Dossier 2015
DATA | INFO | |
---|---|---|
27.11.2015 | Un PTOF su misura delle attese e dei bisogni educativi degli studenti, delle famiglie e della società Piero Cattaneo – Università Cattolica S. Cuore – Milano-Piacenza Articolazione della comunicazione 1. Le tappe più significative: dal POF al… Piano triennale L’evoluzione dell’autonomia scolastica e lo sviluppo della cultura della valutazione 2. Dal POF al … PTOF o POF-T Ma non è una questione di sigle!!! Il cambiamento culturale collegato alla “triennalità” del POF 3. Alcune “Linee Guida” per l’elaborazione del PTOF quale strumento di partecipazione per il miglioramento dell’offerta formativa e di informazione sulla qualità della scuola 4. Alcune “idee forti” quali elementi guida per il cambiamento della scuola presenti nel testo della legge n. 107 del 13 luglio 2015 Download | ![]() |
13.07.2015 | Slides Legge 107/2015 sulla Buona Scuola Elena Centemero – Politico e Parlamentare FINALITA’: – Dare piena attuazione all’autonomia – Innalzare i livelli di istruzione e le competenze – Contrastare le disuguaglianze – Prevenire e recuperare l’abbandono e la dispersione scolastica – Realizzare una scuola aperta – Garantire il diritto allo studio e pari opportunità di successo formativo Download | ![]() |
05.05.2015 | La scuola pubblica e paritaria al tempo dell’emergenza educativa La scuola pubblica e paritaria al tempo dell’emergenza educativa. Riflessioni costituzionali in prospettiva europea.Una riflessione sulla scuola italiana e, più in generale, sulla sua funzione/dimensione educativa comporta, di fatto, molti approcci. Potrebbe richiedere, ad es., un fondamento di carattere storico, socio-pedagogico, religioso o ancora, una riflessione in chiave giuridica. Download | ![]() |
23.03.2015 | IL DDL sulla Buona Scuola in pillole (Dossier TuttoScuola) IL DDL sulla Buona Scuola in pillole. La proposta del Governo Renzi spiegata con semplicità e chiarezza, senza perdersi tra articoli, commi e rimandi ad altre norme Download | ![]() |