Interventi 2016
200DATA | INFO | |
---|---|---|
31.12.2016 | Porpora di Michele Arnese: Perché il costo standard salverà la scuola italiana A chiusura del 2016 la nostra blogger suor Anna Monia Alfieri consegna ai lettori di Formiche.net i suoi auguri a studenti, genitori, docenti, istituzioni; al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e al ministro Valeria Fedeli. Leggi la notizia | ![]() |
30.12.2016 | Scuola paritaria e statale. Suor Anna Alfieri “il 2017 sia l’anno della svolta per il costo standard di sostenibilità” Schierata a favore delle studente, della libertà di scelta educativa dei genitori e dei buoni docenti, suor Anna Monia ci ha inviato i suoi auguri per il 2017. E come sempre sono auguri battaglieri. Leggi la notizia | ![]() |
30.12.2016 | “Ministro, cosa dice sulla parità scolastica?” La suora dalla matita blu sfida la sindacalista rossa, di Andrea Zambrano Si sta rivolgendo a un ministro che ha fatto il sindacalista per una vita…In viale Trastevere non è chiamata a fare la sindacalista, le chiedo l’onestà intellettuale di porsi al servizio della Societas. Spaziatore Leggi la notizia | ![]() |
29.12.2016 | Pezzi di Carte – La scuole e le riforme inutili, di Giancristiano Desiderio Suor Anna Monia Alfieri, su il Giornale, si è chiesta in che modo la scuola italiana può diventare più giusta e più efficiente. E ha dato una risposta precisa: il costo standard Leggi la notizia | ![]() |
24.12.2016 | Il Commento: SCUOLA AL BIVIO TRA SPRECHI E COSTI STANDARD L’alternativa dei finanziamenti a pioggia rappresenta il tracollo economico non solo della scuola pubblica statale, ma anche della pubblica paritaria. Tertium non datur Leggi la notizia | ![]() |
24.12.2016 | SCUOLA AL BIVIO TRA SPRECHI E COSTI STANDARD La Famiglia deve iscrivere il pargolo alla scuola pubblica statale, cioè non è libera di scegliere tra “le due gambe del SNI”, come ha affermato, ad effetto e con verità, il ministro Giannini, donna còlta nn inquinata dagli intrallazzi della politica Leggi la notizia | ![]() |
24.12.2016 | SCUOLA AL BIVIO TRA SPRECHI E COSTI STANDARD La Famiglia deve iscrivere il pargolo alla scuola pubblica statale, cioè non è libera di scegliere tra “le due gambe del SNI”, come ha affermato, ad effetto e con verità, il ministro Giannini, donna còlta nn inquinata dagli intrallazzi della politica Leggi la notizia | ![]() |
24.12.2016 | Il Commento: SCUOLA AL BIVIO TRA SPRECHI E COSTI STANDARD L’alternativa dei finanziamenti a pioggia rappresenta il tracollo economico non solo della scuola pubblica statale, ma anche della pubblica paritaria. Tertium non datur. Download | ![]() |
16.12.2016 | Di chi è la scuola? Ragioniamo sul fare prima che sui Ministri. E allora voglio sapere se ci aspettano nuove miracolose riforme, tutte da inventare, o se nella scuola si continuerà ad applicare la “buona scuola” Leggi la notizia | ![]() |
01.12.2016 | Più soldi alle scuole paritarie? No, spendiamo di più e male Altro che più fondi alle scuole paritarie: numeri alla mano, la legge di Stabilità non fa che peggiorare la situazione Leggi la notizia | ![]() |
28.11.2016 | FINALMENTE CHIUDONO I “DIPLOMIFICI” Dopo le recenti visite ispettive nelle scuole il Miur ha revocato la parità alle scuole nel 9 per cento dei casi. Ma la scuola paritaria come sta? Leggi la notizia | ![]() |
22.11.2016 | Raccogliamo l’autocritica del Premier sulla Scuola e Rilanciamo l’unica reale soluzione Febbraio 2014: Premier Renzi dichiara «Ripartiamo dalla Scuola per fa rinascere il Paese. Vi stupirò» – Novembre 2016: «Ho tanti rimpianti, uno è la scuola”, ha detto il premier nella conferenza stampa tenuta a Palazzo Chigi Download | ![]() |
