Il Diritto di Apprendere 2016
DATA | INFO |
---|---|
10.11.2016 | Presentazione del saggio “Il Diritto di Apprendere” a Campobasso In download la locandina del Convegno La comunicazione politico – economica: La Presentazione del saggio Il Diritto di Apprendere, a Campobasso Guarda le Foto Download |
16.10.2016 | COSTO STANDARD DI SOSTENIBILITA’. Quanto costa la nostra scuola? A cura della Prof.ssa Sabina Greco Vicepresidente (BG) AGE (associazione genitori scuola statale) Sintesi dell’Incontro “Una scuola per tutti: il costo standard di sostenibilità” Milano – Università Cattolica 14 ottobre 2016. Download |
14.10.2016 | Presentazione del saggio “Il Diritto di Apprendere” a Milano Convegno: “Una scuola per tutti. Il costo standard di sostenibilità” | Milano, 14 ottobre 2016. Presentazione del saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato”, di Suor Anna Monia Alfieri, Prof. Marco Grumo e Dott.ssa Maria Chiara Parola. – Programma – Streaming dell’evento – Comunicato Stampa – FOTO Rassegna Stampa: – 27.10.2016 da Orizzonte Scuola – Redazione, Giannini “Le scuole paritarie rappresentano una delle gambe su cui poggia il nostro sistema educativo” – Rassegna stampa completa di Ottobre – 23.10.2016 da Il Giornale – Se la libertà di scelta non è ancora un diritto. L’evidenza della verità non è sempre immediata; Non può essere diversamente per la verità relativa al «diritto di apprendere»: la libertà di scelta educativa dei propri figli in un pluralismo formativo, ovviamente è una conditio sine qua non della societas. – 21.10.2016 da AffariItaliani.it – Pillole Europa di Cinzia Boschiero, Istruzione e religione, le sfide europee – 17.10.2016 da Non Profit online – Scuole paritarie, parte integrante del sistema pubblico di istruzione. In occasione del convegno “Una scuola per tutti: il costo standard di sostenibilità” che si è tenuto, con successo, il 14 ottobre all’Università Cattolica di Milano, il Ministro Stefania Giannini ha scritto una lettera a suor Anna Monia Alfieri. – 16.10.2016 da AGE – Il Costo Standard. Quanto costa la nostra scuola? Sintesi a cura della Prof.ssa Sabina Greco (Vicepresidente AGE) sull’incontro “Una scuola per tutti: il costo standard di sostenibilità” Milano – Università Cattolica 14 ottobre 2016. – 30.09.2016 da Foglio.it – Ripetizioni a Renzi su come risparmiare sulla scuola (e renderla libera)- L’idea del costo standard di Suor Anna Monia Alfieri – 19.10.2016 da Formiche.net – Chi e come discute del costo standard per le scuole proposto da suor Anna Monia Alfieri di Pietro Di Michele – Lettera del Ministro all’Istruzione Stefania Giannini pervenuta nel corso del Convegno – 17.10.2016 da La TribunaPoliticaweb – La ministra Giannini risponde a suor Anna Monia Alfieri sul tema della scuola paritaria. – 16.10.2016 da La Tecnica della Scuola – Giannini: “Sostenere le scuole paritarie significa sostenere la scuola pubblica” di Pasquale Almirante – 15.10.2016 da Zenit – Ministro dell’Istruzione: “Superare gli stereotipi che accompagnano le scuole paritarie. – 17.10.2016 da Blog SantoStefano – Scuola: Giannini (Miur) a convegno Fidae, “sostenere le scuole paritarie significa sostenere la scuola pubblica – 28.09.2016 da Agensir – Scuola: Age, 17 miliardi di risparmio se venisse applicato il costo standard – 30.09.2016 da Orizzonte Scuola – Una scuola per tutti a partire dal costo standard di sostenibilità per studente – 28.09.2016 da Tecnica della Scuola – Una scuola per tutti, a partire dal costo standard di sostenibilità per studente – 30.09.2016 da Formiche.net – Una scuola per tutti: il costo standard di sostenibilità – 07.10.2016 da Tutto Scuola – Come gestire una scuola paritaria con risorse limitate – 05.10.2016 da Zenit – Libertà educativa e risparmio con lo standard di sostenibilità – 14.10.2016 da Avvenire – Gestire una scuola paritaria con poche risorse – 30.09.2016 da Nonprofit online – Come gestire una scuola paritaria con risorse limitate. È tra le competenze che fornisce il corso di alta formazione “Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi”, promosso anche quest’anno da ALTIS Non dimenticarti della cartella online dove puoi trovare altro materiale! Guarda il materiale Download |
