo -, come ogni anno, è inesorabilmente arrivato. Leggi tutto | ![]() |
10.09.2023 | La scuola paritaria ci salva dal monopolio educativo tipico dei regimi totalitari La Costituzione della Repubblica garantisce la libertà educativa dei genitori e senza le paritarie il sistema scolastico collasserebbe Leggi tutto | ![]() |
07.09.2023 | Ci vuole un miliardo di euro per le scuole non statali, Anna Monia Alfieri: “Serve a garantire ai cittadini il diritto di apprendere senza costi aggiuntivi, come in tutto il mondo, dittature escluse” Entra a piede teso all’interno del dibattito politico degli ultimi mesi sulla scuola pubblica privata suor Monia Alfieri, un’icona della “vera parità” che auspica il cavaliere della Repubblica per gli alunni italiani. La parità di accesso alla formazione. Leggi tutto | ![]() |
05.09.2023 | Caso Giambruno, 3 motivi per cui è un errore crocifiggerlo Una frase del giornalista Andrea Giambruno ha scatenato una polemica che imperversa in questi giorni. Leggi tutto | ![]() |
04.09.2023 | L’augurio di Suor Anna Monia per il ritorno a scuola “Che sia un anno buono perché ricco di cultura e di formazione” Leggi tutto | ![]() |
04.09.2023 | «Mettere le risorse per liberare la scuola dai problemi» Si avvicina l’inizio dell’anno scolastico e, come ogni anno, i mezzi di comunicazione ci propongono quelle notizie cui ormai siamo abituati. Leggi tutto | ![]() |
01.09.2023 | Quest’anno, facciamo il nostro dovere Un carissimo augurio di buon anno scolastico a tutti! Leggi tutto | ![]() |
30.08.2023 | La svolta. Il 2024 sarà l’anno della parità scolastica L’anno scolastico ormai alle porte può essere quello decisivo per la completa attuazione della legge sulla parità, che a marzo compirà 24 anni e ancora attende di essere pienamente applicata. Leggi tutto | ![]() |
29.08.2023 | Domande e risposte sulla scuola paritaria, che è pubblica Ecco che cos’è difficile in quest’epoca: gli ideali, i sogni e le belle aspettative non fanno neppure in tempo a nascere che già vengono colpiti e completamente devastati dalla realtà più crudele. Leggi tutto | ![]() |
28.08.2023 | Quando un anno scolastico è buono? La lettera di Suor Anna Monia Alfieri Carissimi, studenti, docenti, genitori, un carissimo augurio di buon anno scolastico a tutti! Leggi tutto | ![]() |
13.08.2023 | Con la fine del reddito di cittadinanza torni il sacrificio Il mese di agosto porta tradizionalmente con sé la tipica atmosfera del quiescite pusillum Leggi tutto | ![]() |
08.08.2023 | Scuole paritarie, un servizio al Paese La libertà di scelta educativa porterebbe a un aumento della qualità dell’offerta formativa Leggi anche online. Leggi tutto | ![]() |
01.08.2023 | SUOR ANNA MONIA ALFIERI: “È UNA SCELTA CORAGGIOSA, LUNGIMIRANTE, COMPIUTA NEL SUPREMO INTERESSE DEI CITTADINI” L’approvazione dell’emendamento 75/23, il cosiddetto PA bis, sul fronte della parità scolastica tra statali e paritarie “è un passo importante che tutela la libertà educativa e il cammino scolastico di bambini e giovani studenti. Leggi tutto | ![]() |
01.08.2023 | SVOLTA STORICA: L’INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE PARITARIE VERSO LA PARIFICAZIONE Svolta storica: i docenti delle scuole paritarie potranno conseguire l’abilitazione e quindi essere assunti a tempo indeterminato. Leggi tutto | ![]() |
01.08.2023 | «Le paritarie non sono diplomifici» (e le ispezioni arrivano tardi) «Ben vengano controlli ed ispezioni. Così, una volta per tutte, sarà chiaro che le scuole paritarie non hanno nulla a che fare con i diplomifici». Leggi tutto | ![]() |
