Interventi 2021
DATA | INFO | |
---|---|---|
28.12.2021 | Quel “per” che salva la vita Andiamo verso il secondo anno di covid e non c’è tregua, fra vaccini e varianti. Peggio dell’incertezza, però, è il disfattismo tipico dell’“ignoranza”. Leggi tutto | ![]() |
25.12.2021 | La scuola e l’insegnamento di Mattarella e Draghi. Scrive suor Anna Alfieri L’ideologia che ha determinato la crisi della scuola è stata ormai bandita: ora è tempo di far entrare nella scuola il fresco profumo della libertà che si nutre di appassionata competenza e impegno scevro da interessi di parte. Gli auguri di Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
25.12.2021 | Un Natale sereno perché profondamente umano Ogni anno la memoria festiva ci aiuta a rinnovare nel cuore e nella mente la certezza che Dio si è incarnato perché la persona ha un valore unico. Leggi tutto | ![]() |
25.12.2021 | Gli auguri di Natale di suor Anna Monia Alfieri Il pensiero natalizio della religiosa delle Marcelline. Leggi tutto | ![]() |
22.12.2021 | Perché l’ideologia anti scuola paritaria sta finalmente svanendo Che cosa si sta facendo per una scuola più giusta e libera. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri In queste ore in cui si stanno discutendo provvedimenti dalla portata storica desidero rivolgere il mio appello a tutte le forze politiche affinché antepongano il futuro dei nostri giovani alle logiche di fazione. Lo vado ripetendo da mesi: è in gioco il futuro del Paese. Ancora una volta dico: il nostro domani dipende da quanto facciamo oggi a favore dei giovani. E, se si parla di giovani, non si può non parlare di scuola tutta, statale e paritaria. Leggi tutto | ![]() |
22.12.2021 | Finalmente si investe sulla scuola In queste ore in cui si stanno discutendo provvedimenti dalla portata storica desidero rivolgere il mio appello a tutte le forze politiche affinché antepongano il futuro dei nostri giovani alle logiche di fazione. Lo vado ripetendo da mesi: è in gioco il futuro del Paese. Ancora una volta dico: il nostro domani dipende da quanto facciamo oggi a favore dei giovani. E, se si parla di giovani, non si può non parlare di scuola tutta, statale e paritaria. Leggi tutto | ![]() |
17.12.2021 | Come migliorare la legge di bilancio nell’ottica della libertà scolastica “Consentire alle famiglie, dopo aver pagato le tasse, di scegliere liberamente fra una scuola statale autonoma e una scuola paritaria libera”. 17/12/2021 – Prima Saronno Leggi tutto | ![]() |
16.12.2021 | Come migliorare la legge di bilancio per la libertà scolastica La legge di bilancio si pone già nella direzione di investire nella scuola statale e paritaria: è auspicabile che gli emendamenti migliorativi presentati da tutte le aree politiche siano approvati. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
16.12.2021 | “Superare le discriminazioni per garantire il diritto all’apprendimento” Solo garantendo una scuola per tutti potremo dire di essere realmente europeisti Leggi tutto | ![]() |
15.12.2021 | Gli auspici del Presidente del Senato della Repubblica Italiana Maria Elisabetta Alberti Casellati Suor Anna Monia Alfieri, membro della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della CEI Welfare e sistema Scuola, obiettivi prioritari per l’Italia (Area tematica 8) Leggi tutto | ![]() |
15.12.2021 | Il bonus per gli operatori ecologici e la delusione delle partite Iva La questione è sicuramente delicata e si presta a facili strumentalizzazioni. Per evitare di cadere nella rete delle sterili polemiche, occorre andare al fondo del tema e scindere i due aspetti coinvolti. Leggi tutto | ![]() |
11.12.2021 | Legge di Bilancio 2022, si riparta dalla Scuola! Ringraziamo: Prof. Teresa Golfari, Centro Scolastico Giovanni Paolo II Suor Anna Monia Alfieri, giurista, economista, esperta di politiche scolastiche Guarda il video | ![]() |
09.12.2021 | Quando tace la ragione… Quando tace la ragione, la follia, la violenza e la discriminazione prendono il sopravvento, ed ecco il degrado cultuale alimentato, forse, anche dal “politicamente corretto” Avverto come necessario provare a dare ai nostri giovani una lettura costruttiva degli accadimenti; ecco perché vogliamo riflettere sull’episodio riguardante la giovane giornalista Greta, infastidita in diretta, e il direttore Giorgio, capro espiatorio per esorcizzare la nostra mediocrità al capitolo “rispetto reciproco”, nel caso presente della donna. Leggi tutto | ![]() |
06.12.2021 | Dialogo interreligioso: un aspetto fondamentale per la società A volte mi domando quale sia il pensiero che caratterizza la nostra società, quale sia la visione che l’uomo di oggi ha e dà di sé stesso, in quale idea l’uomo trovi un comune denominatore. Leggi tutto | ![]() |
02.12.2021 | Quel presepe che sfida la nostra mediocrità A volte mi domando quale sia il pensiero che caratterizza la nostra società, quale sia la visione che l’uomo di oggi ha e dà di se stesso, in quale idea l’uomo trovi un comune denominatore. Leggi tutto | ![]() |
30.11.2021 | Suor Anna Monia Alfieri, Andrea Covotta e Corrado Ocone a Colloquia 2021 La prima giornata di incontri per la XIII edizione di #colloquia in diretta dall’aula magna “V. Spada” dell’ Università di #Foggia. Guarda il video | ![]() |
30.11.2021 | Quirinale, Suor Alfieri: “Draghi a palazzo Chigi e Casellati al Colle per dare lustro a Nazione” “L’Italia è pronta ad avere un Presidente della Repubblica donna competente, con alto senso delle istituzioni e che ha condotto il Senato nei tempi più burrascosi. Governo unità nazionale resista fino a termine legislatura” Leggi tutto | ![]() |
25.11.2021 | Violenza sulle donne, le leggi da sole non bastano Il degrado culturale, ancor più di quello economico, è la prima causa scatenante di ogni violenza. Le leggi non bastano: occorre creare un contesto culturale che induca alla responsabilità, alla cooperazione, al rispetto dell’altro. Leggi tutto | ![]() |
25.11.2021 | Cultura e conoscenza: gli unici strumenti che restituiscono ai nostri giovani la fiducia e la speranza in un futuro. Da costruire e da vivere. L’Italia e la sua economia si trovano a misurarsi con una realtà che ha subito un mutamento paragonabile a quello avvenuto al termine della Seconda Guerra Mondiale. Per essere in grado di affrontare e gestire un simile cambiamento occorre che noi adulti siamo capaci di offrire loro una proposta educativa di alto respiro che consenta loro di possedere gli strumenti adeguati al mutato contesto. Leggi tutto | ![]() |
25.11.2021 | Perché il rilancio dell’Italia passa anche dalla legge di bilancio “Rilanciare una scuola più giusta ed equa, di qualità per tutti, che dia ai nostri giovani le competenze professionali per agire domani liberamente e produrre reddito, per restituire il debito che oggi noi stiamo siglando per loro”. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
20.11.2021 | La scuola è il centro di ogni comunità di Sr. Anna Maria Alfieri La Convenzione sui diritti dell’Infanzia non può prescindere dalla presa in carico della povertà educativa e materiale in cui versano 1,3 milioni di minori italiani, cioè il 13,5% del totale (dati ISTAT). Leggi tutto | ![]() |
19.11.2021 | LETTERA APERTA DI 70 ASSOCIAZIONI AI GRUPPI PARLAMENTARI Legge di bilancio 2022: “Bene l’attenzione per i disabili nelle paritarie, ma urge superare più decisamente la discriminazione verso troppe famiglie nell’ educazione dei figli”. RIPRESE STAMPA 20/11/2021 – Avvenire 20/11/2021 – AgenSIR 20/11/2021 – Tecnica della Scuola Leggi tutto | ![]() |
16.11.2021 | PLURALISMO EDUCATIVO: Il futuro del Paese parte dalla scuola N.10-21 Testimoni Inserto CISM (10-2021) La pandemia ha chiarito che la scuola statale e la scuola paritaria sono reciprocamente collegate e servono entrambe a generare un sistema scolastico di qualità. Trasparenza, valutazione, meritocrazia, soldi alle famiglie e non alle scuole: sono concetti acquisiti e conditio sine qua non per salvare il Paese. Leggi tutto | ![]() |
13.11.2021 | I SOSPETTI DIETRO LE RIVELAZIONI DI ALESSANDRO ZAN, E I DIRITTI NEGATI. Era chiaro che non c’erano le condizioni politiche per approvare il testo del ddl contro l’omotransfobia, eppure inspiegabilmente il 27 ottobre scorso a Palazzo Madama si è voluti andare alla conta, ben sapendo che il risultato sarebbe stato scontato: la bocciatura del disegno Zan. Leggi tutto | ![]() |
13.11.2021 | Immigrazione: non basta solo accogliere Una breve riflessione sul fenomeno dell’immigrazione. L’ Italia è sempre stata capace di prima accoglienza, grazie anche al validissimo supporto delle numerose organizzazioni di volontariato che, intravisto il bisogno, sono intervenute a colmare i vuoti lasciati dallo Stato. Leggi tutto | ![]() |
10.11.2021 | Istruzione e Giustizia – Salone della Giustizia – Intervento di P.Bianchi e A.M.Alfieri (28/10/2021) Intervento dei Intervento del Min. Patrizio Bianchi e Suor Anna Monia Alfieri. Modera: Ilaria Capitani Guarda il video | ![]() |
08.11.2021 | Cosa ci ha insegnato la battaglia sul ddl Zan Chi esercita una responsabilità nei confronti di altre persone deve essere una solida quercia, non una canna di palude sbattuta dal vento degli interessi di parte: il prezzo di questo vento lo pagano sempre i più piccoli, i più poveri e i più svantaggiati, ai quali dovrete rendere conto. Leggi tutto | ![]() |
06.11.2021 | Istruzione e Giustizia – Salone della Giustizia – Intervento di Suor A.M.Alfieri (28/10/2021) Intervento di Suor Anna Monia Alfieri. Modera: Ilaria Capitani Guarda il video | ![]() |
06.11.2021 | Istruzione e Giustizia – Salone della Giustizia – Intervento del Ministro P. Bianchi (28/10/2021) Intervento del Ministro Patrizio Bianchi. Modera: Ilaria Capitani Guarda il video | ![]() |
