L’adozione, spesso forzata, della didattica online causata dalla recente pandemia ci chiama a valutare nuovi modi di erogare contenuti e competenze ed è destinata a integrarsi sempre di più con modalità didattiche più tradizionali, probabilmente influenzando i Piani dell’Offerta Formativa e tutti gli altri strumenti di autoanalisi delle scuole. Occorre affrontare il tema con consapevolezza delle opportunità ma anche dei rischi, degli aspetti normativi e di tutela della privacy. Inoltre, ma non ultimo, la scuola paritaria deve sapersi comunicare in modo sempre più efficace ed efficiente, se vorrà vincere le sfide del mercato e, soprattutto, rilanciarsi in un momento particolarmente critico come quello che stiamo attraversando.
Faculty: docenti dell’Ateneo esperti di comunicazione; tecnici della didattica a distanza; il Dottor Damiano Previtali (MIUR); la Dott.ssa Elena Ferrara, promotrice della legge 71/17 sul cyberbullismo; la Direttrice scientifica, Suor Anna Monia Alfieri.
Tutti i dettagli