31.07.2023 | Scuola, addio ai diplomi facili? Partono i controlli del ministero dell’Istruzione Addio ai diplomi facili rilasciati dalle scuole paritarie. Il piano del ministro dell’Istruzione prevede un maggior numero di controlli e controllori. Ecco cosa cambierà. Ripreso anche su Corriere della Città Leggi tutto | ![]() |
30.07.2023 | Abilitazioni scuola, il servizio nelle paritarie equiparato alle statali: sindacati spaccati. Suor Alfieri contro la Cgil: forse quei 15.000 mila precari non sono tesserati? Continua far discutere l’approvazione dell’emendamento al decreto 75, il cosiddetto dl PA bis atteso nell’Aula della Camera lunedì 31 luglio Leggi tutto | ![]() |
30.07.2023 | Scuola. Suor Anna Monia Alfieri: “Combattere i Diplomifici, una piaga che umilia il tutto il sistema” “Ringrazio di cuore il dottor Vinciguerra e tutto lo staff di Tuttoscuola per lo studio interessantissimo e assai documentato relativo alla situazione dei cosiddetti ‘diplomifici’” Leggi tutto | ![]() |
30.07.2023 | SCUOLA, TRATTAMENTO “PARITARIO”: STOP ALLE DISCRIMINAZIONI PER I NON-STATALI Con gli emendamenti al decreto “PA bis” anche i docenti delle scuole paritarie avranno accesso ai percorsi di abilitazione. Grande soddisfazione delle associazioni cattoliche Leggi tutto | ![]() |
30.07.2023 | Diplomifici: riflessioni su un fenomeno che scredita la serietà delle paritarie La realtà triste e meschina dei diplomifici è stata magistralmente affrontata da Tuttoscuola, in uno speciale dedicato al tema, uno speciale corredato di dati e documentazione ricchi e articolati. Leggi tutto | ![]() |
30.07.2023 | Diplomifici, il ministro Valditara apre indagine ispettiva contro le scuole dai diplomi facili «Ora basta»: il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha deciso di dare subito il via a una indagine ispettiva contro le scuole dal «diploma facile», quei 92 «diplomifici» finiti nel mirino di Tuttoscuola e denunciati da Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera di ieri. Leggi tutto | ![]() |
28.07.2023 | Abilitazione docenti precari, Alfieri risponde alla Flc Cgil: “Si pone fine ad una discriminazione” Il dibattito sull’importanza dei sindacati nel contesto lavorativo moderno è sempre acceso, con una particolare enfasi sulla recente polemica riguardante l’emendamento abilitazione docenti per le scuole paritarie. Leggi tutto | ![]() |
28.07.2023 | Approvata una norma epocale per la scuola italiana In tutti gli ambiti delle nostre vite, a livello personale, lavorativo, comunitario, si possono riconoscere passaggi epocali, passaggi che sono ricordati in quanto hanno cambiato, in meglio, le sorti delle vite delle persone. Leggi tutto | ![]() |
28.07.2023 | Emendamento Scuole Paritarie. La soddisfazione di suor Alfieri: «Svolta storica» In merito al recente emendamento, approvato, che dà riconoscimento agli anni di insegnamento dei docenti delle scuole paritarie come qualificanti all’abilitazione, si è espressa, come riporta Adnkronos, suor Anna Monia Alfieri, Leggi tutto | ![]() |
28.07.2023 | Un emendamento storico: “una svolta per i docenti precari” “L’emendamento alla legge 75/23 segna un momento storico per migliaia di docenti precari, poiché finalmente potranno avere la possibilità di ottenere un contratto a tempo indeterminato. Leggi tutto | ![]() |
25.07.2023 | Statale o paritaria: non fronti opposti, ma due pilastri nella scuola pubblica La scuola italiana deve essere libera, accessibile a tutti, a parità di condizione economica e di latitudine, da Bolzano a Palermo, da Aosta a Bari. Leggi tutto | ![]() |
24.07.2023 | Suor Anna Monia Alfieri: “la libertà di scelta educativa presuppone la responsabilità del singolo nell’esercizio della propria libertà” Lo abbiamo detto e ripetuto più volte e lo diremo ancora, ogni volta che sarà necessario: la libertà di scelta Leggi tutto | ![]() |