01.11.2021 | Il Pnrr deve spingere anche autonomia, parità e libertà di scelta educativa Torno a scrivervi, contenta di condividere con voi alcuni importanti aggiornamenti. Come avrete modo di comprendere, stiamo compiendo veri passi da gigante. Leggi tutto | ![]() |
01.11.2021 | La Scuola Italiana e il post Covid. La sfida continua! – News del 31 Ottobre 2021 Torno a scrivervi, contenta di condividere con voi alcuni importanti aggiornamenti. Come avrete modo di comprendere, stiamo compiendo veri passi da gigante. Leggi tutto | ![]() |
27.10.2021 | Salone della Giustizia, “rifondare il sistema è unʼesigenza” di Alessandra Chertizza Chiusura del Salone della Giustizia, la tre giorni al Tecnopolo di Roma. L’ultima giornata ha visto la partecipazione del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi con l’intervento di apertura. Leggi tutto | ![]() |
27.10.2021 | Pari opportunità Non è una questione di Genere ma di Contenuti. Non è una questione di slogan ma di Strumenti operativi. Servono soluzioni efficaci e definitive che valorizzino le differenze strutturali. Leggi tutto | ![]() |
27.10.2021 | Suor Alfieri: concedere alle famiglie la libertà di scelta del percorso educativo con voucher, bonus o sgravio fiscale Suor Anna Monia Alfieri, religiosa delle Marcelline, legale rappresentante dell’Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline. Dal 2016 fa parte della Consulta di Pastorale scolastica e del Consiglio Nazionale Scuola della CEI. Leggi tutto | ![]() |
20.10.2021 | Il costo sociale della povertà educativa di Suor Anna Monia Alfieri (Il Diritto di Apprendere) Articolo su AS Finanza N°3 del mese di Ottobre 2021 Leggi tutto | ![]() |
19.10.2021 | Il mio addio a Luigi Amicone Luigi Amicone è stato un luminoso esempio di padre, marito, professionista che, pur appartenendo a un gruppo, a un mondo culturale e umano, ha saputo allargare lo sguardo per cogliere il Vero, il Buono e il Bello e per condividerli con sincerità e generosità. Leggi tutto | ![]() |
19.10.2021 | “Maestro della libertà d’espressione”. Il ricordo di Luigi Amicone “Il giornalismo, la società, la scuola perdono certamente una voce libera e retta. È sempre stata sua ferma convinzione che la cultura rende liberi”. Il ricordo di suor Anna Monia Alfieri Ripreso anche su: – Blog FattoErre – InformazioneCattolica.it Leggi tutto | ![]() |
19.10.2021 | Una virtù sociale che va coltivata a scuola «Tra istruzione e giustizia c’è un rapporto intrinseco, oserei dire ontologico». È necessaria un’azione congiunta tra famiglia, istituzioni e stampa per ristabilire le motivazioni profonde della legalità Leggi tutto | ![]() |
15.10.2021 | Presentazione del libro:“Conoscenza, Competenza, Creatività, Crescita Il Capitale Immateriale per l’Italia di domani” di i Mario Alì Intervento del Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Partecipano: Alessandra Gallone (Vice Presidente Gruppo Forza Italia Berlusconi Presidente – UDC), Suor Anna Monia Alfieri (giurista, economista ed esperta delle politiche scolastiche), Mario Alì (autore del libro), Anna Maria Bernini (Presidente del Gruppo Forza Italia Berlusconi Presidente -UDC), Antonella Polimeni (Rettrice “La Sapienza” Università di Roma). Guarda il video | ![]() |
06.10.2021 | Cara scuola ti scrivo Fin dalle prime settimane di pandemia, quando si delineava il dramma della scuola italiana, oltre le incoraggianti circolari ministeriali sul valore intrinseco della didattica digitale integrata, è apparsa chiara, ed è stata richiesta nel corso dei mesi più bui e ad oltranza, la necessità vitale di un coinvolgimento non solo da parte del Governo e del del Ministero, ma anche delle singole Regioni, degli Enti locali, delle scuole paritarie e statali, e naturalmente dei Genitori, dei Docenti e di tutto il Personale Scolastico. Leggi tutto | ![]() |
23.09.2021 | La piattaforma SIDI anche per le scuole paritarie Nuova piattaforma per la comunicazione dei Modelli di funzionamento delle scuole paritarie sul portale SIDI – Nota a firma della dott.ssa Barbieri 15-09-2021 Leggi tutto | ![]() |
22.09.2021 | Finalmente sarà possibile avere una fotografia reale della scuola pubblica paritaria Anche per le Scuole Pubbliche Paritarie è stata implementata la piattaforma SIDI Leggi tutto | ![]() |
20.09.2021 | Scuole paritarie, su SIDI raccolti e aggiornati tutti i dati. Finalmente una fotografia reale La notizia è di quelle epocali: anche per le scuole pubbliche paritarie, come per quelle pubbliche statali, è stata implementata dal Ministero, la piattaforma SIDI nella quale potranno essere inseriti dati aggiornati e precisi. Leggi tutto | ![]() |
20.09.2021 | Implementata anche per le scuole paritarie la piattaforma SIDI La notizia è di quelle epocali: anche per le scuole pubbliche paritarie, come per quelle pubbliche statali, è stata implementata dal Ministero, la piattaforma SIDI (Sistema Informativo Dell’Istruzione) nella quale potranno essere inseriti dati aggiornati e precisi. Leggi tutto | ![]() |
20.09.2021 | Scuola, che cosa cambia con la piattaforma Sidi per le scuole paritarie Nuova piattaforma per la comunicazione dei modelli di funzionamento delle scuole paritarie sul portale Sidi. Il post di Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
20.09.2021 | Femminicidi: suor Alfieri, “la violenza non è mai giustificata. Lavoriamo sull’educazione dei nostri ragazzi” “No, la violenza non è mai giustificata”. Lo afferma con decisione suor Anna Monia Alfieri, commentando in una nota la bufera social scatenatasi contro una nota giornalista italiana. Leggi tutto | ![]() |
20.09.2021 | Quella domanda scomoda Le notizie alla tv, i titoli sui giornali rispondono ad una necessaria logica di mercato: vendita delle copie e percentuale di share. Se va bene, si va avanti, altrimenti si chiude. È una dinamica nota e scontata, ne sono consapevole. Ogni tanto, però, vale la pena richiamarla. Leggi tutto | ![]() |
19.09.2021 | Dobbiamo essere grati alla Palombelli per aver sollevato domande scomode Hanno consentito a tutti di affermare, con una rinnovata consapevolezza, il proprio no a qualsiasi forma di Violenza. Un no convinto e non di facciata. Leggi tutto | ![]() |
19.09.2021 | Barbara Palombelli, la domanda scomoda e la risposta esatta Orbene, siamo in uno studio televisivo, il programma è Forum: per quanto i contendenti siano degli attori, è chiaro che le controversie sono vere, il giudice è titolato e le sentenze sono in punta di diritto. Leggi tutto | ![]() |
10.09.2021 | Crocifisso, Suor Alfieri: “Come altri simboli religiosi? Allora togliamoli tutti” “Senza si avrà una società anonima senza storia. Prevaricatore per i laicisti? Tranquilli è già uscito dalle aule scolastiche” Leggi tutto | ![]() |
07.09.2021 | Mostra Venezia: Suor Alfieri, ‘scuola cattolica è per i poveri, no a déjà vu radical chic’ La paladina delle paritarie ad Albinati: “Ti sta a cuore che non si verifichi più un Circeo bis? Denuncia che l’Italia è classista, discriminatoria, regionalista” Leggi tutto | ![]() |
07.09.2021 | Venezia 2021. La vergogna dell’impunità rivivendo il delitto del Circeo Fa discutere “La scuola cattolica” di Stefano Mordini, tratto dal libro omonimo di Albinati Il regista: «Racconto la violenza dell’uomo sulla donna». Suor Alfieri: «Un déjà vu radical chic» Leggi tutto | ![]() |
07.09.2021 | Scuola, suor Alfieri: “Ha ragione Bianchi, censire paritarie per isolare ‘diplomifici'” Sfida adesso è di regioni e paritarie, per far funzionare loro autonomia. Si adoperino per tavoli di concertazione o non si riparte. Leggi tutto | ![]() |
06.09.2021 | Scuola: suor Alfieri (esperta), “è ora di ripartire e di impegnarsi”. In presenza “si ritorna alla normalità” “La scuola riparte. È un dato di fatto. Bando alla nostalgia per il tempo delle vacanze: è ora di ripartire e di impegnarsi. E alla grande! Negli ultimi 19 mesi di lockdown in tanti sono scesi in campo per voi. Leggi tutto | ![]() |
04.09.2021 | Scuola in presenza, una rinnovata esperienza di normalità. L’augurio di suor Anna Monia Un augurio esteso a tutti i docenti che sono alle prese con le riunioni, i Collegi, i Dipartimenti: non sterile burocrazia, ma incontri di persone unite dal desiderio di pensare, di progettare, di ideare percorsi di apprendimento rivolti ai giovani che saranno loro affidati nelle classi, in uno scambio intergenerazionale di cultura e di valori. La lettera di Suor Anna Monia Alfieri. RIPRESE STAMPA 05/09/2021 – Newsletter PDF 06/09/2021 – Pro Vita e Famiglia 06/09/2021 – Dentro Salerno 06/09/2021 – StartMag 06/09/2021 – FattoErre (Rubettino Editore) 06/09/2021 – Isola di Patmos 06/09/2021 – News Prima 06/09/2021 – Il Cattolico 06/09/2021 – Il Giornale 07/09/2021 – Fidest Leggi tutto | ![]() |
04.09.2021 | La strada segnata da Madre Teresa di Calcutta per consegnarci un mondo migliore Madre Teresa, una donna straordinaria. E’ davvero difficile concentrare in poche battute i pensieri che nascono in me pensando a lei. Ci provo, tentando di fare una sintesi, soprattutto pensando ai giovani e al loro futuro, perché sia più equo e giusto, insomma più umano. Leggi tutto | ![]() |
04.09.2021 | Post covid / Scuola in presenza: ricostruire tra mille problemi Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha mantenuto la promessa ed il nuovo anno scolastico ripartirà “in presenza”. Leggi tutto | ![]() |
31.08.2021 | Luci e ombre di una scuola in ripartenza Tutto pronto all’inizio della scuola. O quasi. Sono ancora diversi i nodi da sciogliere a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico. Leggi tutto | ![]() |
30.08.2021 | Basta polemiche, la scuola viene prima di tutto La scuola è pronta a ripartire tra domande e incertezze legate alla pandemia. Ma siamo all’ultimo miglio di una scuola che riparte con l’obiettivo di divenire autonoma, libera, per tutti Leggi tutto | ![]() |
