+39
segreteria.alfieri@ildirittodiapprendere.it

Interventi 2023

Interventi 2023

DATAINFO
27.03.2023Società. Il mondo dei giovani ha bisogno di aprirsi agli altri
Di solito si parla di aspetti negativi, ma ci sono realtà buone tra i ragazzi e, se si va a conoscere le storie dei singoli, sono sempre il frutto di un’educazione improntata al rispetto e alla responsabilità: dietro c’è la famiglia, una buona scuola, la parrocchia, un’associazione di volontariato, un sodalizio politico

Leggi tutto
24.03.2023«Difendere un valore non vuol dire discriminare»
Pubblichiamo di seguito uno stralcio dell’intervento di suor Anna Monia Alfieri tenuto il 21 marzo nella Facoltà di lettere dell’Università La Sapienza di Roma.

Leggi tutto
17.03.2023L’anniversario della nascita dell’Italia ci ricordi come ritrovare l’unità
Nel giorno in cui si celebra l’anniversario dell’unità d’Italia, Suor Anna Monia Alfieri scrive una lettera alle Istituzioni
Ripreso anche su PrimaMonza.it

Leggi tutto
14.03.2023Chi giustifica gli scafisti? La solita (ipocrita) sinistra
In una Nazione matura, dinanzi ad un’emergenza epocale come i flussi migratori, un’opposizione altrettanto matura avrebbe messo da parte la furia ideologica per progettare soluzioni potabili ed evitare nuovi morti. 

Leggi tutto
13.03.2023Festa del papà, attività annullate in un asilo di Viareggio
L’esperta Suor Anna Monia Alfieri: Non si educa negando a un bambino di festeggiare il suo papà

Leggi tutto
13.03.2023Quella “mitezza” nella politica che serve a proteggere i giovani
Le piazze fisiche e virtuali, con il richiamo continuo e lacerante ai fantasmi del passato, possono produrre danni. Oggi più che mai, invece, abbiamo bisogno della mitezza, quella virtù che sa difendere le proprie idee in modo fermo ma rispettoso.
Ripreso anche su:
13/03/2023 – Blog Rubettino Editore
13/03/2023 – Nuovo Terraglio
13/03/2023 – StartMag
13/03/2023 – ProVita e Famiglia
13/03/2023 – PrimaMonza

Leggi tutto
12.03.2023Proteggiamo i nostri giovani dalle piazze
Da tempo vivo con una certa preoccupazione i toni violenti della contesa politica

Leggi tutto
11.03.2023Migranti, l’insopportabile ipocrisia dei radical chic
Di fronte al naufragio di Cutro si rimane sgomenti. Ma cercare il colpevole in Italia non ha senso
Ripreso anche su:
13/02/2023 – Milanopost

Leggi tutto
08.03.2023La mimosa oggi è un ramoscello di ipocrisia, stop all’ideologia femminista
Chi mi conosce sa che non amo molto le giornate dedicate ad un particolare tema o a determinate persone, quasi che si voglia creare singole categorie. 

Leggi tutto
08.03.20238 Marzo. Suor Alfieri: «Non solo oggi, ma azioni concrete per le donne tutto l’anno»
«Chi mi conosce sa che non amo molto le giornate dedicate a un particolare tema o a determinate persone, quasi che si voglia creare singole categorie.

Leggi tutto
04.03.2023Di fronte alla violenza prevalga lo spirito di unità
La nostra tradizione democratica è intessuta di figure straordinarie di uomini e di donne che si sono spesi per la politica. A loro dobbiamo la nostra libertà, della quale sempre più facciamo un triste abuso

Leggi tutto
04.03.2023Non sia il naufragio di Crotone un motivo di guerra
Suor Anna Monia Alfieri: “Ciascuno di noi deve sentirsi responsabile di quanto accaduto e deve dare risposte ai quei bambini morti, se, per davvero, li consideriamo fratelli”

Leggi tutto
03.03.2023Scafisti e radical chic sono il vero problema dell’immigrazione
Si rimane ancora una volta sgomenti, la lingua si attacca al palato, davanti alle immagini che testimoniano l’ennesimo dramma di uomini, donne e bambini morti in mare nel tentativo di attraversare il Mediterraneo

Leggi tutto
02.03.2023L’abisso delle coscienze
Si rimane ancora una volta sgomenti, la lingua si attacca al palato, davanti alle immagini che testimoniano l’ennesimo dramma di uomini, donne e bambini morti in mare nel tentativo di attraversare il Mediterraneo.