23.07.2023 | La crisi della scuola pubblica: il divario Nord-Sud e il sistema paritario Il Rapporto Invalsi 2023 conferma, di nuovo, il divario fra le scuole del Nord e del Sud della penisola. Ma la questione non si esaurisce qui: l’intervento del Ministro Valditara dovrebbe tenere conto anche della mancanza delle scuole paritarie e della libertà di scegliere Leggi tutto | ![]() |
23.07.2023 | I giovani d’oggi sono fragili, per Renzi solo la scuola li può salvare. Suor Monia Alfieri: bravo Valditara a tenerla aperta d’estate I giovani hanno una enorme energia innovativa, ma vanno guidati dalla scuola. A sostenerlo è Matteo Renzi, leader di Italia viva Leggi tutto | ![]() |
16.07.2023 | Invalsi ha evidenziato spaccatura tra Nord e Sud, Alfieri: “diffondiamo modello lombardo e turismo educativo” Il recente Rapporto Invalsi 2023 ha sottolineato nuovamente il divario esistente tra gli studenti del Nord e del Sud Italia, mettendo in evidenza la preoccupante spaccatura nel sistema scolastico del Paese. Leggi tutto | ![]() |
12.07.2023 | Abilitazione per docenti delle scuole paritarie, una svolta epocale La notizia è di questi giorni, anche se il tema è antico. Parliamo di abilitazione dei docenti che svolgono il loro servizio presso le scuole paritarie. Leggi tutto | ![]() |
27.06.2023 | No al matrimonio dei preti: in caso di incendio salverebbero figlio o altro ragazzo? Il celibato richiama amore più grande Nel “Si&No” del Riformista spazio al dibattito sul matrimonio dei preti, le donne diacono e la benedizione coppie gay. Leggi tutto | ![]() |
26.06.2023 | Casal Palocco e la piccola Kataleya: l’indifferenza che uccide Sembra scontato il dirlo e il ripeterlo ancora ma credo sia assolutamente necessario mantenere viva la memoria prima che i riflettori si spengano per riaccendersi sul prossimo fatto di cronaca. Leggi tutto | ![]() |
21.06.2023 | Suor Anna Monia Alfieri ai maturandi: “Siate veramente liberi” “Carissimi studenti, un carissimo e affettuoso saluto! Leggi tutto | ![]() |
21.06.2023 | Cari maturandi, abbiate il coraggio della libertà “Carissimi studenti, un carissimo e affettuoso saluto! Leggi tutto | ![]() |
21.06.2023 | Basta coccolare i figli: cosa c’insegna il “miracolo” dei bimbi nella giungla La storia dei 4 bambini sopravvissuti 40 giorni nella giungla dell’Amazzonia ha dell’incredibile Leggi tutto | ![]() |
17.06.2023 | Non va all’esame di III Media: il preside corre a prenderlo a casa. Suor Monia Alfieri: ora sarà sempre attento Una vicissitudine bizzarra e per fortuna a lieto fine quella che arriva dal Parmense, e che ha per protagonisti un alunno di scuola media e il preside dell’istituto in cui il ragazzino sta per diplomarsi. Leggi tutto | ![]() |
10.06.2023 | Suor Alfieri: “Necessario procedere con i concorsi abilitanti per i docenti delle scuole paritarie” Suor Anna Alfieri, in un recente articolo su Il Giornale, mette in luce le difficoltà vissute dagli insegnanti delle scuole paritarie, vittime di un sistema che lede la loro dignità professionale. Leggi tutto | ![]() |
10.06.2023 | “Abilitazione: ho provato a mettermi dalla parte dei docenti“ In assenza di docenti abilitati, le scuole pubbliche paritarie hanno dovuto ricorrere a personale non abilitato per il quale sussiste una reale impossibilità ad abilitarsi per l’assenza di concorsi abilitanti. Il ministro Valditara ha promesso un intervento per porre fine a questa ingiustizia Leggi tutto | ![]() |
05.06.2023 | Maturità 2023, suor Alfieri: “Docenti chiamati a impegno non semplice. Occorre agire con professionalità e serietà” Mentre l’anno scolastico volge al termine, l’Esame di Stato si avvicina con le Commissioni esaminatrici che si insedieranno il 19 giugno e le prove scritte che inizieranno il 21. Leggi tutto | ![]() |