22.08.2021 | I rave-party e la libertà che non libera Ciò che preoccupa è l’esaltazione e la volontà di imposizione del pensiero unico, in nome di una libertà che non libera ma annienta. Il Taccuino di suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
22.08.2021 | La vera libertà non è anarchia, altrimenti diviene schiavitù Il rave sul lago di Mezzano e i tragici fatti dell’Afghanistan ricordano il vero significato della parola libertà che è tipica dell’essere sociale che vive di e in relazione. Ciò che preoccupa è l’esaltazione e la volontà di imposizione del pensiero unico, in nome di una libertà che non libera ma annienta. Leggi tutto | ![]() |
20.08.2021 | Intesa sulla scuola tra sindacati e governo: cosa prevede il protocollo L’estate 2021, per il mondo della Scuola italiana, deve essere ricordata non tanto per le schermaglie sulla “certificazione verde”, quanto per l’approvazione del Protocollo sicurezza scuole, accordo fra il Ministero e le maggiori sigle sindacali. Leggi tutto | ![]() |
18.08.2021 | “Scuola in presenza”, come prima più di prima. Verso la costruzione post-Covid Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha mantenuto la promessa ed il nuovo anno scolastico ripartirà “in presenza”. Si rinnova, ancora una volta, l’antico detto: “Adagio, avanti, quasi indietro”. Leggi tutto | ![]() |
12.08.2021 | Se senza responsabilità la libertà è un falso. La riflessione di suor Anna Alfieri La libertà è anzitutto senso di responsabilità e quindi di corresponsabilità. La persona si cura per se stessa, ma anche per l’altro. Questo è il punto Leggi tutto | ![]() |
12.08.2021 | Scuola, dove serve un’operazione verità È ora di liberare la scuola da promesse e campagne elettorali, ma anche dalla violenza di chi si sente derubato di una pretesa. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri. Un chiarimento è necessario sulla questione degli IRC: nell’ambito della scuola le posizioni estreme sono sempre inopportune, comprese le esternazioni violente sui social. Leggi tutto | ![]() |
12.08.2021 | Scuola: serve un’operazione verità Da almeno vent’anni il complesso tema Scuola, riferito alla libertà di scelta educativa dei genitori, al diritto di apprendere degli studenti e alla liberà di insegnamento dei docenti senza alcuna discriminazione economica, scalda gli animi come infiamma i social e riempie le pagine delle campagne elettorali, ma talvolta solo alla maniera dei fuochi fatui…per quale motivo? Leggi tutto | ![]() |
06.08.2021 | Che cosa serve per liberare la scuola da interessi politici, sindacali e burocratici Il punto di suor Anna Monia Alfieri Da almeno vent’anni il complesso tema Scuola, riferito alla libertà di scelta educativa dei genitori, al diritto di apprendere degli studenti e alla liberà di insegnamento dei docenti senza alcuna discriminazione economica, scalda gli animi come infiamma i social e riempie le pagine delle campagne elettorali, ma talvolta solo alla maniera dei fuochi fatui… per quale motivo? Leggi tutto | ![]() |
06.08.2021 | Che cosa c’è di nuovo nell’ultimo decreto del ministero dell’Istruzione Il Covid ha reso evidenti i limiti del sistema scolastico italiano, prigioniero dei poteri forti della politica, dei sindacati e della burocrazia, che lo hanno reso classista, regionalista e discriminatorio. Se ne è argomento lungamente in questi anni e soprattutto in questi mesi di pandemia. Leggi tutto | ![]() |
03.08.2021 | Sr Monia Alfieri: “Genitori preoccupati, ragazzi smarriti, e il bisogno di continuità Un Paese che ha bisogno di continuità tra genitori preoccupati e ragazzi smarriti dopo mesi di Dad. Suor Anna Monia Alfieri scrive questa riflessione a poche settimane dal ritorno a scuola: Ripreso anche su OrizzonteScuola.it Leggi tutto | ![]() |
03.08.2021 | La scuola deve ripartire (in presenza) Ormai è indiscutibile: bisogna far ripartire la scuola. L’appello di suor Anna Monia Alfieri per dar voce ai genitori preoccupati, ai ragazzi smarriti e a un Paese che ha bisogno di continuità tra le parole e i fatti. Leggi tutto | ![]() |
03.08.2021 | Scuola: Appello di Suor Monia Alfieri, ‘Dar voce a genitori preoccupati e ragazzi smarriti’ “Di recente però una pericolosa azione di convincimento sul “corpaccio” tende a far credere che solo le persone del presidente Draghi o del ministro Bianchi, novelli Spidermen, possano far ripartire la scuola martoriata del Paese Italia, che paga anni di incontrollati poteri sindacali, politici e burocratici, artefici dell’azzeramento proprio delle forze vive necessarie alla rinascita. Leggi tutto | ![]() |
03.08.2021 | Scuola, l’inferno dei trasporti. I presidi: “Servono mezzi dedicati agli studenti. Il governo finora ha dormito” Scuola nel caos. Il vero nodo da sciogliere per la riapertura a settembre è il trasporto pubblico. Leggi tutto | ![]() |
03.08.2021 | Diamo voce ai genitori preoccupati, ai ragazzi smarriti, ad un Paese che ha bisogno di continuità tra le parole e i fatti. È ben chiaro a tutti che occorra far ripartire la scuola per tutti i nostri studenti. I Genitori italiani, dalle Alpi a… Lampedusa, cominciano a rendersene conto, e con un certo allarme ormai. Leggi tutto | ![]() |
03.08.2021 | Come far ripartire davvero la Scuola Appello di suor Anna Monia Alfieri per dare voce ai genitori preoccupati, ai ragazzi smarriti, a un Paese che ha bisogno di… Legg tutto | ![]() |
02.08.2021 | Piano Scuola, il ministro Bianchi è sicuro: “Tutto in presenza da settembre” Il Governo Draghi al lavoro sulle linee guida per la riapertura delle scuole: per docenti e personale Ata si va verso l’obbligo del Green Pass. Ripreso anche su PrimaBergamo.it Leggi tutto | ![]() |
31.07.2021 | Occhio alla truffa su Whatsapp: così hanno rubato la mia identità Mi corre l’obbligo morale e civile di darne immediata notizia a tutela dei miei contatti (sappiate che la mia identità è in mano ad un impostore) e per evitare ad altri la medesima esperienza. Aiutiamoci con senso civico Leggi tutto | ![]() |
29.07.2021 | Rubata per attività truffaldina l’identità WhatsApp di sr Anna Monia Alfieri Mi corre l’obbligo morale e civile di darne immediata notizia a tutela dei miei contatti (sappiate che la mia identità è in mano ad un impostore) e per evitare ad altri la medesima esperienza. Aiutiamoci con senso civico. RIPRESE STAMPA 30/07/2021 – AgoraNotizie 30/07/2021 – Zazoom 30/07/2021 – Il Monito 30/07/2021 – Sycomoro 30/07/2021 – AgoraBlog 30/07/2021 – Luce di Maria 31/07/2021 – Italy24News Leggi tutto | ![]() |
27.07.2021 | Scuola: Suon Anna Monia Alfieri, ‘Diamo Priorita’ A Quella Di Frontiera Per Colmare Divario’ “Concordo con le parole del Vescovo. Ciascuno deve, però, fare la sua parte, dal Governo al Parlamento, dalla Cei alle Chiese locali, dal pubblico al privato. Leggi tutto | ![]() |
26.07.2021 | Scuola: Siamo sulla Strada Giusta – News del 26 Luglio 2021 Quanto sta avvenendo nel mondo della scuola è un gran passo in avanti verso il completamento del percorso “Autonomia, Parità e Libertà di scelta educativa”. Leggi tutto | ![]() |
21.07.2021 | Come fare perché la scuola italiana raggiunga gli standard europei La gente di scuola se lo ricorderà come un termine ante e post quem. C’è un prima e c’è un dopo. Così come c’è un prima e c’è un dopo l’11 settembre 2001 o il 9 maggio 1978. Mi riferisco al 21 febbraio 2020. L’ultimo giorno di scuola in presenza dell’anno scolastico 2019/2020. Leggi tutto | ![]() |
21.07.2021 | Suor Anna Monia Alfieri: se islam vuole integrazione, condanni omicidi in famiglia “Suor Anna Monia Alfieri: “La religione islamica deve prendere una posizione chiara e netta, deve dire che prende le distanze da una cultura che ammette il matrimonio combinato dove muori se ti opponi”. Leggi tutto | ![]() |
16.07.2021 | Scuola: l’irrisolta questione dei precari Il mondo della scuola non ha pace: ogni anno alcuni mesi hanno i loro “santi dedicati”. Leggi tutto | ![]() |
09.07.2021 | FOCUS / PNRR e scuola In un interessante confronto del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi con Piergaetano Marchetti, presidente della Fondazione Corriere, si parla con chiarezza di scuola. Leggi tutto | ![]() |
08.07.2021 | Settembre 2021: La Scuola Riparte – News del 8 Luglio 2021 Vi raggiungo per una sintesi delle tappe di un cammino che procede a gran giornate. Leggi tutto | ![]() |
07.07.2021 | Il costo sociale della povertà educativa di Suor Anna Monia Alfieri, Il Diritto di Apprendere Guardiamo al mondo della scuola attraverso i numeri: l’Istat, come sempre, ci aiuta. I nati, soprattutto da genitori entrambi italiani, diminuiscono: 327.724 nel 2019, oltre 152 mila in meno rispetto al 2008, colpendo soprattutto le aree del Sud. Leggi tutto | ![]() |
06.07.2021 | Lettera aperta a Malika. Parlo a nuora perché suocera intenda Sono rimasta, ancora una volta, dispiaciuta (ma non sorpresa) leggendo gli attacchi alla giovane Malika Chalhy accusata di aver utilizzato i soldi della raccolta fondi per acquistare un’auto molto costosa. In un baleno è passata da presunta vittima a presunta scroccona. Leggi tutto | ![]() |
04.07.2021 | Cari ragazzi, non lasciatevi rubare il futuro e la dignità delle vostre scelte Carissima Malika, nel gioco dell’assunzione delle responsabilità, forse gli adulti che ti circondano ti hanno usata e si sono serviti di te e della tua storia per una manciata di like. Il taccuino di suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
29.06.2021 | Centenario, storie ed emozioni degli Alumni Unicatt Continua il nostro viaggio per immagini, parole e pensieri attraverso le storie di chi vissuto la Cattolica nei suoi primi cento anni di vita. Ecco il terzo capitolo dedicato a 100 volti per 100 storie, il progetto promosso dall’Istituto Giuseppe Toniolo insieme alle associazioni Alumni e Amici dell’Università Cattolica per celebrare il centenario dell’Ateneo. Leggi tutto | ![]() |
