Ore 9:00 – Sala Pirelli – via Fabio Filzi, 22, Milano
Secondo appuntamento delle Associazioni Lombarde dei genitori, dei gestori e dei docenti; dopo l’evento: “La libertà di scelta educativa nel Modello Lombardo: come valorizzarlo nell’Autonomia”
del 23 Marzo 2019, sabato 7 marzo 2020 si rifletterà su:
Inclusione: una scuola per tutti. Il ruolo dello Stato e della società
Promotori Regione Lombardia, in collaborazione con AIMC, AGeSC, AGe, A.N.I.N.S.E.I. , AVCL, Cdo Opere Educative, Comitato Politico Scolastico, Diesse Lombardia, FAES, FIDAE Lombardia, FILINSLombardia, FISM, Opera Montessori, UCIIM.
Gli interventi centrali verranno affidati a due docenti esperti che aiuteranno a definire il quadro generale di questo tema complesso con le seguenti riflessioni:
– La scuola, la società possono essere non inclusive? Con Paolo Colli, pedagogista, formatore, counsellor pedagogico, componente Gruppo Lavoro Interistituzionale Regionale integrazione alunni con disabilità dell’USRL
– La scuola tra diritti fondamentali e vincoli di finanza pubblica con Fabio G. Angelini, professore straordinario di Diritto Amministrativo all’Università Uninettuno e di ‘Costituzioni Economiche Comparate’ della Pontificia Università della Santa Croce
EVENTO FB