31.05.2023 | Basta con l’egemonia: la cultura si liberi dell’ideologia A partire dal dopoguerra il mondo della cultura è stato associato alla sinistra. Basta con le inutili etichette Leggi tutto | ![]() |
31.05.2023 | Scuola come ascensore sociale, vi spiego il “merito” del ministro Valditara La scuola italiana è giunta a una svolta. E proprio il dramma della pandemia ha contribuito enormemente. Leggi tutto | ![]() |
27.05.2023 | Suor Monia Alfieri preoccupata “Perché il personale dei nidi deve fare corsi di ideologia gender?” In un’intervista all’Adnkronos Suor Anna Monia Alfieri, Cavaliere al Merito della Repubblica, paladina delle scuole paritarie e volto noto della televisione, ha dichiarato di essere seriamente preoccupata “La notizia dell’istituzione di corsi di formazione, dalla frequenza obbligatoria, ispirati alla teoria del gender, per il personale educativo degli asili Nido Leggi tutto | ![]() |
24.05.2023 | Corsi di formazione obbligatori sulla teoria del gender per gli educatori negli asili di Roma, Alfieri: “La garanzia dei diritti non può diventare il pretesto per l’ideologia” Leggi tutto | ![]() |
24.05.2023 | Suor Monia Alfieri: perché il personale dei nidi deve fare corsi di ideologia gender? Sono preoccupata… “La notizia dell’istituzione di corsi di formazione, dalla frequenza obbligatoria, ispirati alla teoria del gender, per il personale educativo degli asili Nido e delle scuole dell’Infanzia comunali di Roma non può che far scaturire in me una profonda e seria preoccupazione. Leggi tutto | ![]() |
11.05.2023 | Lettera a Schlein: “Il nostro sistema scolastico è classista” Al segretario del Pd l’invito a una riflessione: “Non costringiamo i genitori a scegliere fra una scuola pubblica statale che gratuita non è, e una scuola pubblica paritaria in cui pagheranno due volte” Leggi tutto | ![]() |
11.05.2023 | A Fides l’appello di suor Anna Monia Alfieri ai governatori del Sud: Investite su scuola e pluralismo educativo A Fides l’appello di suor Anna Monia Alfieri ai governatori del Sud: “Investite su scuola e pluralismo educativo. Solo la cultura emancipa, salva dalla mafia, dalla malavita, eleva l’uomo”. Leggi tutto | ![]() |
06.05.2023 | Santa Inquietudine Evento del 05 Maggio 2023 promosso dalla Scuola di Cultura Cattolica tenutosi a Bassano del Grappa Leggi tutto | |
27.04.2023 | Chiesa: al Sinodo voto donne e laici, Suor Monia Alfieri, ‘decisione straordinaria e arricchente’ ‘Non amo le divisioni, quote azzurre, quote rosa, come se il valore aggiunto della persona dipendesse dal suo sesso. Il popolo è formato da pastori e gregge uniti nel cammino della Chiesa’ Leggi tutto | ![]() |
27.04.2023 | La festa della libertà, la festa di tutti Il 25 aprile è forse la ricorrenza civile più bella: essa richiama alla nostra memoria la parola libertà e il dovere che abbiamo di custodirla. Leggi tutto | ![]() |
24.04.2023 | Perché il 25 aprile è la festa della libertà per tutti gli italiani La libertà non può essere oggetto di contesa. La libertà accomuna e non divide, rende partecipi e non esclude, affratella e non presume. Ecco perché il 25 aprile non è una festa di partito ma è la festa di tutti gli italiani. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
24.04.2023 | 25 aprile: Suor Monia Alfieri, ‘richiama dovere custodire libertà, no a divisioni politiche’ Una interpretazione divisa e polemica del 25 aprile lede il nostro essere italiani, di destra, di centro o di sinistra, apparteniamo a un unico popolo. Leggi tutto | ![]() |
18.04.2023 | Piano anti burocrazia a scuola, suor Alfieri dice sì: “Da Valditara passi importanti” “Non posso che condividere le scelte che ispirano le novità che saranno introdotte per volontà del Ministro Valditara nella scuola italiana. Leggi tutto | ![]() |