17.09.2016 | Rassegna stampa (Giornali) sulla Convention “Energie per l’Italia” del 16/09/2016 Ecco la rassegna stampa dei giornali fisici. La proposta del Costo standard di sostenibilità presentata alla Convention “Energie per l’Italia” il 16/09/2016 ha ricevuto 4mila applausi con il consenso della società civile. Download |
16.09.2016 | Rassegna stampa (Online) sulla Convention “Energie per l’Italia” del 16/09/2016 Ecco la rassegna stampa dei giornali online. La proposta del Costo standard di sostenibilità presentata alla Convention “Energie per l’Italia” il 16/09/2016 ha ricevuto 4mila applausi con il consenso della società civile. Download |
28.06.2016 | Ripresa stampa sul Il Diritto di Apprendere sul Tempo Nazionale IL CUORE DELLA QUAESTIO, L’Italia è al 47esimo posto al mondo, fra Messico e Indonesia, per libertà di educazione secondo il rapporto globale 2015/16 sulla “Libertà di educazione nel mondo” stilato dalla Fondazione Novae Terrae. La mancanza di parità reale fa sì che il nostro Sistema Scolastico sia fra i più costosi e i meno competitivi al Mondo. Ripresa stampa su Il Tempo Nazionale, pag. 16, dell’evento di Mercoledì 15 Giugno 2016, ore 11.00 Download |
15.06.2016 | Recensione del Dott Maurizio Vittuoni Fondazione A. Mandelli e A. Rodari al saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento” Download |
15.06.2016 | Resoconto dell’Incontro di Roma del 15 Giugno 2016 Guarda il video |
15.06.2016 | Presentazione del saggio “Il Diritto di Apprendere a Roma | Basta poco per… APPRENDERE! Il Convegno “Basta poco per… APPRENDERE!” è un momento di rilievo che vede presso la Biblioteca Alessandrina, Università La Sapienza confrontarsi più aree intorno al tema delle Linee di Investimento per un Sistema Integrato. Tutti gli interventi dell’incontro: – Intervista a Suor Anna Monia Alfieri – Il video integrale dell’evento del 15 giugno a Roma – Resoconto dell’Incontro di Roma del 15 Giugno 2016 Tutti gli atti dell’incontro: – Il Saluto del Ministro dell’Istruzione Università e della Ricerca, Sen. Stefania Giannini – Intervento del Prof. Fabrizio Azzolini, presidente nazionale AGE (associazione dei genitori scuola statale) – Intervento degli autori del Saggio: Maria Chiara Parola – Intervento degli autori del Saggio: Anna Monia Alfieri – Intervento degli autori del Saggio: Marco Grumo – FOTO Rassegna stampa: – 20.06.2016 da TuttoScuola – E’ possibile realizzare la piena parità tra le scuole risparmiando 17 miliardi? – 24.06.2016 da Nonprofit online – Basta poco per…APPRENDERE! Continua il successo…e la riflessione. Ecco nuovi aggiornamenti sulla presentazione del saggio “Il diritto di Apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato”, avvenuta lo scorso 15 giugno a Roma. – 15.06.2016 da Askanews – Giannini: scuola pubblica e paritarie camminano insieme. no a conflitti o derby immaginari – 16.06.2016 da Blastingnews – Scuola, Giannini: ‘Statali e paritarie devono camminare insieme, senza derby immaginari’ – 16.06.2016 da Tecnica della Scuola – Giannini: “Scuole paritarie e scuole statali devono camminare insieme” – 21.06.2016 da Figlie di Maria Ausiliatrice – Basta poco per apprendere – 17.06.2016 da Zenit – Da un piccolo fuoco, un grande incendio. Di intelligenza e libertà. Diritti della persona, cura dei giovani, gestione delle risorse, educazione, famiglie, un convegno alla “Sapienza” di Roma per dare un futuro alla scuola ed alla società. – 17.06.2016 da NonProfit online – Grande successo per la presentazione del saggio “Il diritto di Apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato”. Ecco il racconto dell’evento, che si è svolto lo scorso 15 giugno nella gremita Sala Umanistica della Biblioteca