28.06.2021 | Ddl Zan, la Chiesa si batte per difendere l’essere umano Ogni volta che la Santa Sede interviene a richiamare alcuni principi fondamentali in merito a temi oggetto di discussione nella politica o nell’opinione pubblica, subito parte l’accusa di indebita ingerenza Leggi tutto | ![]() |
28.06.2021 | Ddl Zan, Suor Alfieri: “ecco perché tende a creare un pensiero unico” SERVONO CAMBIAMENTI IN PUNTA DI DIRITTO PER CONSEGUIRE LO SCOPO DI CONTRASTARE LA DISCRIMINAZIONE Leggi tutto | ![]() |
28.06.2021 | Piano estate 2021: quale opportunità per la scuola In una realtà come è la scuola italiana (di cui abbiamo ampiamente parlato), arriva, come una boccata d’aria fresca, il “Piano scuola estate 2021. Leggi tutto | ![]() |
27.06.2021 | Il Disegno di Legge Zan e l’importanza della presenza sui mezzi di comunicazione di sacerdoti e religiose competenti in grado di dare voce anche alla Chiesa e ai cattolici in un Paese che voglia essere veramente laico e pronto al dialogo Intervista pubblicata sulla rivista L’ISOLA DI PATMOS Non occorrerebbero presentazioni, che facciamo solo per dovere di cronaca — Suor Anna Monia Alfieri, religiosa della Congregazione delle Suore Marcelline, Leggi tutto | ![]() |
25.06.2021 | Il Giro d’Italia di Handbike arriva a Meda Presentata la tappa nella sala Pertini del Comune alla presenza delle autorità militari e civili e delle associazioni. Intervento di Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
25.06.2021 | “Il DDL Zan cosi com’è non convince” Intervento di Suor Anna Monia Alfieri a L’Amico N°3 del 2021 (Pagine 18/19) Leggi tutto | ![]() |
25.06.2021 | “A scuola non comanda chi paga, Il DDL viola la libertà di educazione” Intervista su La Verità di Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
24.06.2021 | Vaticano vs Ddl Zan, è “violazione dell’accordo di revisione del Concordato” Richiesta formale di modifica del Disegno di legge Zan, contro l’omofobia, dal Vaticano al Governo Fumata nera dal Vaticano per il Disegno di legge Zan. E’ infatti partita una richiesta formale di modifica del Disegno contro l’omofobia, dal Vaticano al governo. Leggi tutto | ![]() |
23.06.2021 | Caro signor Fedez, la informo meglio su Chiesa, Concordato e ddl Zan La lettera aperta di suor Anna Monia Alfieri al “signor Federico Leonardo Lucia”, alias Fedez RIPRESE STAMPA 23/06/2021 – Informazione Cattolica 23/06/2021 – Blog Rubettino Editore 23/06/2021 – Tecnica Della Scuola 23/06/2021 – L’Occidentale 24/06/2021 – Italy 24 News 24/06/2021 – Ultimissme.eu 24/06/2021 – Il Conservatore 24/06/2021 – La Stampa 25/06/2021 – Il Tempo 25/06/2021 – OpenOnline 25/06/2021 – MeteoWeek 25/06/2021 – Nuova Venezia 25/06/2021 – Next Quotidiano 25/06/2021 – Famiglia Cristiana 26/06/2021 – Universal Editore 26/06/2021 – Korazym 26/06/2021 – Adesso Castellaneta 26/06/2021 – Oggi Scuola 27/06/2021 – Lortis 27/06/2021 – Gaudium Press Leggi tutto | ![]() |
22.06.2021 | Ddl Zan: suor Anna Alfieri, non mi convince, testo va rivisto Ai ragazzi, ‘conoscete per non essere influenzati neanche da me’ Oggetto di grandi discussioni e dibattiti in questi giorni è il DDL Zan, il cui contenuto, in tutta onestà, andando a fondo, non mi convince affatto”. A dirlo è suor Anna Monia Alfieri. RIPRESE STAMPA 22/06/2021 – Orizzonte Scuola 22/06/2021 – TGCom24 Leggi tutto | ![]() |
16.06.2021 | I maturandi del 2021 saranno i protagonisti di un nuovo welfare sociale Ci siamo: oggi, 16 giugno, avranno inizio gli Esami di Maturità. Lo so bene: non si chiamano più così, ma Esame di Stato Conclusivo del 2° Ciclo dell’Istruzione. Mi perdonerete ma a me piace di più il vecchio nome. Leggi tutto | ![]() |
13.06.2021 | La reforma que necesitan las escuelas Leo, con mucho interés la Revista del Istituto Bruno Leoni italiano, que esta semana, publica un interesante artículo de la Hermana Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
11.06.2021 | Comunicato stampa di USMI-CISM del 10 Giugno 2021 Comunicato stampa scritto a seguito dell’incontro con il ministro Bianchi sulla scuola. RIPRESE STAMPA 11/06/2021 – AgenSIR – USMI 11/06/2021 – AgenSIR – CISM 11/06/2021 – AgenSIR – Ministro Bianchi 11/06/2021 – Educazione Chiesa Cattolica 11/06/2021 – Orizzonte Scuola 14/06/2021 – Avvenire di Calabria 14/06/2021 – Toscana Oggi Leggi tutto | ![]() |
10.06.2021 | Scuola: Suor Monia Alfieri, ‘foto insegnanti ritoccate lasciano attoniti, è crisi educativa’ “Quanto è successo presso una scuola Secondaria di 1° Grado della provincia di Cuneo non può che lasciare attoniti ed amareggiati tutti noi. Leggi tutto | ![]() |
06.06.2021 | Maturità: Suor Anna Monia Alfieri a studenti, ‘prova generale di come un giorno affronterete vita’ Fortunati, rispetto ai vostri compagni dello scorso anno, abbiate fiducia nei professori che vi conoscono. Leggi tutto | ![]() |
06.06.2021 | Giuristi e associazioni portano alla luce i rischi del ddl Zan Seduta di audizioni, ieri pomeriggio, in commissione Giustizia, al Senato, sui progetti di legge contro l’omotransfobia: oltre al ddl Zan già approvato dalla Camera, è stato messo in discussione un testo formalizzato in seguito dal centrodestra di governo, che ha come prima firmataria la forzista Lucia Ronzulli. Leggi tutto | ![]() |
06.06.2021 | Suor Anna Monia Alfieri scrive agli studenti per la maturità L’esame di maturità come una prova per affrontare il futuro: Suor Anna Monia Alfieri, giurista esperta di politiche scolastiche e delegata SCUOLA Usmi presso la Cei, scrive attraverso l’Adnkronos ai maturandi perché affrontino questo esame con tranquillità e fiducia. Leggi tutto | ![]() |
05.06.2021 | DDL ZAN: COSÌ COM’È NON CONVINCE (Rivista L’Amico) Il testo va rivisto per andare nella via corretta della non discriminazione Leggi tutti | ![]() |
05.06.2021 | Riforma della scuola: 3 piste per orientarsi Si ritorna a parlare di reclutamento dei docenti e della loro formazione. Sono numerose le proposte che vengono prospettate, non saremo quindi noi a proporre l’ennesima ricetta. Leggi tutto | ![]() |
04.06.2021 | Il rispetto delle istituzioni passa dalla loro conoscenza. Lettera agli studenti Infine, la politica ha bisogno di cittadini che sappiano dare un parere capace di lanciare ponti, senza dividere o alimentare le contrapposizioni. La lettera di Suor Anna Monia Alfieri agli studenti Leggi tutto | ![]() |
03.06.2021 | FLASH – Audizioni ddl Zan. Suor Alfieri: «Va nella direzione opposta alla tutela della persona. Aumenta la forbice delle discriminazioni» Oggi sono proseguite, in Commissione Giustizia al Senato, le audizioni informali sul disegno di legge Zan sull’omotransfobia. Tra gli esperti ascoltati, anche suor Anna Monia Alfieri. Leggi tutto | ![]() |
29.05.2021 | Minacce a Casellati e il rispetto perduto per le istituzioni La Repubblica Parlamentare è garanzia di libertà di parola, di espressione, di pensiero ed è responsabilità dei cittadini garantirla e custodirla. Leggi tutto | ![]() |
28.05.2021 | Patrimoniale e sostegno ai giovani, Letta “scomunicato” dalla suora salentina: ecco cosa ha detto «Non mi sembra una misura che vada ad aiutare i giovani». Tranchant il giudizio di suor Anna Monia Alfieri alla proposta del segretario Pd Enrico Letta di tassare le successioni sui grandi patrimoni per finanziare un contributo di 10mila euro ai 18enni Leggi tutto | ![]() |
28.05.2021 | Chi era Renata Fonte, storia di una vittima di mafia Ogni anno, il 23 maggio, in concomitanza con l’anniversario della strage di Capaci, ritornano le iniziative legate alla Giornata della Legalità per ricordare le vittime della mafia, in particolare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta, e l’amico e collega Paolo Borsellino, ucciso due mesi dopo, assieme alla scorta. Leggi tutto | ![]() |
27.05.2021 | Una tragedia che interpella tutti Il disastro che si è verificato domenica pomeriggio sulla funivia che conduce al Mottarone ha colpito tutta l’opinione pubblica, nel profondo: non si può fare a meno di nutrire un dolore immenso per tutti e una profonda compassione per le vittime e per i familiari che piangono i loro morti. Ripreso anche su Interris Leggi tutto | ![]() |
27.05.2021 | Come sarà il Piano scuola per l’estate 5.162 scuole statali, ben 666 scuole paritarie, 59 CFP hanno presentato la domanda per accedere ai fondi PON. Leggi tutto | ![]() |
26.05.2021 | Ecco perché la scuola post pandemia sarà migliore Non abbiamo memoria di una alleanza che vede Governo, Chiesa, Istituzioni laiche ed ecclesiali, centrali e locali, scendere in campo per stringere patti educativi, patti comunitari, per restituire ai nostri ragazzi un futuro. Leggi tutto | ![]() |
26.05.2021 | Usmi e Cism, “l’Italia risulta divisa in due” Le congregazioni religiose: Non tutti gli studenti hanno le stesse opportunità. Per questo, il pluralismo scolastico va completamente rifondato RIPRESE STAMPA 25/05/2021 – AgenSIR 28/05/2021 – Avvenire Leggi tutto | ![]() |
24.05.2021 | Anniversario strage di Capaci: il monito di Suor Anna Monia Alfieri Nel giorno del 29esimo anniversario della e strage di Capaci e del ricordo del giudice Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo degli uomini della scorta che in quella strage persero la vita, arriva un forte monito per le giovani generazioni da parte di Suor Anna Monia Alfieri. Ripreso anche su Il Conservatore. Leggi tutto | ![]() |
23.05.2021 | Giornata della Legalità, la mafia si combatte a partire dalla scuola Renata Fonte, la mia docente e’ con figure come questa che si onora il ricordo del giudice Falcone e delle altre vittime della mafia: ricordare significa attualizzare e far rivivere le azioni compiute per il bene degli altri. A pensarci bene, nulla è cambiato, dall’antichità ad oggi: Ettore, consapevole che sarà ucciso, abbandona la moglie, il figlio, il vecchio padre, per andare incontro al suo destino eroico. Il suo ricordo è caro a tutti, forse ancor più di quello del forte Achille, anche lui vittima del proprio destino. E tu, onore di pianti, Ettore, avrai, / ove fia santo e lagrimato il sangue / per la patria versato, e finchè il Sole / risplenderà su le sciagure umane. Il ricordo di chi si batte per un ideale di bene è eterno, perché l’uomo arricchisce la propria umanità e si fa promotore di un messaggio che valica i secoli. Leggi tutto | ![]() |
