Ore 9.00 – 13.00 – Sala Biagi, Palazzo della Regione N 4 piano 1, via Melchiorre Gioia 37, Milano
Il D.Lgs n.65/2017… questo sconosciuto. La scuola da 0 a 6 anni: Le Criticità e opportunità.
Il convegno riguarda il Decreto legislativo n. 65/2017, emanato in attuazione delle norme sulla “buona scuola”, che istituisce un sistema integrato di istruzione e educazione per i bambini “dalla nascita ai 6 anni”.
Tale Decreto ha certamente il merito di affrontare i nuovi bisogni di cura dei bambini espressi dalle famiglie, ma adotta una prospettiva inadeguata per più ragioni, tutte riconducibili ad una concezione di Stato “monopolista della gestione dei servizi”, che interpreta in modo rigido e estensivo i suoi compiti di garanzia e di indirizzo nei confronti delle Regioni e degli enti locali, oltre che nei confronti dei genitori e della società civile.
Non a caso il Decreto individua solo nominalmente e in maniera molto approssimativa i soggetti pubblici e privati che, in modo pluralista e differenziato, entreranno a determinare la costruzione e la vita del segmento formativo riguardante la fascia di età 0-6 anni.
Il Convegno è organizzato dalle associazioni della scuola:
AgE, AGeSC Lombardia, AMISM – Associazione Milanese Scuole Materne, Associazione Nonni 2.0, Diesse Lombardia, DiSal, Fidae Lombardia, Fism Lombardia, Forum Famiglie Milano, Generazione Famiglia LMPT Lombardia, Sidef.
EVENTO FB