Universitaria Alessandrina della “Sapienza” di Roma: resoconti, foto, video. – 16.06.2016 da Il portale della famiglia – Scuole paritarie: Azzolini (Age), “i genitori sono i titolari del diritto di educare i loro figli”. Un incontro a Roma per ribadire che “non chiediamo soldi per le scuole paritarie. Vogliamo piuttosto che le famiglie possano scegliere tra una buona scuola statale e una buona scuola paritaria”. – 17.06.2016 da Rete Scuole – Paritarie: lo Stato potrebbe risparmiare 17 miliardi nell’istruzione [?!] / mini dossier. – 16.06.2016 da Teleblu TV – Evento: Il diritto di apprendere a Roma del 15.06.2016. Prima Parte / Seconda parte – 16.06.2016 da Tecnica della Scuola – Ordinamento scolastico. Giannini: “Scuole paritarie e scuole statali devono camminare insieme” (di Pasquale Almirante). – 16.6.2016 da TuttoScuola – Proposto un tavolo di lavoro sul costo standard per allievo. Presentato a Roma il saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato”. Gli interventi degli autori, di Lena Gissi (Cisl scuola e di Fabrizio Azzolini, presidente Age). – 15.06.2016 da Il Foglio Quotidiano – Perché la buona scuola è pubblica ma non per forza statale. Uno studio. – 16.6.2016 da Formiche.net – Scuola. Ecco come lo Stato potrebbe risparmiare 17 miliardi nell’istruzione (di Sveva Biocca). – 16.6.2016 da Radio Vaticana – Società \ Scuola: costi standard per dare libera scelta alle famiglie. – 16.6.2016 da Avvenire – Scuola. “Piano” per risparmiare 17 miliardi (di Paola Simonetti). – 15.06.2016 da AgenSIR – Istruzione: Giannini (ministro Miur), “Scuole paritarie e scuole statali devono camminare insieme”. – 15.06.2016 da AgenSIR – Scuola: Azzolini (Age), un tavolo di lavoro per approfondire la proposta del costo standard per allievo. – 15.06.2016 da AgenSIR – Scuola: convegno Age, il “costo standard di sostenibilità” tra libertà di scelta educativa e risparmio per lo Stato. – 15.06.2016 da ScenariEconomici.it – Scuola: Il diritto di Apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato – 15.06.2016 da Formiche.net – Chi c’era alla presentazione del libro di Anna Monia Alfieri, Maria Chiara Parola, Marco Grumo. Tutte le foto. Più libertà di scelta e più soldi risparmiati dalle casse dello Stato. Sarebbero questi i due grandi benefici se. – 14.06.2016 da Consorzio AetnaNet – Basta poco … per APPRENDERE! Garantire il costo standard per allievo – 14.06.2016 da Zenit – “Per una Buona Scuola”: Intervista suor Anna Monia Alfieri. In un convegno a cui partecipa anche il Ministro dell’Istruzione, suor Anna Monia Alfieri, legale Rappresentante dell’Ente Istituto di Cultura e Lingue Marcelline in Milano, spiega perché sostenere le scuole paritarie conviene. – 14.06.2016 da Repubblica Roma (pag. 10) – Il diritto di apprendere e il cuore della questione se ne parla domani 15/06/2016 ore 11 presso la Biblioteca Universitaria Alessandrina presso la Sapienza Università Roma – 14.06.2016 da Formiche.net – Chi ci sarà con il ministro Giannini alla presentazione del libro “Il diritto di apprendere” (di Veronica Sansonetti). – 14.06.2016 da Tempi – “Il diritto di apprendere”. Incontro a Roma del 15 giugno 2016 alle 11.00 presso la Sala Umanistica della Biblioteca Universitaria Alessandrina della “Sapienza” di Roma verrà presentato il saggio. – 11.06.2016 da l’Attacco – “Più qualità e meno costi”, Le idee di Monia. – 13.06.2016 da Tecnica della Scuola – Costo standard per allievo, fra risparmio di spesa e libertà di educazione. – 11.06.2016 da Tecnica della Scuola – Dibattito su libertà di scelta educativa con Giannini (di Pasquale Almirante, Age). – 11.06.2016 da Nonprofit online – 15 giugno 2016 | Basta poco…per APPRENDERE – 11.06.2016 da AgenSIR – Educazione: Azzolini (Age), “Sì al costo standard di sostenibilità per allievo, sì alla libertà di scelta educativa. Come associazione in difesa della famiglia e dell’educazione, l’A.Ge. è la principale promotrice dell’iniziativa, insieme al blog #ilpopolodellescuole. “Il libro – aggiunge il presidente dell’A.Ge. Azzolini – contiene dati incontrovertibili sullo stato attuale dei finanziamenti alle scuole pubbliche e paritarie, rivelando verità non scontate e poco conosciute all’opinione pubblica”. – 11.06.2016 da Tempo Edizione Nazionale (pag. 10) – Mettere veramente lo studente “al centro”, ma “con portafoglio”. Mercoledì 15 giugno 2016 è in programma a Roma la presentazione del saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato”, presso la Biblioteca Universitaria Alessandrina, Università “La Sapienza”. Gli Autori, Alfieri, Grumo e Parola, propongono il riconoscimento della libertà di scelta educativa della famiglia, affiancato a un reale e sensibile risparmio per le casse dello Stato. Il Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, presente in sala, riconosce, nella prefazione, agli Autori “di aver contribuito, con la loro testimonianza, al dibattito sulla scuola e sul valore dell’educazione nella società moderna”. – 10.06.2016 da AgenSIR – Scuola: Age, mercoledì a Roma saggio e dibattito su libertà di scelta educativa con il ministro Giannini. – 10.06.2016 da Zenit – Basta poco per Apprendere. Un libro che spiega come rendere migliore la scuola. Un libro che spiega come rendere migliore la scuola. – 09.06.2016 da Tutto Scuola – Il diritto di apprendere (Roma, 15/6). Partecipano all’evento Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e autrice della prefazione al volume, Maddalena Gissi, Segretario Nazionale di CISL Scuola, Pasquale Pazienza, Università di Foggia, Antonio Rinaldi, blog Scenarieconomici.it, Anna Monia Alfieri, Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline, Marco Grumo, Università Cattolica di Milano, Maria Chiara Parola, genitore ed esperta di scuola. Modera l’incontro Marco Esposito, giornalista de “Il Mattino”. – 09.06.2016 da TrovaRoma – “Il diritto di apprendere” 15/06 a Roma non mancare parliamo di Buona Scuola ai tempo della spending review. – 02.06.2016 da TrovaRoma – Speciale “il Diritto di Apprendere” – 07.06.2016 da METRO Roma – Basta poco per Apprendere. – 01.06.2016 da Consulta Episcopale Italiana CEI – CEI segnala il Seminario Basta poco….per APPRENDERE! – 05.06.2016 da Molisetabloid.com – Presentazione a Roma de Il diritto di apprendere, di Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola – 01.06.2016 da Usmi Nazionale – Il Seminario Basta poco….per APPRENDERE! 15.06.2016 – 01.06.2016 da Il Tempo Nazionale (pag. 8) – La Repubblica Italiana festeggia 70 anni. Una bella Signora … fondata sulla libertà e la democrazia eppure incapace di garantire la libertà di scelta educativa delle sue famiglie in un pluralismo educativo. – 28.06.2016 da Il Tempo Nazionale (pag. 16) – Mercoledì 15 Giugno 2016, ore 11.00 IL DIRITTO DI APPRENDERE. IL CUORE DELLA QUAESTIO, L’Italia è al 47esimo posto al mondo, fra Messico e Indonesia, per libertà di educazione secondo il rapporto globale 2015/16 sulla “Libertà di educazione nel mondo” stilato dalla Fondazione Novae Terrae. La mancanza di parità reale fa sì che il nostro Sistema Scolastico sia fra i più costosi e i meno competitivi al Mondo. – 25.05.2016 dall’UNICATT_ALTIS – Basta poco….per APPRENDERE! Mercoledì 15 giugno 2016, ore 11.00, presso l’Università di Roma “Sapienza”, i direttori del corso Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi, Marco Grumo e Anna Monia Alfieri, presenteranno il saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato”, di cui sono autori insieme a Maria Chiara Parola, alla presenza dell’On.le Senatrice Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. – 25.05.2016 da Younitv.altervista.org – Università del Moolise Presentazione a Roma de Il diritto di apprendere, di Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola. – 23.05.2016 da Il Tempo Nazionale (Sez. Cronache-pag. 14) – Il Diritto di Apprendere. Nuove linee di investimento. Presentazione del Saggio 15/06/2016 ore 11.00 a