23.05.2021 | Suor Anna Monia Alfieri: “la mafia si combatte a partire dai banchi di scuola” IL BANCO DI SCUOLA: PRESIDIO DI LEGALITA’ Leggi tutto | ![]() |
23.05.2021 | 23 maggio, strage di Capaci. Il banco di scuola presidio di legalità La mafia è una realtà che si deve e si può vincere; oggi, però, occorre che ci poniamo una domanda: con l’alto tasso di dispersione scolastica nel sud, con una povertà educativa che rende i nostri ragazzi facile preda della mafia e della camorra, quale alternativa siamo in grado di dare loro. Leggi tutto | ![]() |
23.05.2021 | La lotta alla mafia si fa a scuola, presidio della legalità La mafia è una realtà che si deve e si può vincere; oggi, però, occorre che ci poniamo una domanda: con l’alto tasso di dispersione scolastica nel sud, con una povertà educativa che rende i nostri ragazzi facile preda della mafia e della camorra, quale alternativa siamo in grado di dare loro? Leggi tutto | ![]() |
21.05.2021 | Al via il Piano estate 2021 e i fondi previsti nel DL Sostegni Sono lieta di condividere con Voi due traguardi importanti, raggiunti insieme in queste ore. Due strumenti verso una scuola aperta a tutti. Leggi tutto | ![]() |
21.05.2021 | Scuola: suor Alfieri (esperta), “Piano estate 2021 e fondi previsti nel Decreto Sostegni due importanti traguardi raggiunti” Piano estate 2021 e fondi previsti nel Decreto Sostegni: sono i “due traguardi importanti raggiunti insieme in queste ore e due strumenti verso una scuola aperta a tutti”. Leggi tutto | ![]() |
21.05.2021 | Cosa c’è nel decreto Sostegni bis per la scuola. Via libera al nuovo decreto Sostegni. Avvio ordinato del prossimo anno scolastico, reclutamento dei docenti, risorse per l’emergenza sanitaria: ecco cosa prevede il ‘pacchetto’ scuola Leggi tutto | ![]() |
21.05.2021 | Al via Piano estate 2021 e Fondi previsti nel DL Sostegni – News del 21 Maggio 2021 Sono lieta di condividere con Voi due traguardi importanti, raggiunti insieme in queste ore. Due strumenti verso una scuola aperta a tutti. Leggi tutto | ![]() |
20.05.2021 | COMUNICATO STAMPA Ministero Istruzione Via libera al nuovo decreto sostegni. Avvio ordinato del prossimo anno scolastico, reclutamento dei docenti, risorse per l’emergenza sanitaria: ecco cosa prevede il ‘pacchetto’ scuola. Leggi tutto | ![]() |
20.05.2021 | Suor Anna Monia Alfieri spiega la pericolosità della legge liberticida in discussione al Senato IL DDL ZAN E I SUOI EFFETTI MICIDIALI… Leggi tutto | ![]() |
20.05.2021 | Torniamo ad avere l’ambizione di far “maturare” i giovani Torniamo invece ad avere l’ambizione di far “maturare” i giovani, di far sentire loro che l’esame, al termine della scuola superiore, è un momento di passaggio importante che li proietta nell’età adulta (come sarebbe bello tornare a usare ufficialmente l’espressione Esame di Maturità!): lo studente non viene valutato per quello che sa ma per come sa utilizzare le conoscenze apprese a beneficio suo e della comunità nella quale è inserito. Del resto, a questo serve la scuola. Leggi tutto | ![]() |
19.05.2021 | Istituti paritari. In diocesi di Como, il 20 maggio, incontro con suor Anna Monia Alfieri Intervento a Il Settimanale. Leggi tutto | ![]() |
19.05.2021 | INCONTRO UCID – ARGIS: SCUOLA E SOCIETÀ: LE LEZIONI DELLA PANDEMIA Leggi tutto | ![]() |
19.05.2021 | Scuola: Suor Monia Alfieri, ‘cv studente? Va migliorato per non incrementare diseguaglianze’ Il curriculum vitae dello studente costringe noi educatori a misurarci con il termine valutazione, cioè ‘presa in carico’ e certamente fa emergere le fragilità di alcuni percorsi Leggi tutto | ![]() |
18.05.2021 | Le scuole paritarie risorsa da rivalutare con il Pnrr NAPOLI- Venerdì 14 maggio, esperti di economia, giurisprudenza e scuola, si sono dati appuntamento all’incontro organizzato da Confapi Campania sul tema: Nuovi scenari per le scuole paritarie sviluppo del comparto 0-6 al Sud: prospettive future con il Recovery Fund e Next Generation. Leggi tutto | ![]() |
16.05.2021 | International Women for Women forum 2021 Le deuxième webinaire du Forum international des femmes pour les femmes (W4W) s’est tenu le mercredi 12 mai 2021, sur le thème : Vaccinations, recherche, éducation : quelles priorités dans la lutte contre la pandémie de COVID-19 ? Après le bienvenue du Ministre d’État S.E. M.Pierre Dartout et du Président du Conseil National, Stéphane Valeri, sont intervenuées: Suor Anna Monia; le professeur Anna-Rita Gismondo e le docteur Ornella Barra. Le Forum est sponsorisé par Walgreens Boots Alliance. Guarda il video | ![]() |
13.05.2021 | Scuola: Suor Monia Alfieri, ‘cv studente? Va migliorato per non incrementare diseguaglianze IL CV DELLO STUDENTE È UNO STRUMENTO UTILE DA MIGLIORARE – certamente- MA attenzione non SPRECHIAMOLO – spiego le regioni ad Affari Italiani👇 Leggi tutto | ![]() |
11.05.2021 | Suor Monia Alfieri: “Scuola, non sciupiamo le leve: pon e patti di comunità” Suor Monia: “Il bando del Programma Operativo Nazionale discrimina le scuole paritarie nella richiesta di fideussione bancaria per l’accesso ai finanziamenti” Leggi tutto | ![]() |
10.05.2021 | Il giudice Rosario Angelo Livatino secondo Suor Anna Monia Alfieri e Catello Maresca : un uomo innamorato di Dio e della giustizia. Il giudice Rosario Angelo Livatino è il primo magistrato italiano a salire agli onori degli altari. Leggi tutto | ![]() |
10.05.2021 | Ecco come evitare la catastrofe educativa. I consigli di suor Anna Monia Alfieri Gli strumenti PON e PATTI DI COMUNITÀ sono la cartina tornasole❗️ Sappiamo bene che per scongiurare la catastrofe educativa e’ necessaria una compartecipazione responsabile! Abbiamo tempo sino al 21 Maggio 2021! Leggi tutto | ![]() |
10.05.2021 | Ecco come evitare la catastrofe educativa. I consigli di suor Anna Monia Alfieri Un patto di corresponsabilità per scongiurare la catastrofe educativa: usiamo le tre leve e puntiamo al prossimo decreto Ristori. Dopo la legittima denuncia andiamo oltre non limitiamoci alla lamentazione agiamo su quanto abbiamo ottenuto: Pon/Patti di comunità/compartecipazione. Leggi tutto | ![]() |
10.05.2021 | Scuola: Suor Monia Alfieri, ‘bando Pon discrimina paritarie per richiesta fideiussione In questi giorni mi avete segnalato alcune difficoltà sulle domande Pon o il comprensibile “dispiacere” di un dl ristori che pensavamo diverso ma è altresì vero che in queste ore NOI DOBBIAMO scongiurare la Catastrofe educativa facendo ricorso agli strumenti che abbiamo: PON/ PATTI Educativi/COMPARTECIPAZIONE Certamente il prossimo dl ristori Bis sarà una occasione ulteriore! Ma una cosa non esclude l’altra tutt’altro! È cambiato il paradigma che oggi è CORRESPONSABILITÀ per rimettere la scuola al centro del Paese! Lo chiarisco con l’agenzia di ADNKRONOS 👇 Ripreso anche su Pro Vita e Famiglia Leggi tutto | ![]() |
06.05.2021 | Eccezionalmente la SCUOLA approda al Forum Virtuale Women4Women – Mercoledì 12 maggio h.17:00 – News del 6 Maggio 2021 Con una certa emozione e profondo senso di gratitudine voglio condividere con voi l’invito a partecipare al Forum Virtuale Women4Women – mercoledì 12 maggio h.17.00, augurandomi che siate in tanti ad aderirvi. Leggi tutto | ![]() |
06.05.2021 | Le Iene e i 3 errori nel caso Casellati Sulla presidente del Senato cade la gogna del privilegio: eccessivo utilizzo dei voli di Stato, le vacanze, il parrucchiere. Ed ecco confezionata la notizia a base di sensazionalismo. Leggi tutto | ![]() |
05.05.2021 | Suor Anna Monia mette in guardia gli studenti sulla libertà di stampa La religiosa prende ad esempio la vicenda emblematica della presidente del senato Casellati, che secondo alcuni giornali avrebbe preso “troppi” voli di Stato. Ripreso anche su 05/05/2021 – PrimaMerate.it Leggi tutto | ![]() |
04.05.2021 | La stampa vola troppo sui voli di Stato Prima che termini questa giornata, vorrei riflettere assieme a voi. Ieri, Giornata dedicata alla libertà di stampa, leggendo i giornali (ne leggo almeno sei ogni giorno), mi sono imbattuta in una notizia curiosa che ha stuzzicato quella mia voglia giovanile, mai sopita, di approfondire la notizia. Ripreso anche su 05/05/2021 – InformazioneCattolica.it Leggi tutto | ![]() |
02.05.2021 | La lezione della storia e l’importanza della scuola Il Covid ha fatto emergere, a livello mondiale, l’urgenza dell’educazione, l’urgenza dei giovani, l’urgenza del futuro. Leggi tutto | ![]() |
28.04.2021 | Un patto educativo globale per una scuola davvero aperta a tutti Alla prova dei fatti il percorso formativo di un allievo non può costare meno di 6mila euro annui (dati del Ministero dell’Istruzione); di conseguenza le scuole paritarie che chiedono una retta inferiore per non tagliare in due la società, non volendo accentuare le differenze economiche, si indebitano fino a dover chiudere. Leggi tutto | ![]() |
28.04.2021 | Email di Annuncio – Corso Management Scolastico e Direzione delle Scuole Paritarie 2021 – News del 28 Aprile 2021 E’ ufficiale: l’VIII Edizione del corso Management scolastico e direzione delle scuole paritarie avrà inizio il prossimo autunno. Leggi tutto | ![]() |
27.04.2021 | Le ragioni della preoccupazione per la DAD in Puglia Ragazzi, la scuola non è un contenitore ma è il luogo dove si impara a vivere in una perfetta alleanza educativa scuola – famiglia! Leggi tutto | ![]() |