18.04.2023 | Suor Anna Alfieri: “Cristina Scuccia? Dispiaciuta per sue scelte dopo vita religiosa” “Non mi ha stupito l’uscita di Cristina Scuccia dalla vita religiosa, mi sono invece particolarmente dispiaciuta del suo percorso dopo l’uscita dalla vita religiosa”. Ripreso anche su Giornale.it Leggi tutto | ![]() |
15.04.2023 | Suor Alfieri: “Sbagliato pensare che aiutare le scuole paritarie significhi aiutare i ricchi, sottraendo soldi ai poveri” Il cammino verso la garanzia del diritto alla libertà di scelta educativa sembra avvicinarsi sempre di più alla meta finale. Leggi tutto | ![]() |
15.04.2023 | Ecco 6 regole (chiare) per gestire l’immigrazione Il governo alla prova degli sbarchi: i centri di primo soccorso sono al collasso. Come fare? Leggi tutto | ![]() |
14.04.2023 | Una grande riforma della scuola per dare piena libertà alle famiglie Da anni vado affermando che la scuola italiana necessita della più grande riforma mai compiuta nell’arco della storia repubblicana, una riforma che garantisca piena libertà alle famiglie di scegliere, agli studenti di apprendere, ai docenti di insegnare. Leggi tutto | ![]() |
14.04.2023 | CHI E’ L’ALTRO? Lo sguardo che libera. Incontro del 13 Aprile 2023 al Collegio Paolo VI – Auditorium Montini Ciclo di incontri “Riflessione fenomenologica sull’Altro”: Camminare insieme per scoprirsi dono. Intervento di suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
14.04.2023 | Una Madonna che piange e il caso serio della fede Il caotico (a dir poco) caso della cosiddetta Madonna di Trevigiano, piccolo comune sul lago di Bracciano, e della presunta veggente, merita una breve riflessione valida sempre, qualcosa che aiuti tutti a non perdere di vista il caso serio della fede. Leggi tutto | ![]() |
12.04.2023 | Maestra sospesa, l’attacco di suor Monia Alfieri: «A scuola non si insegna la superstizione» Sembra non raccogliere particolari solidarietà in ambito religioso Marisa Francescangeli, la maestra di San Vero Milis (Oristano) sospesa per venti giorni dall’insegnamento con riduzione dello stipendio per aver fatto recitare preghiere in classe. Leggi tutto | ![]() |
10.04.2023 | Auguri di Buona Pasqua, auguri di nuova vita! Anche il non credente può cogliere e fare proprio il desiderio di un nuovo inizio, di una speranza che torna a fare capolino nelle nostre giornate, di un fluire di vita che dalle erbe inaridite dall’inverno si protende verso il maggio odoroso, verso la vita. Il Taccuino pasquale di suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
08.04.2023 | «Non mi trattenere», «ho visto il Signore» Ma se Cristo non è risorto, vana è la vostra fede. La Risurrezione è un evento che sconvolge le nostre menti sempre assorbite e, talvolta, quasi soffocate dalla frenesia delle tante occupazioni di ogni giorno. Leggi tutto | ![]() |
07.04.2023 | Vi racconto l’ingiustizia tutta italiana sulla scuola paritaria Scegliere liberamente una scuola pubblica paritaria porta benefici in primis a quella statale, si innalza il livello di qualità della scuola tutta (senza doverci sentire fanalino di coda), la scuola ritorna ad essere un ascensore sociale e si spendono meglio le tasse dei cittadini Ripreso anche su: Prima di Tutto Italiani Leggi tutto | ![]() |
06.04.2023 | La Pasqua e quel contrasto che salva Il periodo pasquale, preceduto dalla Quaresima, è certamente un momento intenso e importante in Italia, oltre che in molte altre parti del mondo caratterizzate dalle radici cristiane. Leggi tutto | ![]() |
04.04.2023 | Sr Anna Monia Alfieri: “anche per chi non crede il messaggio della Pasqua mantiene e conserva un valore tutto speciale Ma se Cristo non è risorto, vana è la vostra fede. La Risurrezione è un evento che sconvolge le nostre menti sempre assorbite e, talvolta, quasi soffocate dalla frenesia delle tante occupazioni di ogni giorno. Leggi tutto | ![]() |