Roma. – 21.05.2016 da Repubblica Roma (pag. 24) – Il “Diritto di apprendere” per tutti e risparmiando. – 19.05.2016 da Trova Roma – Il diritto di apprendere a Roma il 15 giugno 2016 presso Il settimanale annuncia a piena pagina l’evento. – 19.05.2016 da Tecnica della Scuola – Costo standard e libertà educativa. Presentazione libro a Roma il 15 giugno con Giannini. L’iniziativa vedrà l’intervento del Ministro Stefania Giannini, di Maddalena Gissi, Segretario Nazionale di CISL Scuola, di Pasquale Pazienza, Docente di Politica Economica nell’Università di Foggia, e di Antonio Rinaldi, del blog Scenarieconomici.it. Non mancherà il contributo dei co-autori de Il Diritto di Apprendere. – 18.05.2016 da Formiche.net – “Chi ci sarà alla presentazione del libro il diritto di apprendere?”. È in programma mercoledì 15 giugno a Roma la presentazione del saggio Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato di Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola (ore 11.00, Sala Umanistica della Biblioteca Universitaria Alessandrina, “Sapienza” Università di Roma, Piazzale Aldo Moro 5, ingresso libero fino a esaurimento posti). – 17.05.2016 da Non Profit Online – SAVE THE DATE: Presentazione a Roma del saggio Il diritto di apprendere. È in programma mercoledì 15 giugno a Roma la presentazione del saggio di Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola. Materiale contenuto nella cartella online: – Locandina – Comunicato Stampa – Programma – Presentazione dell’evento Basta poco per… APPRENDERE! – Newsletter Basta poco per… APPRENDERE! Guarda il materiale |
05.06.2016 | Recensione al Saggio il Diritto di Apprendere a cura di Luca Quarta, Cristina Maiorano Recensione al Saggio il Diritto di Apprendere a cura di Luca Quarta, Cristina Maiorano (V classico Istituto di cultura e di lingue Marcelline) Download |
18.05.2016 | Recensione “Il diritto di apprendere” a cura del Prof. Marco Vinicio Masoni Le parole, diceva Bachelard, possono invecchiare o subire metamorfosi drastiche nelle loro connotazioni. Basti pensare alla scuola (da Scholè), Download |
12.05.2016 | Presentazione del saggio “Il Diritto di Apprendere” a Varese Ore 21.00 IL DIRITTO DI APPRENDERE: LIBERTÀ POSSIBILE LIBERTÀ NEGATA, Varese Il coordinamento delle Scuole Cattoliche della provincia e la FIDAE promuovono una serata di riflessione sulle vie della Buona Scuola Vai al dettaglio Guarda il video Download |
07.05.2016 | Formiche.net – Come rendere davvero libera e paritaria la scuola italiana Recensione del Saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di Investimento” a cura del prof. Giacomo Zagardo Leggi la notizia |
07.05.2016 | Presentazione del saggio “Il Diritto di Apprendere” a Cremona Ore 10.30, Presentazione del saggio Il diritto di Apprendere, a Cremona Rassegna Stampa: – 11.05.2016 da Vita Cattolica Online – Buona la scuola se… in libera scelta, di Giusy Rosato – 10.05.2016 da La Tecnica della Scuola – Costo standard per dare alle famiglie italiane la libertà di scelta scolastica. In download trovate la locandina dell’evento. Download |
27.04.2016 | Presentazione del saggio “Il Diritto di Apprendere” all’Università degli Studi di Foggia Ore 15.30 – Presentazione del saggio “Il diritto di Apprendere. Nuove linee di Investimento.” AULA 5 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Università degli Studi di Foggia VIA R. CAGGESE, 1 – 71121 FOGGIA. L’Indirizzo di saluto FRANCESCO CONTÒ Direttore del Dipartimento di Economia CHAIR FABIO PORRECA Presidente C.C.I.A.A. Foggia Relatori: ANNA MONIA ALFIERI – MADDALENA GISSI – PASQUALE PAZIENZA Tutti gli atti del seminario: – Intervento del prof. Pasquale Pazienza – 28.4.2016 da Nuovo Meridionalismo Studi – Video Presentazione del libro all’Università di Foggia. – 28.4.2016 da #ilpopolodelleSCUOLE – Video Presentazione del libro all’Università di Foggia. – Nuovo blog www.ilpopolodellescuole.altervista.org Il prof. Lorenzo Scillitani (docente ordinario