25.04.2021 | “La Repubblica sono io”: ogni italiano ha il diritto-dovere di affermarlo “Fragile, maneggiare con cura”. Se custodissimo questa lezione, negli anni a venire sarebbe più naturale e più semplice contrastare la violenza verbale, fisica e psicologica. Leggi tutto | ![]() |
23.04.2021 | La Scuola? Non va. Articolo sulla Gazzetta di Parma. Leggi tutto | ![]() |
22.04.2021 | Il “rischio ragionato” delle riaperture scolastiche Leggendo in queste ore alcune considerazioni sulla ripartenza ho avvertito un innato bisogno di riflettere sulle modalità distoniche di approccio alla realtà. Proviamo a riflettere. Leggi tutto | ![]() |
21.04.2021 | Grillo: Suor Anna Monia Alfieri, ‘video mi ha disgustato e lasciata attonita’ Un intervento quello di Grillo che mi ha molto disgustato. RIPRESE STAMPA 22/04/2021 – InformazioneCattolica.it Leggi tutto | ![]() |
21.04.2021 | Scuola: Suor Anna Monia Alfieri, ‘urgente ripresa in presenza per combattere dispersione’ ‘Apprezzato che premier abbia rimesso la scuola la centro del Paese’ Sono contenta. E’ positivo che la scuola riparta anche al 60% ed è urgente per combattere la dispersione scolastica. RIPRESE STAMPA 22/04/2021 – Sycomoro.it 22/04/2021 – IlConservatore.it Leggi tutto | ![]() |
18.04.2021 | La garanzia dei diritti: a che punto siamo? – News del 18 Aprile 2021 la tragedia che ha coinvolto la dott.ssa Giovanna Boda ha fatto sentire come urgente l’esigenza di una corretta informazione. Leggi tutto | ![]() |
17.04.2021 | Una gogna per Giovanna Boda. Non scordiamoci la dignità dell’uomo Se oggi i più pensano che basti essere indagati per essere marchiati per sempre è perché la gogna mediatica ha inciso così tanto nelle nostre menti che il solo pensiero di essere indagati ci lacera, anche se siamo innocenti. Pagina 14 Giornale Leggi tutto | ![]() |
16.04.2021 | Giovanna non morire, devi vivere per la tua bambina In queste ore, è necessario pregare (per quanti di noi credono) e stringerci tutti intorno alla dott.ssa Giovanna Boda e alla sua famiglia. Leggi tutto | ![]() |
15.04.2021 | La sfida del covid: realizzare gli articoli 3 e 34 della Costituzione Regione Lombardia ha scelto la linea della libertà di scelta educativa, riconoscendo alle famiglie, in base all’Isee, un buono scuola da 300 a 2000 euro dall’Infanzia alla Scuola Secondaria di II grado. Leggi tutto | ![]() |
15.04.2021 | Chi è Giovanna Boda e perché pregare per lei. Scrive suor Anna Monia Alfieri Vi scrivo in un momento di particolare inquietudine, confidando nel sostegno che sempre mi dimostrate. È la prima volta che vi rivolgo una richiesta simile ma, in queste ore, è necessario pregare e stringerci tutti intorno alla dott.ssa Giovanna Boda e alla sua famiglia. Post Facebook Leggi tutto | ![]() |
15.04.2021 | Suor Anna Monia Alfieri: “preghiamo per alto dirigente del Miur che ha tentato il suicidio” La dirigente di prima fascia e capo del Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali del Miur, Giovanna Boda, ieri, mercoledì 14 aprile, ha tentato il suicidio, lanciandosi dal secondo piano di un palazzo di Roma. Adesso è ricoverata al Policlinico Gemelli, in condizioni gravissime, dove combatte tra la vita e la morte. Leggi tutto | ![]() |
14.04.2021 | Buono Scuola, Regione Lombardia stanzia altri fondi per il pluralismo educativo Quest’anno gli studenti lombardi che beneficeranno del “Buono Scuola” sono 25.297. La Regione Lombardia per garantire il pluralismo educativo ha stanziato ulteriori 1,8 milioni di euro, per un totale di 25,8 milioni. Slide Buono Scuola (Incontro Regione Lombardia del 13/04/2021) Leggi tutto | ![]() |
14.04.2021 | Il genio femminile e il servizio educativo della consacrata nella scuola La lettera apostolica Mulieris Dignitatem è un punto fermo riguardo al pensiero della Chiesa sulla persona umana nella sua completezza. Leggi tutto | ![]() |
11.04.2021 | Decreto Sostegni, che cosa ci sarà sulle scuole paritarie “Decreto Sostegni: il ministro Bianchi conferma la linea di porre al centro del Paese Italia la Scuola tutta (statale e paritaria). Nessuno stupore: il clima è davvero cambiato e le ragioni della civiltà si consolidano”. Leggi tutto | ![]() |
10.04.2021 | QUALE SCUOLA? – I° Convegno – Aprile 2021 Fabbrica dei Segni e Centro Formazione-Studio Non occorrono ridondanti presentazioni per dire che la scuola è in grandi difficoltà e non solo a causa del Covid. Gli esperti che ascolterete ve ne parleranno e proporranno rimedi: ce ne saranno di praticabili subito e altri destinati a configurare quei sogni necessari – diceva Bachelard – affinché poi si possano tener fermi come traguardi da raggiungere. Leggi tutto | ![]() |
09.04.2021 | Scuola, con Draghi premier il clima è davvero cambiato? In questi giorni così significativi per chi crede, mi tornano spesso alla mente le parole di Gesù ai suoi discepoli: gratis accepistis, gratis date. Solo con questa logica, così impegnativa da compiere, si possono raggiungere risultati di bene. Leggi tutto | ![]() |
08.04.2021 | Quel decreto così poco “ministeriale” Dal Decreto Legge 1 aprile 2021, n. 44 deriva una significativa nota dipartimentale del 6/4/21. Non è solo un sonnacchioso documento esplicativo in stile ministeriale: è un promemoria, un richiamo e un appello. Nota DPIT Numero 491 del 06/04/2021 Leggi tutto | ![]() |
06.04.2021 | Il Decreto Sostegni si appresta ad essere rivisto. Come previsto Il 01/04/2021 ne danno notizia le Associazioni di Agorà – che ringraziamo sempre per l’attenzione –: il Ministro Bianchi conferma la linea di porre al centro del Paese Italia la Scuola tutta (statale e paritaria). Leggi tutto | ![]() |
05.04.2021 | SCUOLA: Una sintesi dello stato dell’arte – News del 5 Aprile 2021 Tante le richieste di una sintesi che aiuti ad orientarci fra le incertezze riguardanti il cammino avviato verso l’autonomia, la parità e la libertà di scelta educativa. Leggi tutto | ![]() |
03.04.2021 | I docenti di sostegno nelle paritarie non più a carico delle famiglie Il Ministro Patrizio Bianchi, che intende mettere al centro del Paese la scuola, non aggiunge attributi, “parla sempre e solo di scuola”, che nel “Servizio Nazionale di Istruzione” comprende la scuola statale e paritaria. Leggi tutto | ![]() |
02.04.2021 | I disabili nelle paritarie non più a carico delle famiglie Il Ministro Patrizio Bianchi, che intende mettere al centro del Paese la scuola, non aggiunge attributi, “parla sempre e solo di ‘scuola’, che nel ‘Servizio Nazionale di Istruzione’ comprende la scuola statale e paritaria. Leggi tutto | ![]() |
29.03.2021 | I disabili nelle paritarie non dovranno più pagare l’insegnante di sostegno Finalmente la libertà di scelta educativa dei genitori, nell’ambito del Servizio Nazionale di Istruzione – cioè tra scuola statale e paritaria – può esercitarsi senza dover pagare rette aggiuntive e discriminanti. Leggi tutto | ![]() |
28.03.2021 | Suor Alfieri: “riparta una scuola dei contenuti, non dei contenitori…” I detrattori della libertà di scelta educativa, sempre più a corto di valide argomentazioni, ripetono il medesimo ritornello e considerano le scuole paritarie come postifici e diplomifici che drogano le graduatorie. Leggi tutto | ![]() |
26.03.2021 | Come deve cambiare la scuola per essere aperta anche d’estate La scuola, lo sappiamo, continua a manifestare una serie di criticità che il Covid ha solo contribuito a portare a galla. Leggi tutto | ![]() |
25.03.2021 | L’educazione e l’istruzione sono un diritto Aggiungiamo un tassello alla nostra attività culturale. I detrattori della libertà di scelta educativa, sempre più a corto di valide argomentazioni, ripetono il medesimo ritornello e considerano le scuole paritarie come postifici e diplomifici che drogano le graduatorie. Leggi tutto | ![]() |
25.03.2021 | Quale Europa senza Cultura europea? Se una norma può cambiare il senso comunitario ed il processo educativo di Angelo Lucarella e Suor Anna Monia Alfieri Spesso si sente dire che l’Europa andrebbe cambiata. Tuttavia non si rinvengono proposte concrete che ne individuino i gangli sui quali intervenire specie in termini di rivisitazione delle norme sul suo funzionamento. Si badi bene che dire funzionamento non equivale solo ad etichettarne la chiave di lettura come mera “procedura”. Leggi tutto | ![]() |
25.03.2021 | Contributi per una Scuola al Centro del Paese – News del 25 Marzo 2021 Aggiungiamo un tassello alla nostra attività culturale. I detrattori della libertà di scelta educativa, sempre più a corto di valide argomentazioni, ripetono il medesimo ritornello e considerano le scuole paritarie come postifici e diplomifici che drogano le graduatorie. Leggi tutto | ![]() |
18.03.2021 | Trasparenza per contrastare la povertà educativa Nell’ultima audizione al Senato del ministro dell’Istruzione Bianchi si è frantumato il muro dell’ideologia e si sono chiariti i punti fondamentali a favore del pluralismo: autonomia, parità, libertà di scelta educativa Leggi tutto | ![]() |
16.03.2021 | Aule chiuse e DAD: perché nulla è cambiato in un anno per le scuole Passa un anno: aule chiuse e DAD a farla da padrone. Tutto previsto e ampiamente argomentato. Complice la variante inglese, si impenna la curva dei contagi: chiudono le scuole di ogni ordine e grado. Leggi tutto | ![]() |
14.03.2021 | Obiettivo: far ripartire la scuola. E farla ripartire per tutti, nessuno escluso contributo di Sr Anna Monia Alfieri, paladina della libertà di scelta educativa e del pluralismo scolastico – A un anno esatto dal primo lockdown, occorre fare il punto della situazione. Leggi tutto | ![]() |
12.03.2021 | Invito Sessione “La riforma che la scuola italiana aspetta da un ventennio” con Suor Anna Monia Alfieri (15/03/2021) – News del 12 Marzo 2021 Sono lieta di condividere con Voi il gradito invito del dott. Alfredo Ambrosetti. Con profonda gratitudine e anche con un po’ di emozione vi presento questo interessante evento promosso dall’ Associazione Per il Progresso del Paese, previsto il 15.03.2021 ore 18.00. Leggi tutto | ![]() |