Leggi tutto
26.02.2023Anarchici: Suor Monia Alfieri, ‘dibattito su Cospito ok, ci si limiti a esprimere proprio pensiero’.
Non si commetta l’errore di formare i giovani all’ideologia, di presentare loro la realtà presente o passata in modo parziale o distorto.

Leggi tutto
26.02.2023Lettera aperta alla Preside Annalisa Savino, dirigente del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Firenze
RIPRESE STAMPA
27/02/2023 – Isola Di Patmos
27/02/2023 – Corriere PL
27/02/2023 – StartMag
27/02/2023 – PrimaLaMartesana
27/02/2023 – PrimaBergamo
27/02/2023 – Rubbettino Editore
27/02/2023 – Pro Vita e Famiglia
27/02/2023 – Nicola Porro
27/02/2023 – La Nazione

27/02/2023 – Il Giornale
28/02/2023 – Il Nuovo Terraglio
28/02/2023 – Metropolitan Magazine
28/02/2023 – OggiScuola
28/02/2023 – Italy Press
03/03/2023 – Video della Lettera
04/03/2023 – Affari Italiani
06/03/2023 – Corriere Dell’Umbria

Leggi tutto
24.02.2023Scuola, il Libro dei Fatti di AdnKronos approda nelle scuole italiane: «Un grande supporto agli studenti»
 Libro dei Fatti nelle scuole italiane. Sulla scia dell’iniziativa del sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini, l’Adnkronos ha scelto di contribuire allo sforzo del governo.

Leggi tutto
24.02.2023«Le minacce a Valditara devono interrogare chi esaspera i toni»
Le minacce di morte indirizzate al Ministro Giuseppe Valditara non sono che la logica conseguenza di un clima di tensione che si è innescato immediatamente all’indomani del risultato elettorale che ha assegnato la vittoria alla coalizione di Centro Destra. 

Leggi tutto
23.02.2023Quei “cattivi maestri” dei giovani e la visione distorta della politica
Quanto accaduto a Firenze non è altro che conseguenza dell’ideologia: per un’idea, infatti, non si ricorre alla violenza. La causa è sempre la stessa: vedere nell’altro non un avversario ma un nemico, un mezzo con il quale affermarsi, costi quel che costi

Leggi tutto
23.02.2023Scuola, il Libro dei Fatti di AdnKronos approda nelle scuole italiane: «Un grande supporto agli studenti»
Una sorta di ‘giornale dei giornali’ con tutte le notizie dell’anno

Leggi tutto
17.02.2023Appello per il pluralismo educativo
Ho deciso di rivolgermi direttamente a Voi che avete scelto per la formazione dei vostri figli una delle scuole paritarie, sparse su tutto il territorio nazionale. 

Leggi tutto
16.02.2023Cicatrice francese, Suor Alfieri: “Una follia, dietro disagio e vuoto valori”
“La sfida della ‘cicatrice francese’ è solo l’ultima delle tante follie che dilagano nel mondo dei giovani e che i social contribuiscono a diffondere e ad amplificare.

Leggi tutto
13.02.2023Tre considerazioni sul Festival di Sanremo
Difendere un diritto è giusto ed è un dovere, farlo ricorrendo a pose o ad atteggiamenti che possono colpire la sensibilità dei più, è sbagliato

Leggi tutto
10.02.2023Foibe: Suor Monia Alfieri, ‘propongo unica data in ricordo tutte le vittime di qualsiasi ideologia’
Da Agenzia Adnkronos. ‘Perché Giornata della Memoria e Giornata del Ricordo non vengano strumentalizzate o contrapposte’

Leggi tutto
09.02.2023Suor Alfieri: docente colpita da pallini, che c’è di male? Tanto a Sanremo si distruggono le scenografie
Ritengo che quanto avvenuto sul palco del Festival di Sanremo con il cantante Blanco che sfoga la propria rabbia e il proprio disappunto per un problema tecnico verificatosi durante la sua esibizione sia davvero grave e non abbia scusanti. 