di Filosofia e preside di Facoltà presso Università di Campobasso) informa che da Foggia parte l’apertura del nuovo blog. Al contempo sono attivi anche i canali social Facebook e Twitter. Video Spot sul Diritto di Apprendere VIDEO resoconto del convegno Rassegna Stampa: – 03.05.2016 da Formiche.net – Chi c’era a Foggia alla presentazione del saggio dal titolo “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato”. – Annuncio dal sito dell’Università di Foggia della presentazione del saggio – 27.04.2017 da Capitanata.it – A Foggia, “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato” – TeleBlu-TgBlu – Intervista i relatori del Seminario promosso dall’Università di Foggia – 30.04.2016 – Comunicato Stampa, LA LIBERTA’ SALE IN CATTEDRA – 30.04.2016 da Il Mattino di Foggia – Basta poco… per apprendere. – 28.04.2016 da L’Attacco – Il diritto di apprendere, nuove linee di intervento per un sistema integrato – 20.04.2016 da TELERADIOERRE – La Buona Scuola ai tempi della spending review: se ne discute all’UniFg – 20.04.2016 da FOGGIATODAY – Il diritto di apprendere, in un saggio scritto a sei mani Presentazione Saggio Il diritto di apprendere Dipartimento di Economia – 24.03.2016 da La Tecnica della Scuola – A Foggia nuova presentazione del libro di Anna Monia Alfieri In download trovate la locandina dell’evento. Guarda il materiale Download |
18.04.2016 | AffarItaliani.it, Pillole d’Europa, Genitori, scuola ed ansia in Europa Domanda: esistono dei dati sul diritto di apprendere in Europa e studi sul sistema paritario e delle associazioni europee per i genitori? Risposta: sul tema c’è una importante pubblicazione “Il diritto di Apprendere. Nuove linee di investimento” Download |
09.04.2016 | Il Giornale, Così la scuola privata salva quella pubblica Accoglie un milione di alunni e garantisce il pluralismo, facendo risparmiare lo Stato, di Giancristiano Desiderio Leggi la notizia |
27.03.2016 | Il Tempo (Speciale Giubileo), Il costo standard di sostenibilità Un sistema di finanziamento nuovo per mettere veramente lo studente e la famiglia al “centro”. Download |
27.02.2016 | Tempi, La scuola a costo zero non è già più possibile. Un piano serio per offrirla al costo giusto, Recensione del pro. Maurizio Ormas Nel libro “Il diritto di apprendere” una proposta originale e di «pregio» per rendere l’istruzione pubblica finalmente sostenibile per lo Stato e davvero libera Leggi la notizia |
19.01.2016 | Buona scuola o scuola unica? Dopo gli spiragli di apertura proposti dalla Legge sulla Scuola 107/2015 occorre una soluzione Europea: Il costo standard di sostenibilità per studente. Testata: Metro – Edizione: ROMA – Anno: 19/01/2016 – Pagina: 12. Download |
15.01.2016 | La Tecnica della Scuola – Scuola paritaria e costo standard di sostenibilità: il nuovo libro della nostra Anna Monia Alfieri. Recensione di Pasquale Almirante Il costo standard di sostenibilità – al di là e oltre i benefici effetti sulla spesa pubblica – costituisce il principale strumento di innovazione del sistema della scuola pubblica italiana, paritaria e statale: uno strumento di vera libertà di scelta. Leggi la notizia |
10.01.2016 | Formiche.net – Recensione al saggio “Il diritto di apprendere” a cura di Milena Saiani (Segr. A.Ge Mi) La certezza che una scuola italiana di qualità non possa prescindere da una partnership tra famiglia e scuola per la corresponsabilità educativa e dal confronto costruttivo ed arricchente tra scuola statale e paritaria. Leggi la notizia |
09.01.2016 | Pasquale Almirante parla del Saggio “Il diritto di apprendere. Nuove Linee di Investimento” Pasquale Almirante parla del Saggio “Il diritto di apprendere. Nuove Linee di Investimento” su LaSicilia, Cultura. Download |
01.01.2016 | Iustitia n. 1/2016 – recensione di Luciano Corradini a: Anna Monia Alfieri – Marco Grumo – Maria Chiara Parola Recensione di Luciano Corradini su Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato. Download |