27.03.2023 | Società. Il mondo dei giovani ha bisogno di aprirsi agli altri Di solito si parla di aspetti negativi, ma ci sono realtà buone tra i ragazzi e, se si va a conoscere le storie dei singoli, sono sempre il frutto di un’educazione improntata al rispetto e alla responsabilità: dietro c’è la famiglia, una buona scuola, la parrocchia, un’associazione di volontariato, un sodalizio politico Leggi tutto | ![]() |
24.03.2023 | «Difendere un valore non vuol dire discriminare» Pubblichiamo di seguito uno stralcio dell’intervento di suor Anna Monia Alfieri tenuto il 21 marzo nella Facoltà di lettere dell’Università La Sapienza di Roma. Leggi tutto | ![]() |
17.03.2023 | L’anniversario della nascita dell’Italia ci ricordi come ritrovare l’unità Nel giorno in cui si celebra l’anniversario dell’unità d’Italia, Suor Anna Monia Alfieri scrive una lettera alle Istituzioni Ripreso anche su PrimaMonza.it Leggi tutto | ![]() |
14.03.2023 | Chi giustifica gli scafisti? La solita (ipocrita) sinistra In una Nazione matura, dinanzi ad un’emergenza epocale come i flussi migratori, un’opposizione altrettanto matura avrebbe messo da parte la furia ideologica per progettare soluzioni potabili ed evitare nuovi morti. Leggi tutto | ![]() |
13.03.2023 | Festa del papà, attività annullate in un asilo di Viareggio L’esperta Suor Anna Monia Alfieri: Non si educa negando a un bambino di festeggiare il suo papà Leggi tutto | ![]() |
13.03.2023 | Quella “mitezza” nella politica che serve a proteggere i giovani Le piazze fisiche e virtuali, con il richiamo continuo e lacerante ai fantasmi del passato, possono produrre danni. Oggi più che mai, invece, abbiamo bisogno della mitezza, quella virtù che sa difendere le proprie idee in modo fermo ma rispettoso. Ripreso anche su: 13/03/2023 – Blog Rubettino Editore 13/03/2023 – Nuovo Terraglio 13/03/2023 – StartMag 13/03/2023 – ProVita e Famiglia 13/03/2023 – PrimaMonza Leggi tutto | ![]() |
12.03.2023 | Proteggiamo i nostri giovani dalle piazze Da tempo vivo con una certa preoccupazione i toni violenti della contesa politica Leggi tutto | ![]() |
11.03.2023 | Migranti, l’insopportabile ipocrisia dei radical chic Di fronte al naufragio di Cutro si rimane sgomenti. Ma cercare il colpevole in Italia non ha senso Ripreso anche su: 13/02/2023 – Milanopost Leggi tutto | ![]() |
08.03.2023 | La mimosa oggi è un ramoscello di ipocrisia, stop all’ideologia femminista Chi mi conosce sa che non amo molto le giornate dedicate ad un particolare tema o a determinate persone, quasi che si voglia creare singole categorie. Leggi tutto | ![]() |
08.03.2023 | 8 Marzo. Suor Alfieri: «Non solo oggi, ma azioni concrete per le donne tutto l’anno» «Chi mi conosce sa che non amo molto le giornate dedicate a un particolare tema o a determinate persone, quasi che si voglia creare singole categorie. Leggi tutto | ![]() |
04.03.2023 | Di fronte alla violenza prevalga lo spirito di unità La nostra tradizione democratica è intessuta di figure straordinarie di uomini e di donne che si sono spesi per la politica. A loro dobbiamo la nostra libertà, della quale sempre più facciamo un triste abuso Leggi tutto | ![]() |
04.03.2023 | Non sia il naufragio di Crotone un motivo di guerra Suor Anna Monia Alfieri: “Ciascuno di noi deve sentirsi responsabile di quanto accaduto e deve dare risposte ai quei bambini morti, se, per davvero, li consideriamo fratelli” Leggi tutto | ![]() |