22.11.2016 | La Buona Scuola e l’autocritica di Renzi Abbiamo chiesto a suor Anna Monia Alfieri un parere sulla recente dichiarazione di “fallimento” di Renzi. Ognuno si deve assumere la responsabilità di ciò che ha fatto, ora urge una soluzione in chiave Europea e il costo standard per studente Leggi la notizia | ![]() |
22.11.2016 | L’autocritica di Renzi suona come una profezia che si è avverata “Ho tanti rimpianti, uno è la scuola”, ha detto il premier venerdì 18 nella conferenza stampa tenuta a Palazzo Chigi per presentare il bilancio dei mille giorni dell’esecutivo da lui guidato. Leggi la notizia | ![]() |
13.11.2016 | Manovra e scuola. Suor Anna Monia Alfieri “sono stati fatti passi ma gli effetti non si vedono. C’è tanto scontento” Sostenitrice del ragionamento logico matematico che non ammette la contraddizione in termini….. Leggi la notizia | ![]() |
11.11.2016 | Così la buona scuola (paritaria) sta morendo Ci si domanda quale tasso di civiltà possa pretendere un Paese che ha generato un sistema scolastico classista, regionalista e discriminatorio, dove i poveri non possono scegliere come educare i propri figli; dove c’è una differenza abissale …. Leggi la notizia | ![]() |
08.10.2016 | ll Punto di Anna Monia Alfieri Scuole paritarie. Qualcosa si è fatto ma dov’è il coraggio dei veri riformatori per la libertà educativa? Ho guardato con interesse alle dichiarazioni del Premier fatte a Treviso e ne sono stata sinceramente contenta. Siamo a una svolta? Leggi la notizia | ![]() |
08.10.2016 | Solo adesso il governo scopre le scuole paritarie A volte i «pezzi» nascono sfortunati: si inizia con una scivolata, poi si cerca di aggiustare il tiro, ma il rimedio è peggiore del male. Leggi la notizia | ![]() |
02.10.2016 | LE SFIDE DELLA SCUOLA ITALIANA ntervento di Anna Monia Alfieri, in Area Contributi “Buona Scuola: la corresponsabilità civile è legge” pag. 20-30 Download | ![]() |
01.10.2016 | Il Fastidio dei lavori post-scuola diventa ribellione Credo che nelle Buone Scuole paritarie e statali l’80% del lavoro debba essere svolto in classe. Ma qui occorre porre al centro lo studente con dei bravi docenti. Ma La Buona Scuola oggi è troppo concentrata sulla SANATORIA DEL PRECARIATO dunque Download | ![]() |
30.09.2016 | Ripetizioni a Renzi su come risparmiare sulla scuola (e renderla libera) “Quando parliamo di scuole paritarie non parliamo solo dei 961.000 studenti e circa 100.000 docenti che le frequentano e ci lavorano, ma anche di oltre cinque milioni di ‘portatori di interesse’: i genitori e i nonni dei ragazzi, i coniugi e i figli Download | ![]() |
30.09.2016 | La scuola e le cattedre? Non sono ammortizzatori sociali e poltronifici (Francesco de Palo). Il cuore della questione èun altro: dobbiamo chiederci diritto in Italia non venga garantito, pur essendoriconosciuto nella Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo. Non scandiamolo come le statue capitoline Download | ![]() |
27.09.2016 | Scuole paritarie, sbloccati i contributi. «Contenti, ma temiamo la burocrazia» Leggi di Più: Scuole paritarie, sbloccati contributi statali |(Elisabetta Longo) l Consiglio di Stato boccia il ricorso Aninsei. Parlano il sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi e l’esperta suor Anna Monia Alfieri Leggi la notizia | ![]() |
24.09.2016 | Una proposta per cambiare la Scuola La proposta scientifica di un costo standard di sostenibilità realizza la vera svolta di cui c’è bisogno oggi nel Sistema Scolastico Italiano Download | ![]() |