09.03.2021 | Suor Anna Monia Alfieri: oggi come un anno fa chiudeva tutta la scuola italiana, ma in questo oggi intravediamo nuove premesse Oggi come un anno fa chiudeva tutta la scuola italiana (…), ma in questo OGGI intravediamo premesse NUOVE alle quali ci ancoriamo tutti con disperata fiducia. Non possiamo permetterci di sciupare questa ultima opportunità! Leggi tutto | ![]() |
09.03.2021 | #Superiamo il COVID… Facendo ‘Rete’. L’impatto della pandemia osservato dai Giovani. La ricerca Ad un anno esatto dal lockdown del 2020 che sanciva l’inizio vero e proprio della pandemia, possiamo affermare tranquillamente che tra le vittime del Covid 19 ci sono senza dubbio loro, i giovani. Leggi tutto | ![]() |
09.03.2021 | L’impatto della pandemia nelle parole dei giovani Una ricerca fra gli studenti promossa da suor Alfieri (ildirittodiapprendere.it) Leggi tutto | ![]() |
09.03.2021 | Le sfide della Scuola italiana Oggi come un anno fa chiudeva tutta la scuola italiana, ma in questo oggi intravediamo premesse nuove alle quali ci ancoriamo tutti con disperata fiducia. Il post di Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
08.03.2021 | Aiutare le donne ad essere veramente libere Quando InTerris mi ha chiesto di dire che senso ha per me, religiosa, la “festa della donna”, da subito il mio pensiero è andato alle donne vittime di violenza. Leggi tutto | ![]() |
07.03.2021 | Superiamo il COVID… facendo “Rete” Pubblichiamo il contributo di Suor Anna Monia Alfieri riguardo una ricerca sulla condizione giovanile nel nostro Paese. Leggi tutto | ![]() |
05.03.2021 | Mettere al sicuro la scuola, per mettere al sicuro il futuro di Luigi Laguaragnella Le scuole paritarie lanciano l’allarme: tanti istituti rischiano di chiudere, se non lo hanno già fatto, mentre aumenta la povertà educativa e il numero di studenti che abbandonano la scuola. Leggi tutto | ![]() |
02.03.2021 | L’emancipazione del povero: un rischio per il potente Intorno al caso di Bibbiano c’è stato, come per molte altre vicende, un approccio poco rispettoso verso le vittime e per nulla costruttivo verso i cittadini Leggi tutto | ![]() |
28.02.2021 | SCUOLA/ Autonomia, libertà per le paritarie, finanziamento: 3 riforme per cambiare Il ministro Bianchi può finalmente attuare una riforma epocale. Basata su tre parole: autonomia, concorrenza tra scuole pubbliche e private, costi standard per allievo. Leggi tutto | ![]() |
26.02.2021 | Comunicato Stampa congiunto Associazioni CISM USMI SCUOLA PUGLIA FIDAE PUGLIA-BASILICATA FISM PUGLIA CISL SCUOLA PUGLIA ANP PUGLIA CONFCOOPERATIVE PUGLIA ANINSEI CONFINDUSTRIA PUGLIA-BASILICATA A distanza di più di tre mesi dall’adozione della prima ordinanza del Presidente della Regione, con la quale si disponeva la sospensione dell’attività in presenza, il mondo scolastico pugliese si ritrova nuovamente alle prese, nel giro di sole 72 ore, con due nuove ordinanze; la n.56 del 20 febbraio e la 58 del 23 febbraio, che ripropongono i dubbi e le incertezze che hanno contraddistinto questo tormentato periodo. RIPRESE STAMPA 26/02/2021 – Telebari 26/02/2021 – CISM USMI Puglia 26/02/2021 – Giovinazzolive 26/02/2021 – AgenSIR Leggi tutto | ![]() |
25.02.2021 | Suor Anna Monia Alfieri: “Caro Emiliano le rivolgo un appello” La religiosa delle Marcelline, da anni è impegnata a favore delle scuole paritarie, famosa per le sue battaglie a favore delle scuole paritarie ospite fissa di “Quarta Repubblica” con Nicola Porro Leggi tutto | ![]() |
25.02.2021 | Scuola: Libertà di Scelta su l’Informatore Parrocchiale CP Mater Amabilis e Sant’Anna Spesso sento genitori dire ai figli che vogliono conoscere qualche argomento: “Guarda su internet”. In un click ecco la risposta. Qui il giornale completo. Leggi tutto | ![]() |
23.02.2021 | “Famiglia Cristiana” solidarizza con la Meloni: “Cara Giorgia, avanti con coraggio” Arrivano da “Famiglia cristiana” parole importanti per esprimere solidarietà piena alla presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, in merito agli insulti del professor Gozzini. Leggi tutto | ![]() |
23.02.2021 | Cara Giorgia Meloni, Anche lei è vittima del Cyber Bullismo, parola di Suora Educatrice Suor Anna Monia Alfieri esprime solidarietà alla presidente di Fratelli d’Italia, oggetto delle offese maschiliste del professor Gozzini, e analizza le storture dei social, capaci di tirare fuori il peggio da ciascuno di noi. Leggi tutto | ![]() |
22.02.2021 | Suor Anna Monia Alfieri: il diritto di apprendere dei disabili. 20 anni di discriminazioni e conquiste L’Italia è stato il primo paese ad abolire le scuole speciali, dedicate agli alunni con disabilità. Tuttavia, al medesimo tempo non ha mai garantito il diritto di appendere dello studente senza discriminazione. Leggi tutto | ![]() |
22.02.2021 | Si apre uno spazio per il costo standard? La rapida transizione del quadro politico da un tripolarismo bloccato, e inceppatosi due volte, alla convergenza di tutti i principali partiti, tranne Fratelli d’Italia, nel sostegno a un governo di emergenza, se non di unità nazionale, riconfigura i rapporti tra le diverse forze politiche. Leggi tutto | ![]() |
22.02.2021 | Il diritto di apprendere dei disabili L’Italia è stato il primo paese ad abolire le scuole speciali, dedicate agli alunni con disabilità. Tuttavia, al medesimo tempo non ha mai garantito il diritto di appendere dello studente senza discriminazione. Leggi tutto | ![]() |
19.02.2021 | Il Draghi pensiero sulla scuola dal 2007 al 2021 e un tecnico al Miur: ecco le premesse per un rinnovamento Se sarà coerente al suo pensiero, il Governo Draghi con il ministro Bianchi saprà rivedere l’efficienza di tutto il sistema scuola italiano, incluse le paritarie Leggi tutto | ![]() |
18.02.2021 | Il Diritto di Apprendere Martedì 9 febbraio, ore 13.00, ha avuto luogo in Commissione 7a (Istruzione pubblica e beni culturali) e Commissione 12a (Igiene e Sanità) in Senato (link), l’Audizione in videoconferenza su Affare assegnato n. 621 (impatto della didattica digitale integrata (DDI) sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti): USMI (Unione superiori maggiori d’Italia) e CISM (Conferenza italiana superiori maggiori). Leggi tutto | ![]() |
17.02.2021 | Segnaliamo due Focus di Suor Anna Monia Alfieri I numeri del pluralismo scolastico in IT e EU I numeri del pluralismo degli ultimi due anni Ripreso anche su IlCattolico.it | ![]() |
17.02.2021 | Come liberare la scuola Aspettative e auspici di suor Anna Monia Alfieri sulla scuola dopo la nomina di Patrizio Bianchi al Miur Leggi tutto | ![]() |
16.02.2021 | Pluralismo scolastico La scuola è l’unica chance per i nostri ragazzi; l’unica che può tenere unito il Paese e farlo ripartire! In modo eroico le scuole statali senza una concreta autonomia organizzativa e le scuole paritarie senza libertà, hanno raccolto la sfida educativa che il Covid ci ha lanciato! Leggi tutto | ![]() |
16.02.2021 | La dispersione scolastica in Italia “Secondo i dati Invalsi si stima che la dispersione scolastica totale, implicita ed esplicita, superi il 20% . La curva della deprivazione culturale si impenna nel Sud Italia ove decresce la curva del Pluralismo educativo. Leggi tutto | ![]() |
13.02.2021 | Scuola, Suor Anna Monia Alfieri: “Bianchi figura alto livello, ora riforma attesa da 20 anni” “Sono ottimista, positiva. Il neoministro Patrizio Bianchi è una figura di alto livello e molto competente. Leggi tutto | ![]() |
12.02.2021 | Scuola, suor Anna Monia Alfieri: “Si apre una nuova fase” di Luca Romano La scuola è un tema particolarmente importante per la ripresa dell’Italia dopo la crisi santiaria ed economica Leggi tutto | ![]() |
12.02.2021 | ALFIERI/Audizione in 7^ e 12^ Commissione Senato 09.02.2021 Martedì 9 febbraio ore 13.00 – ha avuto luogo in Commissione 7a (Istruzione pubblica e beni culturali) e Commissione 12a (Igiene e Sanità) in Senato Leggi tutto | ![]() |
10.02.2021 | Educazione e Costituzione: l’analisi di Lucarella e Suor Anna Monia Alfieri su La Voce di New York. Audizione al Senato per l’esperta. Lunedì scorso otto febbraio Angelo Lucarella e Suor Anna Monia Alfieri hanno pubblicato sulla testata americana La Voce di New York un’analisi in merito alla questione dell’emergenza educativa in epoca Covid ed al ruolo costituzionale della cultura; elemento centrale dell’azione a cui il nascente Governo Draghi sembrerebbe ispirarsi. Leggi tutto | ![]() |
10.02.2021 | Se la laica Francia finanzia le scuole cattoliche L’Istituto Bruno Leoni ospita un approfondimento sul finanziamento delle scuole non statali in Europa. Il caso della Francia Leggi tutto | ![]() |
09.02.2021 | Audizione informale di sr Anna Monia Alfieri per l’Unione superiori maggiori d’Italia (USMI) e la Conferenza italiana superiori maggiori (CISM) in sede di Uffici di Presidenza integrati dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari delle Commissioni 7ª e 12ª. Tutte le info e le riprese dell’evento (con Note USMI e CISM) Leggi tutto | ![]() |
09.02.2021 | Suor Anna Monia Alfieri, la scuola non è un distributore automatico di nozioni La scuola oggi è incapace di sviluppare quelle competenze e quei talenti che sono necessari per continuare ad appartenere a una società industriale avanzata. Leggi tutto | ![]() |
08.02.2021 | La Dispersione Scolastica: Una Priorita’ Nazionale* La dispersione scolastica, nell’insieme delle sue manifestazioni, ha spesso una radice ben delineata e proprio quest’ultima, di volta in volta, definisce l’evoluzione di una dinamica ben precisa nella personalità del discente. Leggi tutto | ![]() |