03.03.2023 | Scafisti e radical chic sono il vero problema dell’immigrazione Si rimane ancora una volta sgomenti, la lingua si attacca al palato, davanti alle immagini che testimoniano l’ennesimo dramma di uomini, donne e bambini morti in mare nel tentativo di attraversare il Mediterraneo Leggi tutto | ![]() |
02.03.2023 | L’abisso delle coscienze Si rimane ancora una volta sgomenti, la lingua si attacca al palato, davanti alle immagini che testimoniano l’ennesimo dramma di uomini, donne e bambini morti in mare nel tentativo di attraversare il Mediterraneo. Leggi tutto | ![]() |
26.02.2023 | Anarchici: Suor Monia Alfieri, ‘dibattito su Cospito ok, ci si limiti a esprimere proprio pensiero’. Non si commetta l’errore di formare i giovani all’ideologia, di presentare loro la realtà presente o passata in modo parziale o distorto. Leggi tutto | ![]() |
26.02.2023 | Lettera aperta alla Preside Annalisa Savino, dirigente del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Firenze RIPRESE STAMPA 27/02/2023 – Isola Di Patmos 27/02/2023 – Corriere PL 27/02/2023 – StartMag 27/02/2023 – PrimaLaMartesana 27/02/2023 – PrimaBergamo 27/02/2023 – Rubbettino Editore 27/02/2023 – Pro Vita e Famiglia 27/02/2023 – Nicola Porro 27/02/2023 – La Nazione 27/02/2023 – Il Giornale 28/02/2023 – Il Nuovo Terraglio 28/02/2023 – Metropolitan Magazine 28/02/2023 – OggiScuola 28/02/2023 – Italy Press 03/03/2023 – Video della Lettera 04/03/2023 – Affari Italiani 06/03/2023 – Corriere Dell’Umbria Leggi tutto | ![]() |
24.02.2023 | Scuola, il Libro dei Fatti di AdnKronos approda nelle scuole italiane: «Un grande supporto agli studenti» Libro dei Fatti nelle scuole italiane. Sulla scia dell’iniziativa del sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini, l’Adnkronos ha scelto di contribuire allo sforzo del governo. Leggi tutto | ![]() |
24.02.2023 | «Le minacce a Valditara devono interrogare chi esaspera i toni» Le minacce di morte indirizzate al Ministro Giuseppe Valditara non sono che la logica conseguenza di un clima di tensione che si è innescato immediatamente all’indomani del risultato elettorale che ha assegnato la vittoria alla coalizione di Centro Destra. Leggi tutto | ![]() |
23.02.2023 | Quei “cattivi maestri” dei giovani e la visione distorta della politica Quanto accaduto a Firenze non è altro che conseguenza dell’ideologia: per un’idea, infatti, non si ricorre alla violenza. La causa è sempre la stessa: vedere nell’altro non un avversario ma un nemico, un mezzo con il quale affermarsi, costi quel che costi Leggi tutto | ![]() |
23.02.2023 | Scuola, il Libro dei Fatti di AdnKronos approda nelle scuole italiane: «Un grande supporto agli studenti» Una sorta di ‘giornale dei giornali’ con tutte le notizie dell’anno Leggi tutto | ![]() |
17.02.2023 | Appello per il pluralismo educativo Ho deciso di rivolgermi direttamente a Voi che avete scelto per la formazione dei vostri figli una delle scuole paritarie, sparse su tutto il territorio nazionale. Leggi tutto | ![]() |
16.02.2023 | Cicatrice francese, Suor Alfieri: “Una follia, dietro disagio e vuoto valori” “La sfida della ‘cicatrice francese’ è solo l’ultima delle tante follie che dilagano nel mondo dei giovani e che i social contribuiscono a diffondere e ad amplificare. Leggi tutto | ![]() |
13.02.2023 | Tre considerazioni sul Festival di Sanremo Difendere un diritto è giusto ed è un dovere, farlo ricorrendo a pose o ad atteggiamenti che possono colpire la sensibilità dei più, è sbagliato Leggi tutto | ![]() |
10.02.2023 | Foibe: Suor Monia Alfieri, ‘propongo unica data in ricordo tutte le vittime di qualsiasi ideologia’ Da Agenzia Adnkronos. ‘Perché Giornata della Memoria e Giornata del Ricordo non vengano strumentalizzate o contrapposte’ Leggi tutto | ![]() |