24.09.2016 | Fondi alle paritarie Così si salva il vero pluralismo Porre lo STUDENTE al Centro NON la SCUOLA. N’è seguito il diastro. Final Sbloccati i contributi per le scuole pubbliche paritarie.Proprio ieri il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso.Ora il MIur e gli Uffici di competenza si muovano come di dove Leggi la notizia | ![]() |
23.09.2016 | “È soltanto maquillage, non tutela la famiglia” Il giornalista Stefano Zurlo intervista Anna Monia Alfieri Leggi la notizia | ![]() |
23.09.2016 | E’ suonata la campanella.Investiamo sul nostro futuro Download | ![]() |
21.09.2016 | Libertà educativa: una sfida per tutti i Governi “Tempi duri per l’Italia dove la libertà di scelta dei genitori dell’educazione dei figli, riconosciuta dalla Costituzione” Prof. Giuseppe Ardenò Leggi la notizia | ![]() |
21.09.2016 | Suor Anna Monia Alfieri: “Con la Buona Scuola di Renzi passi avanti, ma non è abbastanza” Lo dice in questa intervista a La Fede Quotidiana suor Anna Monia Alfieri, una delle più autorevoli studiose ed esperte italiane di scuola. Leggi la notizia | ![]() |
20.09.2016 | Costo standard di sostenibilità per allievo: la proposta di Alfieri alla convention di Parisi E di energia ne ha mostrata tanta, sia nelle idee che nella passione. Parliamo di suor Monia Alfieri, esperta di scuola e di parità scolastica. Una voce autorevole nel panorama scolastico italiano. Leggi la notizia | ![]() |
07.09.2016 | Non può esserci buona scuola affamando gli Istituti Paritari Centinaia di migliaia di studenti stanno per tornare sui banchi ma … Si auspica che il governo, e il premier diano agli insegnanti e agli studenti l’attenzione che meritano Download | ![]() |
10.08.2016 | “In ricordo del proprio padre” La presidente della Fidae Lombardia riflette sul papà Luigi che è salito in cielo il 09 Agosto 2016 … Leggi la notizia | ![]() |
05.08.2016 | Il Concorsone… (di Suor Anna Monia Alfieri) Come al solito sono le modalità, le tempistiche, gli interessi di parte a prevalere.Ma andando a monte della questione: è il sistema che fa acqua,un sistema che,come nn garantisce la libertà di scelta educativa alla famiglia,nn garantisce ai docenti.. Leggi la notizia | ![]() |
20.07.2016 | Suor Anna Monia Alfieri spiega i tanti benefici della scuola paritaria A leggere delle tante difficoltà che la scuola paritaria soffre in Italia c’è da rimanere sbigottiti. Perché tante difficoltà, discriminazioni, pregiudizi, ingiustizie nei confronti delle famiglie e nei cittadini che scelgono la scuola paritaria? Leggi la notizia | ![]() |
19.07.2016 | Libertà e qualità educativa nella Scuola paritaria (Prima parte) Cos’è la scuola paritaria e quali sono le differenze con la scuola pubblica? Leggi la notizia | ![]() |
16.07.2016 | CONTRIBUTI BLOCCATI Promesse, Decreti, Vertenze, Burocrazia, Lungaggini varie e ancora la Libertà di scelta educativa tradita e un patrimonio storico culturale sempre più a rischio. La brutta sorpresa estiva. Mentre le scuole paritarie si indebitano sentiamo sr Anna Monia Alfieri, una delle voci più competenti e autorevoli nel panorama scolastico italiano, per capire cosa stia succedendo | ![]() |
16.07.2016 | Paritarie nel «limbo». Contributi statali bloccati, tante scuole si indebitano con le banche Il ritardo è dovuto al ricorso dell’Aninsei, che ha bloccato lo stanziamento dei fondi in attesa del giudizio della Corte dei Conti. Intervista all’esperta suor Anna Monia Alfieri: «Stipendi di agosto a rischio» Leggi la notizia | ![]() |
05.07.2016 | La scuola è più buona se la scelta è libera Un video ideato e promosso dall’Associazione Mariapaola Albertario spiega perché la libera scelta tra scuola pubblica e paritaria sia un vantaggio per i cittadini e lo Stato Leggi la notizia | ![]() |