Leggi tutto
08.02.2023La forza della natura ricorda all’uomo la sua dimensione: un moscerino
Bisogna che l’umanità riscoprirà se stessa altrimenti non solo i terremoti saranno causa di morte, ma anche l’essere umano porterà distruzione

Leggi tutto
08.02.2023Terremoto: Suor Monia Alfieri, ‘Da Catastrofe Imparare Seme Fratellanza’
Da Agenzia Adnkronos del 08.02.2023 “Dal terremoto in Turchia e Siria, così come da ogni altro evento catastrofico.

Leggi tutto
05.02.2023Dobbiamo essere tutti uniti contro l’ideologia anarchica
Condivido pienamente il timore di un ritorno dell’ideologia anarchica che tanto dolore ha causato al nostro Paese. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri

Leggi tutto
03.02.2023Riforma della scuola? Sì, ma a 2 condizioni
Per una vera svolta la scuola italiana è necessario prendere atto della realtà

Leggi tutto
01.02.2023Vent’anni di cambiamenti nella scuola italiana
I numeri del sistema scolastico italiano dal 2000 ad oggi

Leggi tutto
01.02.2023Tasse poco paritarie. Il caso dell’imposizione IMU nel sistema scuola
L’applicazione dell’IMU rischia di creare una discriminazione de facto rispetto alle scuole statali

Leggi tutto
30.01.2023Stipendi docenti, Alfieri: “Al Nord devono essere più alti per aiutare gli insegnanti meridionali che si sono trasferiti lì”
Riportiamo di seguito un contributo a firma di suor Anna Monia Alfieri, che interviene sui gap fra Nord e Sud, avanzando alcune proposte per quanto riguarda il reclutamento e l’abilitazione degli insegnanti, toccando anche il tema delle retribuzioni.

Leggi tutto
29.01.2023Che cosa va e non va nel nostro sistema scolastico
Il sistema scolastico italiano visto da suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche

Leggi tutto
27.01.2023La nuova scuola di Valditara che non ha paura del lavoro
Ogni volta che nasce un governo, il ministro dell’Istruzione di turno annuncia una rivoluzione copernicana…puntualmente disattesa.

Leggi tutto
23.01.2023Non c’è scampo dalla lotta e neppure la malvagità può salvare colui che la compie
27 gennaio: Giornata della Memoria. Sono tanti, da che è stata istituita la ricorrenza, gli eventi, i dibattiti, gli approfondimenti degli storici su quanto avvenuto nella nostra Europa negli anni Trenta e Quaranta del Novecento. 

Leggi tutto
19.01.2023Case green? Occhio alle ideologie
La custodia dell’ambiente non può diventare il pretesto di una ideologia che non considera i reali bisogni dei cittadini italiani. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri

Leggi tutto
13.01.2023Docenti aggrediti, emergenza sociale o educativa? Da Valditara ai sindacati: “Manca consapevolezza del ruolo degli insegnanti”
Torna di nuovo di attualità il tema della violenza nelle scuole, in particolare modo nei confronti degli insegnanti, negli ultimi anni troppo spesso insultati, picchiati e maltrattati dagli studenti (talvolta anche dai genitori).

Leggi tutto
13.01.2023Alla scuola del Sud non servono sussidi ma autonomia e qualità
Quando mi è stata segnalata questa lettera, leggendola ho provato un senso di profonda sofferenza pensando a due cose.

Leggi tutto
07.01.2023S di Scuola con Elena Maffei – “Suor Monia Alfieri: la libertà di scelta educativa”
Nel nuovo video della rubrica sulla scuola, Elena Maffei ci parla della “libertà di scelta” con Suor Monia Alfieri.

Leggi tutto