09.02.2023 | Suor Alfieri: docente colpita da pallini, che c’è di male? Tanto a Sanremo si distruggono le scenografie Ritengo che quanto avvenuto sul palco del Festival di Sanremo con il cantante Blanco che sfoga la propria rabbia e il proprio disappunto per un problema tecnico verificatosi durante la sua esibizione sia davvero grave e non abbia scusanti. Leggi tutto | ![]() |
08.02.2023 | La forza della natura ricorda all’uomo la sua dimensione: un moscerino Bisogna che l’umanità riscoprirà se stessa altrimenti non solo i terremoti saranno causa di morte, ma anche l’essere umano porterà distruzione Leggi tutto | ![]() |
08.02.2023 | Terremoto: Suor Monia Alfieri, ‘Da Catastrofe Imparare Seme Fratellanza’ Da Agenzia Adnkronos del 08.02.2023 “Dal terremoto in Turchia e Siria, così come da ogni altro evento catastrofico. Leggi tutto | ![]() |
05.02.2023 | Dobbiamo essere tutti uniti contro l’ideologia anarchica Condivido pienamente il timore di un ritorno dell’ideologia anarchica che tanto dolore ha causato al nostro Paese. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
03.02.2023 | Riforma della scuola? Sì, ma a 2 condizioni Per una vera svolta la scuola italiana è necessario prendere atto della realtà Leggi tutto | ![]() |
01.02.2023 | Vent’anni di cambiamenti nella scuola italiana I numeri del sistema scolastico italiano dal 2000 ad oggi Leggi tutto | ![]() |
01.02.2023 | Tasse poco paritarie. Il caso dell’imposizione IMU nel sistema scuola L’applicazione dell’IMU rischia di creare una discriminazione de facto rispetto alle scuole statali Leggi tutto | ![]() |
30.01.2023 | Stipendi docenti, Alfieri: “Al Nord devono essere più alti per aiutare gli insegnanti meridionali che si sono trasferiti lì” Riportiamo di seguito un contributo a firma di suor Anna Monia Alfieri, che interviene sui gap fra Nord e Sud, avanzando alcune proposte per quanto riguarda il reclutamento e l’abilitazione degli insegnanti, toccando anche il tema delle retribuzioni. Leggi tutto | ![]() |
29.01.2023 | Che cosa va e non va nel nostro sistema scolastico Il sistema scolastico italiano visto da suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche Leggi tutto | ![]() |
27.01.2023 | La nuova scuola di Valditara che non ha paura del lavoro Ogni volta che nasce un governo, il ministro dell’Istruzione di turno annuncia una rivoluzione copernicana…puntualmente disattesa. Leggi tutto | ![]() |
23.01.2023 | Non c’è scampo dalla lotta e neppure la malvagità può salvare colui che la compie 27 gennaio: Giornata della Memoria. Sono tanti, da che è stata istituita la ricorrenza, gli eventi, i dibattiti, gli approfondimenti degli storici su quanto avvenuto nella nostra Europa negli anni Trenta e Quaranta del Novecento. Leggi tutto | ![]() |
19.01.2023 | Case green? Occhio alle ideologie La custodia dell’ambiente non può diventare il pretesto di una ideologia che non considera i reali bisogni dei cittadini italiani. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
13.01.2023 | Docenti aggrediti, emergenza sociale o educativa? Da Valditara ai sindacati: “Manca consapevolezza del ruolo degli insegnanti” Torna di nuovo di attualità il tema della violenza nelle scuole, in particolare modo nei confronti degli insegnanti, negli ultimi anni troppo spesso insultati, picchiati e maltrattati dagli studenti (talvolta anche dai genitori). Leggi tutto | ![]() |
13.01.2023 | Alla scuola del Sud non servono sussidi ma autonomia e qualità Quando mi è stata segnalata questa lettera, leggendola ho provato un senso di profonda sofferenza pensando a due cose. Leggi tutto | ![]() |
07.01.2023 | S di Scuola con Elena Maffei – “Suor Monia Alfieri: la libertà di scelta educativa” Nel nuovo video della rubrica sulla scuola, Elena Maffei ci parla della “libertà di scelta” con Suor Monia Alfieri. Leggi tutto | ![]() |