Milano, 10 giornate tra febbraio e maggio 2018
Le scuole paritarie sono spesso in difficoltà: mancano figure dirigenziali e organizzative in grado di guidare gli istituti con gli strumenti adeguati, mancano le competenze per un management efficiente e sostenibile, servono aggiornamenti per sapersi orientare tra le novità del sistema scuola (vedi i PON e le Deleghe).
Negli ultimi due anni oltre 300 scuole hanno chiuso i battenti e si registrano circa 75mila alunni in meno: la scuola paritaria sta vivendo un momento difficile, che non è dovuto solo alla crisi economica.
Un fattore importante è la difficoltà di chi è a capo delle scuole di scegliere criteri gestionali innovativi, in grado di assicurare un management adeguato, che non snaturi il carisma ma che, assicurando una scuola di qualità, lo porti alla sua massima espressione.
Il corso Management scolastico e direzione delle scuole paritarie è il principale corso in Italia dedicato alla formazione manageriale di chi ha ruoli di guida all’interno delle scuole paritarie – compresi gli istituti religiosi – e rappresenta uno strumento concreto e moderno per garantire una scuola di qualità. Da anni risponde all’esigenza di formazione manageriale e organizzativa di chi opera nella direzione didattica, amministrativa e gestionale delle scuole paritarie di qualsiasi grado.
Il corso nasce dall’impegno del prof. Marco Grumo, Direttore scientifico del corso, e di Suor Anna Monia Alfieri, Presidente della Fidae Lombardia, considerati alcune tra le più autorevoli voci in materia, da anni impegnati nel miglioramento del sistema scolastico.
Scarica la presentazione del corso
Inoltre, al termine del percorso didattico, affidato a docenti, esperti ed esponenti del Ministero, ciascun partecipante realizza un progetto finale rilevante per il proprio ente, che verrà presentato di fronte a una commissione valutatrice.
Innovazione didattica e strategia organizzativa, finanziamenti europei e fundraising, Bilancio e Business Plan, internazionalizzazione e progetti speciali: sono alcuni dei temi affrontati durante il percorso formativo.
Guarda il programma
Direzione scientifica
La Direzione scientifica è affidata al prof. Marco Grumo, docente di Economia aziendale dell’Università Cattolica, affiancato da Suor Anna Monia Alfieri, Presidente Fidae Lombardia e docente presso i corsi di ALTIS.
Iscrizioni
Per partecipare è necessario compilare la domanda di iscrizione online disponibile a questo link.
Iscrizioni a tariffa agevolata entro il 30 novembre 2017
+INFO