08.02.2021 | Governo Draghi: il ruolo costituzionale del diritto alla cultura come dovere di libertà Il Covid ha accelerato alcuni processi, già in atto da tempo, portandone a galla tutti i limiti. In fin dei conti, Benedetto XVI, già all’inizio del suo pontificato, aveva parlato di “emergenza educativa” e papa Francesco continua sulla stessa linea. Ripreso anche su LaVoceDiNewYork.com Leggi tutto | ![]() |
07.02.2021 | Parce Que Je Veux Un Gouvernement D’unité Nationale Présidé Par Draghi. Sœur Anna Monia Alfieri Parle Entamez une conversation dans le magazine avec sœur Anna Monia Alfieri sur le gouvernement Draghi: attentes et propositions Anche in spagnolo su Vogon Noticias Leggi tutto | ![]() |
04.02.2021 | Non facciamo come Ponzio Pilato di Matteo Billi Intervento di Suor Anna Monia Alfieri sul Nuovo Giornale. 05/02/2021 – Il Nuovo Giornale Leggi tutto | ![]() |
04.02.2021 | Se anche la laica Francia finanzia le scuole paritarie Puntata speciale di “La scuola libera”, la rubrica curata da Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
02.02.2021 | “Non lasceremo indietro nessuno”, disse l’Avvocato del popolo. Il Recovery Plan dice il contrario! Continuo a pensare che il Covid abbia sfidato il nostro modo di pensarci come cittadini al servizio della Res-Publica. Leggi tutto | ![]() |
31.01.2021 | “Non lasceremo indietro nessuno”, disse l’Avvocato del popolo. Il Recovery Plan dice il contrario Quale forza superiore spinge il Paese Italia a persistere in una situazione discriminatoria che è causa della perdita di intere generazioni, condannando il paese ad una spaccatura che aggrava il divario fra Nord e Sud e fra classi sociali? Il tutto spendendo di più e peggio! Leggi tutto | ![]() |
31.01.2021 | Perché il Recovery Plan mi delude Che cosa non c’è sulla scuola nel Recovery Plan secondo Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
31.01.2021 | La scuola e le fragilità del Sud. «Serve un nuovo sistema o tutto si trasformerà in un sogno irrealizzabile» L’incontro online organizzato dal comitato “Chiedo per i bambini”. Protagonista indiscussa del vibrante dialogo è stata suor Anna Monia Alfieri: «Serve un nuovo approccio o pagheranno solo i nostri figli fra vent’anni» Leggi tutto | ![]() |
30.01.2021 | La memoria come antidoto dell’indifferenza Senso di smarrimento e di confusione prevalgono, in particolare in questi ultimi giorni. Il senso di paralisi dei cittadini è acuito dalla difficoltà nel ritrovarsi, nello stare assieme per condividere idee e progetti per il futuro. Leggi tutto | ![]() |
29.01.2021 | Scuola, Suor Anna: “Uscire dal torpore, serve trasversalità politica per evitare deprivazione culturale” “E’ necessario uscire da questo torpore e avviare un approccio sistemico nei confronti della scuola tutta, non solo dell’esame di Maturità. Leggi tutto | ![]() |
29.01.2021 | La Pandemia delle scuole cattoliche, inchiesta sulle Scuole cattoliche. Dossier di JESUS di Gennaio 2021 Leggi tutto | ![]() |
29.01.2021 | Rivista Intervento nella società (10-2020), Articolo di Suor Anna Monia Alfieri. Leggi tutto | ![]() |
28.01.2021 | Generazione DAD: stima dei danni, prospettive di recupero Ai nostri giovani dobbiamo decisioni e investimenti coraggiosi, a loro spetta tutta la nostra più acuta capacità di visione e di assunzione dei rischi. Leggi tutto | ![]() |
27.01.2021 | “Vuoi rientrare a scuola?”: il questionario che fa discutere Possiamo, noi adulti, chiedere agli studenti, che sono dei formandi, se vogliono o meno la scuola? Leggi tutto | ![]() |
27.01.2021 | Vuoi rientrare a scuola?”: il questionario che fa discutere: fondamentale tornare in presenza Suor Anna Monia Alfieri sul giornale analizza e critica i questionari e prova a dare le soluzioni Leggi tutto | ![]() |
24.01.2021 | Scuola/Il Covid Sfida Lo Stato Repubblicano Il covid farà ciò che neppure lo Stato repubblicano riuscì fare: rendere la scuola uno strumento utile al rinnovamento delle condizioni sociali e culturali e all’emancipazione di ampi spazi della società, attraverso le scelte familiari. Leggi tutto | ![]() |
23.01.2021 | “La scuola è finita? Lockdown, diritto all’istruzione, libertà educativa” 5° incontro del ciclo di approfondimenti di UCID Giovani-Istituto Acton “Osservare, giudicare, intervenire: pandemia & nuovi scenari” Guarda il video | ![]() |
18.01.2021 | Rete 4, Suor Anna Monia Alfieri: la politica è la più alta forma di carità (ricordando Don Sturzo). Durante la puntata di ieri 18 gennaio Suor Anna Monia Alfieri a Quarta Repubblica, trasmissione di Rete 4 condotta da Nicola Porro, è intervenuta quale ospite della serata ricordando che in una crisi politica occorre ritrovare, comunque, unità nazionale. Leggi tutto | ![]() |
17.01.2021 | Perché auspico un governo di unità nazionale di Suor Anna Anna Alfieri Oggi l’Italia ha bisogno di un governo di unità nazionale per tenere unito il Paese. L’appello di Suor Anna Monia Alfieri Leggi tutto | ![]() |
16.01.2021 | Suor Alfieri: “si rischiano processi perniciosi per la tenuta sociale del Paese” Il Povero può permettersi il lusso di sognare e di volare alto, non ha nulla da perdere: Basta un attimo e tutto può prendere una nuova direzione. Leggi tutto | ![]() |
15.01.2021 | L’unità nazionale, l’unica arma possibile per affrontare una crisi economica e sociale senza precedenti Il povero può permettersi il lusso di sognare e di volare alto, non ha nulla da perdere: basta un attimo e tutto può prendere una nuova direzione. Cosa sogna il povero? L’unità nazionale, l’unica arma possibile per affrontare una crisi economica e sociale senza precedenti. Leggi tutto | ![]() |
15.01.2021 | Serve l’unità nazionale. L’appello di Suor Anna Monia Alfieri alla politica Il povero può permettersi il lusso di sognare e di volare alto, non ha nulla da perdere: basta un attimo e tutto può prendere una nuova direzione. Cosa sogna il povero? L’unità nazionale, l’unica arma possibile per affrontare una crisi economica e sociale senza precedenti Ripreso anche su TuttoPerImmigrati.it Leggi tutto | ![]() |
14.01.2021 | Idee «Il tempo dei costruttori»: rigenerare il futuro partendo dal volontariato Il nostro Paese ha bisogno di idee, di ispirazioni, di buone pratiche. Ha bisogno di futuro e di attingere a quel patrimonio di senso e valori tipici della società civile organizzata. Ne abbiamo parlato nel settimo degli incontro che Vita organizza con il CSV di Padova Leggi tutto | ![]() |
13.01.2021 | Pandemia educativa, 34 mila gli assenti da scuola di Giuseppe Adernò Dopo la pausa delle vacanze natalizie tradizionalmente si rientrava a regime nel ritmo dello studio, delle interrogazioni di fine quadrimestre e poi…. Le schede di valutazione. Leggi tutto | ![]() |
12.01.2021 | Il riscatto della Libertà educativa di Suor Anna Monia Alfieri Abbiamo il piacere di pubblicare questo articolo: Il riscatto della Libertà educativa di Suor Anna Monia Alfieri, esperta di gestione del sistema scuola, una delle voci più autorevoli nel panorama scolastico italiano, che con caparbia intelligenza è riuscita a favorire una nuova trasversalità politica intorno ai temi autonomia, parità e libertà di scelta educativa. Leggi tutto | ![]() |
12.01.2021 | Non rubiamo il futuro ai ragazzi. E al Paese Lettera aperta alla nostra classe politica tutta Leggi tutto | ![]() |
09.01.2021 | Caos Scuola. Lo Scotto più devastante per i Ragazzi, le Famiglie ed il Paese di Giuseppe Adernò “I genitori italiani sono gravemente preoccupati per le scelte politiche sulla scuola che il Governo sta attuando in risposta alla crisi pandemica”, queste parole di Carlo Stacchiola, Presidente di Articolo 26, Associazione nazionale membro del FoNAGS, il Forum Nazionale dei Genitori nella Scuola presso il MIUR, trovano consenso diffuso tra genitori, docenti, e studenti. Leggi tutto | ![]() |
09.01.2021 | Si muore solo di Covid e fame o anche di deprivazione culturale? Cari amici di Informazione Cattolica condivido con voi, e con i lettori di FORMICHE, queste riflessioni sulla scuola che reputo di grande attualità. Leggi tutto | ![]() |
09.01.2021 | Libertà educativa: perché la Chiesa incoraggia la parità scolastica di Luca Marcolivo L’anno appena trascorso è stato particolarmente importante sul fronte della libertà educativa. In più momenti del 2020, sono scesi in piazza gruppi e associazioni a difesa della parità scolastica e qualche risultato importante è stato ottenuto. Leggi tutto | ![]() |
09.01.2021 | Caos scuola, quale futuro per gli studenti Covid-19? di Giuseppe Adernò Queste irrinunciabili libertà orientano verso una convergenza nella ricostruzione di una positiva e ricca dialettica tra pubblico e privato” ampiamente favorita in tutta Europa. Perché tutto ciò non avviene in Italia, si chiede Suor Anna Monia Alfieri, constatando come la scuola paritaria viene ostacolata e annientata? Leggi tutto | ![]() |
01.01.2021 | Il Bilancio della Scuola dell’anno 2020 lancia gli assist di azione dell’anno 2021 A 20 anni dalla Legge 62/2000 siamo ancora a domandarci: parità sì o no? Libertà con o senza oneri? I pragmatici, che vedono nel problema la soluzione, sono allergici ai dissertatori che non si smuovono dalla mattonella. Leggi tutto | ![]() |
01.01.2021 | Il 2021 della scuola: cinque punti deboli da risolvere Il 2020: vent’anni dalla Legge sulla parità. Avevamo programmato tutto: i convegni per ricordare l’importante anniversario, le sale nei più prestigiosi teatri per raccontarci che cosa non ha funzionato. Leggi tutto | ![]() |
01.01.2021 | Il Bilancio della Scuola dell’anno 2020 lancia gli assist di azione dell’anno 2021 Avevamo programmato quasi tutto: convegni per celebrare il ventennio, sale in prestigiosi teatri per raccontarci che cosa non ha funzionato. Le agende dei padri e delle madri della legge sulla parità erano fitte di eventi celebrativi, autoanalisi: gli articoli della Costituzione sarebbero stati passati al setaccio. In prima fila gli ospiti d’onore… Leggi tutto | ![]() |