28.06.2016 | Alunni disabili, nelle scuole paritarie il sostegno si paga! Sentenza del TAR Campania, sez. IV, del 20 giugno 2016, n.3089, sul tema dell’assistenza scolastica degli alunni H Leggi la notizia | ![]() |
26.06.2016 | “IL FIGLIO DEL POLLIVENDOLO RICCO DELLA CAMPANIA “ Mi viene segnalata da un amico la sentenza del TAR Campania, sez. IV, del 20 giugno 2016, n.3089, sul tema dell’assistenza scolastica degli alunni H. Che fai? Taci? MAI e allora eccomi a scrivere perchè non appaia normale ciò che non lo è……….. Leggi la notizia | ![]() |
01.06.2016 | Libertà di scelta educativa: segnali positivi 2 incoraggiamenti di razza diversa ma con un comune denominatore: dal Consiglio di Stato e da un serissimo Istituto di ricerche di mercato, Lorien Consulting – Public Affairs, ritengono il “buono scuola”, cioè lo strumento per essere liberi… Leggi la notizia | ![]() |
31.05.2016 | La corresponsabilità civile è legge Scarica file N.3 Consacrazione e Servizio (maggio/giugno 2016) Buona Scuola. La corresponsabilità civile è legge Download | ![]() |
04.05.2016 | DIETRO A QUEL CONTRIBUTO C’È UN RICONOSCIMENTO DI DIRITTO ENORME Famiglia Cristiana Intervista sr Alfieri circa i 1000 euro per studente disabile alle scuole paritarie. Questo dice l’emendamento firmato dal Ministro Giannini che segna, a detta di sr Alfieri, esperta di scuola «un passaggio culturale importante» Leggi la notizia | ![]() |
21.04.2016 | Tutti i paradossi della scuola italiana Leggi la notizia | ![]() |
02.04.2016 | Pubblico non è univocamente identificabile con statale Nel sistema scolastico nazionale “pubblico non è univocamente identificabile con statale” visto che “il legislatore equipara a tutti gli effetti, con identità di funzione pubblica, la scuola statale a quella paritaria” Leggi la notizia | ![]() |
01.04.2016 | Se decide il Tribunale, la Scuola è quella Pubblica La sentenza, firmata dal giudice Gloria Servetti della nona Sezione civile, conclude che “non si possa affatto dire che la scuola privata risponda ‘al preminente interesse del minore’, poiché vorrebbe dire … Leggi la notizia | ![]() |
01.04.2016 | Scuola pubblica o privata? Lettura giuridica della sentenza del tribunale di Milano Leggi la notizia | ![]() |
30.03.2016 | Chi decide quale scuola deve frequentare figlio di coppia divorziata. Il Giudice “la scuola pubblica”. Statale o paritaria? Il 30 Marzo 2016, sulla cronaca di Milano, si leggeva quanto segue: La scuola pubblica rappresenta una scelta neutra, mentre la privata potrebbe “orientare il minore verso determinate scelte educative o culturali in genere”. Leggi la notizia | ![]() |
23.03.2016 | BUONA SCUOLA: la corresponsabilità civile è legge VITA CONSACRATA. ANNO XXX – N. 95 – MARZO 2016 BUONA SCUOLA: la corresponsabilità civile è legge. Download | ![]() |
20.03.2016 | Viaggi di istruzione, la burocrazia della sicurezza Da Anna Monia Alfieri, riceviamo una riflessione sugli inconvenienti derivanti da una interpretazione iperburocratica delle norme in materia di sicurezza dei viaggi di istruzione. La pubblichiamo volentieri, anche se nel frattempo il Miur ha offerto Leggi la notizia | ![]() |
04.02.2016 | Mattarella sia vero garante della Costituzione. Anche su sussidiarietà, famiglia, scuola Al Quirinale si è insediato dodicesimo presidente della Repubblica: Sergio Mattarella da subito ha riportato il cuore degli italiani, forse ormai bradicardico, agli ardori dei Costituenti che intravedevano nella Carta Costituzionale la speranza di .. Leggi la notizia | ![]() |
09.01.2016 | Le scuole paritarie? Non sono private, ma pubbliche come le statali! Rileggo, l’articolo ” Scuole private, continua lo sfruttamento dei docenti” come un Correttore di Bozze Leggi la notizia | ![]() |